Se sei cliente del Servizio Elettrico Nazionale, ti interesseranno sicuramente tutte le opzioni per pagare le tue utenze. SEN offre tante possibilità per pagare le bollette luce e gas, vediamo quali sono.
Indice:
- Pagare la bolletta SEN tramite SDD (Addebito automatico)
- Come pagare la bolletta direttamente sul sito di SEN
- Come pagare la bolletta SEN tramite l’Home Banking
- Pagare la tua bolletta SEN utilizzando un sito specializzato
- Come pagare le bollette SEN in uno sportello autorizzato
Pagare la bolletta SEN tramite SDD (Addebito automatico)
La domiciliazione bancaria o SDD è il metodo più semplice e veloce per pagare le bollette. Con questo metodo, non dovrai più preoccuparti di scadenze e pagamenti. Infatti, 20 giorni dopo aver ricevuto la bolletta, questa sarà addebitata automaticamente sul conto corrente da te indicato. Vediamo come attivare l’SDD:
- Accedi all’area clienti (registrati se è la prima volta). Clicca qui per entrare;
- Cerca la sezione addebito automatico;
- Compila i dati necessari per attivare l’SDD.
Infine, devi sapere che potrai attivare l’addebito automatico su: IBAN, carta di credito o Paypal.
Come pagare la bolletta direttamente sul sito di SEN
Un altro metodo veloce per pagare la tua bolletta è tramite il sito di Servizio Elettrico Nazionale. L’opzione è totalmente digitale, vediamo come pagare le bollette:
- Accedi all’area clienti (registrati se è la prima volta). Clicca qui per entrare;
- Cerca la bolletta da pagare;
- Scegli il metodo di pagamento;
- Conferma il pagamento .
Ecco quali sono le tipologie di pagamento accettate:
- la tua carta di pagamento dotata di PAN (codice di 16 cifre) gestita dai circuiti Visa, MasterCard, Maestro, American Express, Diners ed emessa in Italia e in area SEPA; il servizio di pagamento è gratuito;
- il tuo account PayPal (il servizio di pagamento è gratuito);
- il portale PagoPA, sul quale potrai scegliere tra i diversi Prestatori di Pagamento aderenti; i costi di commissioni presenti sul portale PagoPa sono quelli previsti dai Prestatori del Servizio di Pagamento e indicati al momento della selezione.
Come pagare la bolletta SEN tramite l’Home Banking
Un altro metodo veloce per pagare la tua bolletta SEN è l’Home Banking. Il sistema utilizzato da SEN per questo tipo di pagamento è CBILL che da la possibilità anche di pagare da sportelli automatici. Qui trovi la lista delle banche convenzionate.
Potrai anche pagare tramite bonifico sia su Home Banking che direttamente in filiale, ecco gli estremi:
BANCA | IBAN | BIC/SWIFT |
BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.p.A. | IT 77 G 01030 02001 000000040024 | PASCITMMVNZ |
BANCA NAZIONALE DEL LAVORO S.p.A.- GRUPPO BNP PARIBAS | IT 94 A 01005 02000 000000007888 | BNLIITRR |
BANCO BPM S.p.A. | IT 45 N 05034 02196 000000002974 | BAPPIT21732 |
INTESA SAN PAOLO S.p.A. | IT 46 L 03069 02117 100000009744 | BCITITMM |
UNICREDIT S.p.A. | IT 44 T 02008 05351 000003923403 | UNCRITMMMCS |
Inoltre, ricorda di indicare i seguenti dati:
- Intestazione: Servizio Elettrico Nazionale Spa;
- Causale: numero fattura o in alternativa dati di emissione della bolletta e numero cliente;
- Nome Banca;
- IBAN;
- BIC/SWIFT (fornire solo per pagamenti extra area SEPA).
Pagare la tua bolletta SEN utilizzando un sito specializzato
Se vuoi pagare sempre online puoi anche affidarti a servizi terzi rispetto a SEN, infatti puoi utilizzare un sito specializzato per pagamenti di bollettini. Esistono molti siti che offrono questa opzione, sicuramente il più conosciuto è Poste italiane.
Come pagare le bollette SEN in uno sportello autorizzato
Infine, se vuoi pagare le tue bollette in modo tradizionale, puoi recarti di persona ad uno sportello autorizzato, vediamo quali sono i modi per pagare con bollettino:
- presso i punti vendita Sisal, utilizzando l’apposito codice a barre presente in bolletta. È possibile trovare l’elenco delle ricevitorie attive più vicine sul sito Sisal Pay;
- presso i punti vendita di Lottomatica, utilizzando il codice a barre che trovi sul bollettino postale. Per conoscere il punto più vicino vai su Lottomatica Servizi;
- presso i punti affiliati PayTipper, per conoscere il Punto PayTipper più vicino a te vai su Pay Tipper;
- utilizzando il bollettino postale allegato presso tutti gli uffici postali,
presso uno sportello bancario convenzionato. Qui trovi tutta la lista degli sportelli convenzionati.