Le migliori offerte A2A Energia
Ecco 3 offerte A2A luce e gas molto convenienti che potrebbero fare per te!
Vuoi scoprire il tuo risparmio? Richiedi un’analisi gratuita e personalizzata della tua bolletta: a trovare le offerte luce e gas migliori per le tue esigenze ci pensiamo noi (gratuitamente!).
A2A: offerte del mese
In questa tabella riassuntiva trovi tutte le tariffe A2A del mercato libero disponibili per casa tua. Come puoi vedere la maggior parte di queste sono offerte a prezzo variabile: questo significa che, in base ai tuoi consumi, paghi uno spread deciso da A2A a cui si aggiunge il costo della materia prima (espresso tramite gli indici PUN e PSV).
Offerta | Tariffa | Dettagli |
---|---|---|
A2A Easy![]() | Prezzo luce 0 €/kWh + PUN Costo fisso annuo 150€ | ✅ Prezzo indicizzato senza spread |
A2A Smart Casa![]() | Prezzo luce 0,029 €/kWh + PUN Costo fisso annuo 114€ Prezzo gas 0,12 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 114€ | ✅ Prezzo indicizzato ✅ Zero burocrazia con Switcho |
A2A Smart Casa +![]() | Prezzo luce 0,029 €/kWh + PUN Costo fisso annuo 144€ Prezzo gas 0,12 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 144€ | ✅ Prezzo indicizzato ✅ Servizio di assistenza guasti o caldaia ✅ Zero burocrazia con Switcho |
A2A Smart Business![]() | Prezzo luce 0,029 €/kWh + PUN Costo fisso annuo 180€ Prezzo gas 0,12 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 180€ | ✅ Prezzo indicizzato ✅ Zero burocrazia con Switcho |
A2A Smart Business +![]() | Prezzo luce 0,029 €/kWh + PUN Costo fisso annuo 240€ Prezzo gas 0,12 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 240€ | ✅ Prezzo indicizzato ✅ Servizio di assistenza guasti o caldaia |
A2A Click![]() | Prezzo luce 0,203 €/kWh Costo fisso annuo 114€ Prezzo gas 0,72 €/Smc Costo fisso annuo 114€ | ✅ Prezzo fisso ✅ Tariffa monoraria o bioraria |
A2A PLACET Variabile![]() | Prezzo luce 0,05 €/kWh + PUN Costo fisso annuo 120€ Prezzo gas 0,2 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 120€ | ✅ Prezzo indicizzato ✅ Condizioni stabilite dall’Autorità ⚠️ Prezzo elevato |
A2A PLACET Fisso![]() | Prezzo luce 0,295 €/kWh Costo fisso annuo 120€ Prezzo gas 0,95 €/Smc Costo fisso annuo 120€ | ✅ Prezzo fisso ✅ Condizioni stabilite dall’Autorità ⚠️ Prezzo elevato |
💡 Ti ricordiamo che esistono moltissimi fornitori energetici: ti consigliamo di confrontare tutte le migliori offerte luce e gas sul mercato.
A2A luce: offerte
Ecco tutte le offerte luce A2A per la tua casa! Guarda la tabella e scopri con A2A l’offerta luce che fa più per te. Ricorda che per assicurarti di trovare l’offerta giusta per te, puoi richiedere l’analisi della bolletta a Switcho: ti indicheremo solo le offerte luce che ti farebbero risparmiare per davvero. Se vorrai attivarne una, ci occuperemo noi delle scartoffie, gratuitamente!
Offerta | Tariffa | Dettagli |
---|---|---|
A2A Smart Casa![]() | Prezzo luce 0,029 €/kWh + PUN Costo fisso annuo 114€ | ✅ Prezzo indicizzato ✅ Zero burocrazia con Switcho |
A2A Smart Casa +![]() | Prezzo luce 0,029 €/kWh + PUN Costo fisso annuo 144€ | ✅ Prezzo indicizzato ✅ Servizio di assistenza guasti per la casa ✅ Zero burocrazia con Switcho |
A2A Easy![]() | Prezzo luce 0 €/kWh + PUN Costo fisso annuo 150€ | ✅ Prezzo indicizzato senza spread |
A2A Click![]() | Prezzo luce 0,203 €/kWh Costo fisso annuo 114€ | ✅ Prezzo fisso ✅ Tariffa monoraria o bioraria |
A2A PLACET Variabile![]() | Prezzo luce 0,05 €/kWh + PUN Costo fisso annuo 120€ | ✅ Prezzo indicizzato ✅ Condizioni stabilite dall’Autorità ⚠️ Prezzo elevato |
A2A PLACET Fisso![]() | Prezzo luce 0,295 €/kWh Costo fisso annuo 120€ | ✅ Prezzo fisso ✅ Condizioni stabilite dall’Autorità ⚠️ Prezzo elevato |
A2A gas: offerte
In questa tabella puoi confrontare tutte le offerte gas A2A: il fornitore offre principalmente tariffe a prezzo variabile, o in alternativa l’offerta A2A PLACET Fisso, che presenta però un costo più alto della media di mercato. Tieni a mente che esistono moltissimi fornitori e altrettante offerte: ti consigliamo infatti di confrontare le migliori offerte per il gas del mercato energetico.
Offerta | Tariffa | Dettagli |
---|---|---|
A2A Smart Casa![]() | Prezzo gas 0,12 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 114€ | ✅ Prezzo indicizzato ✅ Zero burocrazia con Switcho |
A2A Smart Casa +![]() | Prezzo gas 0,12 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 144€ | ✅ Prezzo indicizzato ✅ Servizio di manutenzione caldaia ✅ Zero burocrazia con Switcho |
A2A Click![]() | Prezzo gas 0,72 €/Smc Costo fisso annuo 114€ | ✅ Prezzo fisso |
A2A PLACET Variabile![]() | Prezzo gas 0,2 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 120€ | ✅ Prezzo indicizzato ✅ Condizioni stabilite dall’Autorità ⚠️ Prezzo elevato |
A2A PLACET Fisso![]() | Prezzo gas 0,95 €/Smc Costo fisso annuo 120€ | ✅ Prezzo fisso ✅ Condizioni stabilite dall’Autorità ⚠️ Prezzo elevato |
Offerte luce e gas A2A business
Scopriamo insieme quali tariffe energetiche offre A2A alle aziende e PMI, e ricorda che con noi di Switcho puoi ottimizzare le bollette della tua attività in pochi clic, trovando un’offerta più conveniente senza preoccuparti della burocrazia.
Capire quale sia l’offerta migliore per la tua attività non è facile, poiché dipende dai tuoi consumi e dalle tue esigenze, ma in questo periodo è sicuramente più plausibile che tu possa risparmiare con un’offerta a prezzo variabile.
Offerta | Tariffa | Dettagli |
---|---|---|
A2A Smart Business![]() | Prezzo luce 0,029 €/kWh + PUN Costo fisso annuo 180€ Prezzo gas 0,12 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 180€ | ✅ Prezzo indicizzato ✅ Zero burocrazia con Switcho |
A2A Smart Business +![]() | Prezzo luce 0,029 €/kWh + PUN Costo fisso annuo 240€ Prezzo gas 0,12 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 240€ | ✅ Prezzo indicizzato ✅ Servizio di assistenza guasti o caldaia |
Come funziona Switcho
1. Carica la tua bolletta
Analizziamo le tue tariffe e i consumi per cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze, in grado di farti risparmiare.
2. Valuta le offerte senza impegno
Per ogni offerta ti mostriamo tutti i dettagli, incluso il risparmio annuo calcolato sulla tua situazione di partenza.
3. Scegli l’offerta e… Switch!
Seleziona l’offerta che preferisci sul nostro sito, conferma e… rilassati! A tutta la burocrazia ci pensiamo noi.
A2A energia offerte a prezzo fisso o variabile?
Il mercato energetico propone due tipi di offerte: quelle a prezzo fisso e quelle a prezzo variabile (al momento più numerose e vantaggiose rispetto al prezzo fisso). Qui di seguito trovi una panoramica di queste due opzioni 👇
Prezzo fisso
➡️ Con un’offerta a prezzo fisso blocchi il prezzo della luce (in €/KWh) o del gas (in €/Smc) per un determinato periodo di tempo (nelle offerte fisse A2A è solitamente di 12 mesi).
La tua offerta non seguirà i movimenti del mercato della materia prima, ma dipenderà solo dai tuoi consumi.
PRO e CONTRO:
✅ Se i prezzi della materia prima aumentano sul mercato all’ingrosso, pagherai comunque lo stesso che pagavi prima.
✅ Bloccandone il prezzo, puoi renderti conto delle spese per le utenze su un medio-lungo periodo.
❌ Il prezzo della tua offerta rimarrebbe invariato davanti a diminuzioni del costo della materia prima sul mercato all’ingrosso.
Prezzo variabile
➡️ Con un’offerta a prezzo variabile paghi il prezzo all’ingrosso della materia prima, calcolato solitamente tramite gli indici PUN per la luce e PSV per il gas (aggiornati mensilmente o trimestralmente).
A questo si somma uno spread calcolato sui consumi e/o una quota fissa per il fornitore.
PRO e CONTRO:
✅ Se i prezzi della materia prima diminuiscono sul mercato all’ingrosso, la tua bolletta ne gioverà.
❌ Se i prezzi della materia prima aumentano sul mercato all’ingrosso, la tua bolletta seguirà l’andamento del mercato.
❌ Non puoi sapere con esattezza quanto spenderai di utenze nel medio-lungo periodo.
Questa differenziazione esiste solo per le offerte nel mercato libero, mentre nel mercato di maggior tutela il prezzo è sempre e solo variabile, perché è l’autorità (ARERA) a calcolare il costo dell’energia delle offerte in tutela, e lo fa seguendo l’andamento del mercato su base mensile (per il gas) e trimensile (per la luce).
⚠️ Il mercato tutelato finirà nel 2024, anno che segnerà il passaggio al mercato libero obbligatorio per la maggior parte degli utenti domestici: se hai ancora un’offerta nel tutelato, ti consigliamo di attivare al più presto un’offerta luce e gas nel mercato libero. Ricorda che si tratta di una procedura:
- Completamente gratuita;
- Che non implica lavori sul contatore;
- Che non comporta la sospensione delle forniture.
Scopri le migliori offerte A2A nel mercato libero.
A2A tariffe a prezzo variabile
La maggior parte delle offerte luce e gas A2A sono a prezzo indicizzato, dove quindi il costo si compone da PUN/PSV + spread (deciso dal fornitore), ai quali si aggiunge un costo fisso annuale.
➡️ Il Prezzo Unico Nazionale (PUN) indica il prezzo di riferimento dell’energia elettrica nel mercato all’ingrosso italiano e dipende principalmente dal prezzo all’ingrosso dei mercati europei e dall’andamento del consumo nazionale di luce. Il PUN viene stabilito anche per fasce multiorarie: ad esempio la F1 è la fascia più alta, e il PUN è detto “peak”, quindi ha il prezzo più alto, mentre nella F23 il PUN è “off-peak” e ha un prezzo chiaramente più basso. Per approfondire la differenza tra fasce orarie, leggi il paragrafo dedicato.
➡️ Il Punto di Scambio Virtuale (PSV) è il mercato virtuale del gas dove si incontrano domanda e offerta del gas in Italia. Proprio qui viene definito il prezzo del gas all’ingrosso, in base al quale i fornitori scelgono il prezzo delle offerte. Il PSV viene aggiornato mensilmente.
Da’ un’occhiata alla tabella e scopri ogni offerta A2A con prezzo variabile nel dettaglio:
Offerta | Tariffa | Dettagli |
---|---|---|
A2A Smart Casa![]() | Prezzo luce 0,029 €/kWh + PUN Costo fisso annuo 114€ Prezzo gas 0,12 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 114€ | ✅ Prezzo indicizzato ✅ Zero burocrazia con Switcho |
A2A Smart Casa +![]() | Prezzo luce 0,029 €/kWh + PUN Costo fisso annuo 144€ Prezzo gas 0,12 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 144€ | ✅ Prezzo indicizzato ✅ Servizio di assistenza guasti o caldaia ✅ Zero burocrazia con Switcho |
A2A Easy![]() | Prezzo luce 0 €/kWh + PUN Costo fisso annuo 150€ | ✅ Prezzo indicizzato senza spread |
A2A PLACET Variabile![]() | Prezzo luce 0,05 €/kWh + PUN Costo fisso annuo 120€ Prezzo gas 0,2 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 120€ | ✅ Prezzo indicizzato ✅ Condizioni stabilite dall’Autorità ⚠️ Prezzo elevato |
A2A offerte luce e gas a prezzo fisso
Ecco le offerte a prezzo fisso attualmente proposte da A2A 👇
Offerta | Tariffa | Dettagli |
---|---|---|
A2A Click![]() | Prezzo luce 0,203 €/kWh Costo fisso annuo 114€ Prezzo gas 0,72 €/Smc Costo fisso annuo 114€ | ✅ Prezzo fisso ✅ Tariffa monoraria o bioraria |
A2A PLACET Fisso![]() | Prezzo luce 0,295 €/kWh Costo fisso annuo 120€ Prezzo gas 0,95 €/Smc Costo fisso annuo 120€ | ✅ Prezzo fisso ✅ Condizioni stabilite dall’Autorità ⚠️ Prezzo elevato |
Le tariffe A2A PLACET: cosa sono?
“PLACET” è un acronimo che sta per “Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela”: infatti le offerte placet si trovano a metà tra il mercato libero e quello tutelato, dato che il prezzo viene stabilito liberamente dal fornitore (A2A) ma le condizioni contrattuali e le componenti di prezzo vengono decise da ARERA (l’autorità). Ecco tutte le offerte A2A PLACET 👇
Offerta | Tariffa | Dettagli |
---|---|---|
A2A PLACET Variabile![]() | Prezzo luce 0,05 €/kWh + PUN Costo fisso annuo 120€ Prezzo gas 0,2 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 120€ | ✅ Prezzo indicizzato ✅ Condizioni stabilite dall’Autorità ⚠️ Prezzo elevato |
A2A PLACET Fisso![]() | Prezzo luce 0,295 €/kWh Costo fisso annuo 120€ Prezzo gas 0,95 €/Smc Costo fisso annuo 120€ | ✅ Prezzo fisso ✅ Condizioni stabilite dall’Autorità ⚠️ Prezzo elevato |
Le offerte PLACET sono entrate in vigore nel 2018 per favorire la transizione totale dalla maggior tutela al mercato libero: infatti, nel 2024 è prevista la fine del mercato tutelato del gas e della luce per la maggior parte degli utenti domestici. Ti consigliamo di attivare quanto prima una delle tariffe A2A nel mercato libero, e ti ricordiamo che il passaggio in questo mercato:
- Completamente gratuita;
- Che non implica lavori sul contatore;
- Che non comporta la sospensione delle forniture.
Tariffa A2A luce: monoraria o bioraria?
Le offerte luce di A2A Energia (così come qualsiasi fornitore energy) possono avere una tariffazione monoraria o bioraria (o trioraria). Che cosa implica questa diversificazione? Quando conviene l’una o l’altra?
Tariffa Monoraria
➡️ Con una tariffa monoraria paghi l’energia allo stesso prezzo indipendentemente dal giorno o dall’ora in cui la utilizzi.
💰 Quando conviene? Quando il tuo stile di vita ti porta a consumare energia durante la giornata e non solo la sera e nei weekend. Ad esempio se lavori sempre da casa, la monoraria potrebbe essere la tariffa più conveniente.
Tariffa Bioraria (o Trioraria)
➡️ Con la tariffa bioraria (e trioraria) paghi l’energia in base al giorno e all’ora in cui la utilizzi (trovi i dettagli in figura 👇)
💰 Quando conviene? Quando il tuo stile di vita ti porta a utilizzare l’energia soprattutto in particolari giorni e fasce orarie. Ad esempio se durante la settimana sei in ufficio tutti i giorni, allora ti converrà questa tipologia.

Come attivare un’offerta A2A nel mercato libero
Cosa bisogna fare per passare ad A2A da altro fornitore? È molto semplice: tutto ciò che dovrai fare è firmare un contratto di fornitura con A2A e comunicare:
- il tuo codice fiscale;
- il tuo documento d’identità,
- il codice PDR (per il gas) e/o il codice POD (per la luce);
- una tua bolletta precedente (in alcuni casi).
💡 Non serve dare disdetta nel caso di cambio fornitore, A2A si occuperà di comunicare la cessazione del contratto al tuo precedente fornitore. Per approfondire nel dettaglio le procedura puoi leggere le nostre guide sul cambio fornitore luce e cambio fornitore gas. Ricorda che questa procedura (nota anche come “switch”):
- è sempre gratuita
- non implica mai l’interruzione della fornitura
- non prevede modifiche al contatore
Trovare la migliore offerta luce e gas può risultare spesso complicato, ma in questo può aiutarti Switcho: ti mostriamo infatti solo le offerte più vantaggiose della tua, e puoi attivare la tua preferita in pochi clic e senza burocrazia (a quella pensiamo noi, gratuitamente).
Prima attivazione, subentro e voltura con A2A
Come attivare un’offerta A2A in caso di trasloco? Esistono diverse operazioni che ti consentono di attivare le utenze luce e gas in casa: in base alla tua situazione specifica, potresti dover richiedere una voltura, un subentro oppure una prima attivazione. Vediamole nel dettaglio:
La voltura
Serve a cambiare intestatario della fornitura, (se le utenze sono ancora attive).
Il subentro
Va richiesto per riattivare le utenze dopo che sono state staccate in precedenza.
La prima attivazione
Serve ad attivare i contatori quando non sono mai stati attivati prima.
Ora che sai quale operazione devi richiedere, vediamo le offerte A2A dedicate 👇
Offerta | Tariffa | Dettagli |
---|---|---|
A2A Smart Casa![]() | Prezzo luce 0,029 €/kWh + PUN Costo fisso annuo 114€ Prezzo gas 0,12 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 114€ | ✅ Prezzo indicizzato ✅ Zero burocrazia con Switcho |
A2A Easy![]() | Prezzo luce 0 €/kWh + PUN Costo fisso annuo 150€ | ✅ Per volture, subentri e prime attivazioni ✅ Prezzo indicizzato |
Scopri e confronta solo le offerte luce e gas migliori rispetto alla tua tariffa attuale, con Switcho!
Gruppo A2A: storia e diffusione
Il Gruppo A2A è una società italiana multiservizi esistente dal 2008 che opera, tra le altre cose, nel settore energetico, idrico, ambientale, della mobilità sostenibile e delle smart city.
A2A Energia è il ramo del gruppo che si occupa di fornire energia elettrica e gas a privati, condomini e aziende, sia nel mercato libero sia in quello tutelato. Parliamo di una realtà ben affermata: infatti nel mercato libero A2A è il 4° fornitore più scelto in Italia, sia per la luce sia per il gas (secondo i dati ARERA). Attualmente A2A conta circa 2.9 milioni di clienti.
L’azienda si contraddistingue per l’impegno verso la sostenibilità, concretizzato dalla produzione e vendita di energia da fonti rinnovabili e da un piano strategico di sostenibilità 2021-2030 🌱
A2A Numero Verde e servizio clienti
Per contattare il servizio clienti A2A, scopri quale numero verde A2A devi chiamare nel tuo caso 👇
Canale | Contatto |
---|---|
A2A Numero Verde – Mercato Libero
(dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 17:00) |
800 199 955
gratuito da rete fissa 02 82 841 510 da cellulare o estero (costi variabili in base all’operatore) |
A2A Numero Verde – Mercato Salvaguardia
(dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 17:00) |
800 893 934
gratuito da rete fissa 02 82 841 575 da cellulare o estero (costi variabili in base all’operatore) |
A2A Numero Verde – Mercato Tutele Graduali
(dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 17:00) |
800 893 994
gratuito da rete fissa e con costi variabili da cellulare |
Se non vuoi parlare con un operatore A2A per telefono ma vuoi farlo fisicamente, puoi recarti a uno degli sportelli A2A più vicini a te. Alcune azioni non richiedono il contatto con un operatore, ma possono essere svolte in autonomia tramite l’Area Clienti A2A oppure tramite l’app MyA2A, dove potrai:
- Gestire le tue richiesta di assistenza o di rimborso;
- Controllare i dettagli sulla fornitura;
- Controllare i consumi;
- Verificare lo stato delle tue richieste;
- Vedere lo storico delle bollette e lo stato dei pagamenti;
- Comunicare l’autolettura.
Le recensioni del gruppo A2A

Il voto medio delle recensioni su A2A lasciate dagli utenti che hanno utilizzato Switcho è di 5. Leggi tutte le opinioni su Trustpilot.
La disdetta con A2A
Specifichiamo fin da subito che non dovrai richiedere la disdetta ad A2A se stai cambiando fornitore: in quel caso dovrai semplicemente siglare il contratto, e il nuovo fornitore si occuperà di comunicare ad A2A la tua richiesta di cambio fornitore.
La disdetta luce e gas va fatta se vuoi disattivare definitivamente le tue utenze di luce e gas per chiudere il contatore. Nella maggior parte di casi, la cessazione della fornitura è un’operazione che viene richiesta in caso di trasloco ad altra abitazione.
Come richiedere la disdetta ad A2A? Hai 3 possibilità:
- Per telefono, chiamando il numero verde A2A da fisso (800 199 955) o da mobile (02 82841510);
- Online, compilando il form online, accedendo con le proprie credenziali all’area clienti A2A;
- In negozio, recandoti in una delle filiali A2A più vicine a te.
I dati che dovrai comunicare ad A2A per dare disdetta sono i seguenti:
- POD (per la luce) e PDR (per il gas);
- Il codice cliente;
- L’indirizzo dell’abitazione fornita;
- Il codice fiscale dell’intestatario del contratto;
- I dati personali dell’intestatario della fornitura;
- Un recapito per la ricezione dell’ultima fattura.
👉 Puoi reperire la maggior parte di questi dati in bolletta nella sezione “la tua fornitura”. Per scoprire di più, leggi il prossimo paragrafo.
Come leggere la bolletta A2A
Saper leggere la bolletta A2A, e capire le informazioni contenute al suo interno, è il primo passo per ottimizzare le tue spese. Va detto, però, che non è sempre semplice interpretare questo documento di fatturazione. Per aiutarti, trovi una breve panoramica su quali informazioni e dati trovi in ogni sezione della bolletta A2A 👇
- Sezione 1: il numero della fornitura, il numero della bolletta e l’indicazione di appartenenza al mercato libero o tutelato;
- Sezione 2: periodo di riferimento dei consumi, i consumi fatturati, l’importo da pagare, la data di scadenza della bolletta, lo stato dei pagamenti, i contatti A2A;
- Sezione 3: informazioni sulla tua offerta luce o gas, indicazioni per ridurre i tuoi consumi e rispettare l’ambiente;
- Sezione 4: voci che compongono la tua spesa (materia prima, trasporto, oneri di sistema, accise ed imposte, deposito cauzionale);
- Sezione 5: dettaglio dei tuoi consumi suddivisi per periodo (suddivisione rappresentata anche in forma grafica);
- Sezione 6: le informazioni relative alla tua fornitura (intestatario, codice fiscale, recapiti, POD o PDR, indirizzo di fornitura etc.).


💡 Vuoi capire come risparmiare? Lasciati aiutare da Switcho: analizziamo gratuitamente la bolletta al posto tuo, e ti indichiamo quali offerte luce e gas sarebbero più convenienti per te (se ce ne sono, altrimenti ti consigliamo di non cambiare). Cosa aspetti? 😉
Saper leggere la bolletta e i dati contenuti ti permette di accertarti che questi ultimi siano riportati in maniera corretta. Ricorda che se dovessi notare un importo immotivatamente alto, puoi contestare la tua bolletta A2A.
Scopri e confronta solo le offerte luce e gas migliori rispetto alla tua tariffa attuale, con Switcho!
Come pagare la tua bolletta A2A
Ecco riportate tutte le modalità che hai a disposizione per pagare la bolletta A2A:
- Tramite Home Banking: puoi pagare con l’home banking della tua banca tramite la sezione CBILL (che è quella a cui si affida A2A), lì puoi selezionare il nome del fornitore e indicare importo e codice identificativo della bolletta;
- Tramite SDD (domiciliazione bancaria): per attivare il pagamento automatico delle bollette dal tuo C/C, puoi scegliere questa opzione accedendo all’Area Clienti A2A o da app MyA2A;
- Su app o sito A2A: puoi cercare la bolletta da pagare registrandoti e accedendo all’Area Clienti A2A o all’app MyA2A;
- Tramite sportello autorizzato: puoi recarti in uno degli sportelli A2A vicini a te, oppure in un Lottomatica Servizi, SisalPay, o in ufficio postale tramite bollettino.
A2A: le domande frequenti
Quale offerta A2A conviene?
Indicare l’offerta A2A più conveniente in assoluto è complicato, poiché dipende soprattutto dalle tue esigenze e dai tuoi consumi. Per avere una risposta certa, e scoprire con quale offerta risparmieresti davvero puoi richiedere l’analisi della bolletta a Switcho: troveremo noi le migliori offerte luce e gas per te e, se deciderai di sottoscriverne una, ci occuperemo di tutta la burocrazia (gratuitamente!).
Che differenza c'è tra Enel e A2A?
Si tratta di due aziende diverse, entrambe impegnate nella vendita di energia elettrica e gas a privati e aziende. Attualmente Enel è il primo gruppo di vendita in Italia, mentre A2A si colloca al 4° posto tra i fornitori del mercato libero più scelti. Entrambi operano anche nel mercato tutelato.
Quanti clienti ha A2A Energia?
Attualmente A2A Energia conta quasi 3 milioni di clienti nel mercato luce e gas. Con questi numeri A2A è nella top 5 dei fornitori più scelti in Italia nel mercato libero, sia per la luce sia per il gas (secondo i dati ARERA).
Quanto costa il gas con A2A?
Nel caso delle offerte a prezzo variabile, A2A calcola il prezzo del gas basandosi sul PSV a cui si somma uno spread e/o una quota fissa annuale. Ci sono anche alcune offerte a prezzo bloccato che invece non seguono gli indici di mercato, ma al momento presentano costi molto elevati e sono poco vantaggiose.
Quando costa meno l’energia elettrica con A2A?
L’orario in cui l’energia costa meno dipende dalla tua offerta (monoraria, biorario o trioraria). Se vuoi risparmiare, sappi che in questo particolare momento storico le offerte A2A per l’energia elettrica più convenienti sono quelle a prezzo variabile (o indicizzato), cioè le offerte che seguono l’andamento del prezzo all’ingrosso dell’energia (indicato con il PUN). Invece, le offerte A2A a prezzo fisso (o bloccato) sono poche, e presentano costi dell’energia ben al di sopra della media di mercato, come accade per tutti i fornitori.
Gli altri fornitori su Switcho
Confronta gli altri principali fornitori luce e gas su Switcho:









Ultimi articoli su A2A
Fine maggior tutela A2A: ecco cosa ha comunicato il fornitore
Le scadenze si avvicinano: in questo articolo troverai tutte le informazioni sulla fine della maggior tutela A2A.
A2A subentro: come riattivare le utenze luce e gas
Come fare il subentro di luce e gas con A2A? Scopri la procedura online e al telefono per riattivare le utenze di casa tua 🏠
Come contestare una bolletta A2A senza stress
Hai bisogno di contestare una bolletta ad A2A ma non sai come fare? Non temere! Questo articolo ti darà tutte le informazioni necessarie.
Voltura A2A Energia: come cambiare intestatario della fornitura
Che tu sia nel mercato libero o tutelato, in questo articolo scopri con Switcho come fare una voltura A2A online o chiamando il numero verde.
A2A attivazione utenze: come fare l’allaccio e avviare la fornitura
Stai per traslocare e ti stai chiedendo come fare allaccio e attivazione con A2A per la tua nuova casa? Leggi questo articolo per scoprire tempi e costi.
Numero verde A2A e tutti i modi per contattare il tuo fornitore
Il numero verde per contattare A2A varia in base alla motivazione della chiamata. Scopri tutti i contatti e parla con il tuo fornitore.
Devi pagare una bolletta A2A? Ecco una guida facile
Vuoi capire come pagare una bolletta A2A facilmente? Ti basterà leggere questo articolo e scoprirai tutte le modalità per farlo.
Ecco come disdire facilmente il tuo contratto con A2A
Se devi disdire la tua fornitura luce o gas con A2A ma non sai da dove partire, questo articolo fa al caso tuo.
Tutto sulle bollette A2A: come leggerle e gestirle online
Bolletta A2A luce e gas: vediamo insieme dove si può recuperare online, come si legge e come si paga. E se non arriva? Ecco cosa devi fare.