Tutto pronto per il trasloco: ma come attivare le utenze? 🤔 Se il contatore di luce e gas è attualmente disattivato (ma è stato attivo in passato) puoi richiedere un subentro ad A2A. Qui ti spiegheremo come fare, indicando le procedure, i documenti da presentare, i tempi e i costi per rendere davvero pronta la tua casa.
Il modo più semplice per richiedere un subentro è con Switcho: fai tutto online, scegli l’offerta luce e gas più conveniente e alla burocrazia pensiamo noi. Ed è gratis 😉
Il subentro A2A, in breve:
QUANDO RICHIEDERLO | ✅ Solo se il contatore è stato disattivato. Se è ancora attivo potrai invece richiedere la voltura. |
TEMPI | ✅ Massimo di 7 giorni lavorativi per l’energia elettrica e 12 giorni lavorativi per il gas. |
COSTI | ✅ Circa 50-60€ per ciascuna utenza |
💡 Nella prima parte dell’articolo parleremo del subentro con A2A Energia nel mercato libero. Per informazioni sul subentro con A2A nel mercato tutelato, vai direttamente al paragrafo dedicato.
Indice
- Quando richiedere il subentro ad A2A?
- A2A subentro: tutte le modalità per richiederlo
- Tempi per il subentro utenze A2A
- Costi subentro luce e gas con A2A
- Riattivazione del contatore A2A nel mercato tutelato
- Domande frequenti sul subentro con A2A
Quando richiedere il subentro ad A2A?
Il primo passaggio è capire se il subentro è effettivamente l’operazione giusta da fare. Infatti esistono diverse pratiche riguardanti l’energia elettrica e il gas quando ci si trasferisce in una nuova casa: questa immagine le riassume 👇

In altre parole, il subentro coincide con la riattivazione del contatore di luce e/o gas dopo che questo è stato spento dall’inquilino precedente. Può essere richiesto a qualsiasi fornitore.
❗ Il subentro non va confuso con la voltura, che permette invece di intestarsi le bollette di un’utenza che è tuttora attiva (qui trovi una guida con tutte le differenze tra voltura e subentro).
Se hai ancora dubbi o hai appena realizzato di dover avviare una pratica diversa dal subentro, qui trovi tutte le nostre guide sul cambio casa:
GUIDE SUL CAMBIO CASA |
---|
Allaccio della luce e allaccio del gas |
Prima attivazione della luce e prima attivazione gas |
Voltura luce e voltura gas |
Subentro luce e gas |
💡 Prima attivazione, voltura e subentro sono tutte pratiche che puoi portare a termine semplicemente con il servizio gratuito di Switcho: troviamo per te le migliori tariffe luce e gas e gestiamo tutta la burocrazia.
A2A subentro: tutte le modalità per richiederlo
Per avviare la pratica di riattivazione del contatore A2A hai a disposizione 3 opzioni:
- Telefonicamente: chiama il numero verde 800 199 955 oppure lo 02 82841510 da cellulare o dall’estero, disponibili dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 17.00;
- Online: puoi registrarti o loggarti nell’Area Clienti A2A e avviare la pratica;
- Fisicamente: recandoti presso uno sportello A2A per avere il supporto di un consulente.
DOCUMENTI PER IL SUBENTRO CON A2A
Vediamo ora quali dati e informazioni dovrai avere a portata di mano.
DATI INTESTATARIO 🧑 | DATI FORNITURA ⚡ |
---|---|
◾ Dati anagrafici (Nome, Cognome) | ◾ Indirizzo di fornitura |
◾ Codice Fiscale | ◾ Codice POD (luce) e/o Codice PDR (gas): li puoi trovare su una bolletta del precedente intestatario oppure sul contatore |
◾ Carta d’Identità | ◾ Fornitura luce: potenza richiesta per il contatore (solitamente 3kW) |
◾ Indirizzo di residenza | ◾ Fornitura gas: apparecchi a gas utilizzati (cucina, scaldabagno, caldaia…) |
◾ Numero di telefono | ◾ Titolo occupazione (proprietario/inquilino) |
◾ Indirizzo email | ◾ Dati catastali dell’immobile |
◾ IBAN e banca se si opta per il pagamento con addebito diretto |
Tempi per il subentro utenze A2A
Hai inviato tutta la documentazione richiesta, e ora che succede?
Adesso la palla passa ad A2A: loro si occuperanno di verificare la correttezza e la completezza dei dati che hai fornito. Successivamente comunicheranno al distributore locale l’esigenza di riattivare il contatore.
L’intero processo richiede un massimo 7 giorni lavorativi per il subentro luce e 12 giorni lavorativi per il subentro gas.
In particolare, occorrono:
- 2 giorni per le verifiche da parte di A2A;
- 5 giorni al distributore per l’attivazione del contatore della luce e 10 giorni per l’attivazione del contatore del gas 👇


❗ Se questi limiti non vengono rispettati, riceverai un indennizzo automatico per ritardi sulla prima bolletta.
Costi subentro luce e gas con A2A
La spesa per la riattivazione dei contatori è di circa 50-60€ per ciascuna utenza.
Il subentro quindi non è un’operazione gratuita. Infatti prevede costi attribuibili sia all’attività del distributore locale (pari a 25,51€ + IVA, come definito da ARERA) sia a quella del venditore, cioè A2A.
❗ Considera inoltre che A2A potrebbe chiedere un deposito cauzionale, il cui importo dipende dalla potenza del contatore o dai consumi annui. La cifra ti verrà restituita al termine del contratto. Se opti per il pagamento della bolletta tramite addebito diretto, la cauzione non sarà necessaria.
Riattivazione del contatore A2A nel mercato tutelato
Forse saprai che A2A opera anche in regime di maggior tutela, seguendo cioè i prezzi dell’energia e del gas indicati da ARERA. Questo almeno fino al 2024, quando il mercato tutelato cesserà di esistere e ci sarà quindi il passaggio al mercato libero.
💡 Se hai dubbi sui due mercati dell’energia, dai un’occhiata al nostro articolo che spiega le differenze tra mercato libero e tutelato.
Se decidi di riattivare un’utenza con A2A nel mercato tutelato, puoi:
- Chiamare il numero verde 800 894 598 gratuito da rete fissa o il numero 02 828 41 535 da cellulare o dall’estero (i costi variano in base al tuo operatore);
- Recarti in uno degli sportelli A2A di Milano, Brescia o Cremona.
I documenti e i dati richiesti sono similari a quelli già descritti per il subentro nel mercato libero, che puoi trovare in questo paragrafo. Anche le tempistiche sono le stesse, poiché definite dall’Autorità:
- 7 giorni per il subentro dell’energia elettrica;
- 12 giorni per il subentro del gas.
Il prezzo è di circa 50-60€, a cui può sommarsi una marca da bollo di 16€ se previsto dalla normativa fiscale.
Domande frequenti sul subentro con A2A
SUBENTRO SU CONTATORE MOROSO: IL NUOVO INTESTATARIO DEVE PAGARE?
Nel caso di contatore moroso, il nuovo intestatario non ha nessun obbligo di saldare conti che non gli spettano: in altre parole, non ti sarà richiesto alcun pagamento di eventuali bollette passate che sono esclusivamente responsabilità di chi ha usufruito delle utenze prima di te.
Ci sono però alcune eccezioni:
- Se sei erede del precedente intestatario;
- Se non sei estraneo al debito.
COME CAMBIARE INTESTATARIO A2A?
Dipende dallo stato della fornitura: se è ancora attiva, puoi cambiare l’intestazione delle bollette tramite la voltura. Se invece il contatore deve essere riattivato, puoi chiedere un subentro.
COME FARE UN SUBENTRO A2A?
Puoi richiederlo chiamando il numero verde 800 199 955 o lo 02 82841510 da cellulare o dall’estero, oppure online dall’Area Clienti A2A o ancora presso uno sportello A2A.
💡 Se però non hai voglia di gestire burocrazia e scartoffie, puoi farlo semplicemente con Switcho: con il nostro servizio gratuito trovi l’offerta migliore e in pochi giorni completi il subentro senza stress.
QUANTO COSTA IL SUBENTRO A2A?
Il costo è di circa 50-60€ per ciascuna utenza.
Fonti
https://www.a2aenergia.eu/assistenza/faq/contratti/attivazione
Attivazione o Voltura – A2A Energia
https://maggiortutela.a2aenergia.eu/area_clienti/contratti/attivazione-o-voltura/
Atlante per il consumatore, voltura e subentro gas | ARERA
https://www.arera.it/atlante/it/gas/capitolo_3/elenco_domande_paragrafo_4.htm
Atlante per il consumatore, voltura e subentro luce | ARERA
https://www.arera.it/atlante/it/elettricita/capitolo_3/elenco_domande_paragrafo_4.htm