Hai deciso di riattivare il contatore della luce o quello del gas chiedendo un subentro ad Enel? In questo articolo scoprirai come fare, quali sono i tempi e i costi richiesti per avere in breve una casa nuova illuminata e riscaldata. π
π‘ Prima di vedere tutti i passaggi necessari, una segnalazione importante: il modo piΓΉ semplice per fare un subentro Γ¨ con Switcho! Con noi fai tutto online, trovi le offerte luce e gas piΓΉ convenienti e ti dimentichi della burocrazia (ah, il nostro servizio Γ¨ gratuito π).
Subentro Enel, in breve:
- Costa circa 60β¬ per ciascuna utenza;
- Richiede 7 giorni lavorativi per lβenergia elettrica e 12 giorni lavorativi per il gas;
- Va richiesto un subentro solo se le utenze sono disattivate ma sono state attive in passato ed il contatore Γ¨ ancora presente.
Indice
- Quando puoi richiedere un subentro a Enel?
- Subentro Enel: procedura e documenti
- Costo di riattivazione contatore Enel
- Subentro contratto Enel: tempi per luce e gas
- Domande frequenti per il subentro con Enel Energia
Quando puoi richiedere un subentro a Enel?
Quando si entra in una nuova casa, una delle prime domande che ci si pone Γ¨: βCosa devo fare per attivare le utenze?β. Facciamo chiarezza sulle varie operazioni dedicate alle utenze durante il cambio casa π

La confusione piΓΉ frequente Γ¨ tra la voltura e il subentro:
VOLTURA | SUBENTRO |
---|---|
Obiettivo: cambiare lβintestatario delle bollette Condizione: le forniture devono essere attive | Obiettivo: riattivare le utenze dopo che il precedente inquilino le ha chiuse Condizione: i contatori devono essere presenti, connessi alla rete ma disattivati |
Cosa si intende, quindi, per subentro?
Il subentro Γ¨ lβoperazione che ti permette di riattivare le utenze quando acquisti o affitti unβabitazione, quando in questa Γ¨ giΓ presente un contatore.
Ecco alcune informazioni utili:
β Puoi richiedere un subentro a qualsiasi fornitore luce e gas di tua scelta, indipendentemente dal contratto precedentemente attivo. PerciΓ², anche se il precedente proprietario di casa o inquilino non aveva un contratto attivo con Enel, potrai procedere comunque con la richiesta di subentro ad Enel Energia.
β Non tutte le offerte sono disponibili per chi desidera fare un subentro, alcuni fornitori infatti dedicano specifiche tariffe a questa operazione.
β Per risparmiarti la ricerca delle offerte piΓΉ adatte a te puoi usare il servizio di Switcho: ti proponiamo delle soluzioni convenienti e gestiamo per te la burocrazia del subentro senza alcun costo extra π
Subentro Enel: procedura e documenti
Puoi richiedere un subentro a Enel per le utenze di luce e/o gas contattando lβazienda:
- Telefonicamente: chiama il numero verde di Enel 800 900860 da fisso o da mobile, dalle 7:00 alle 22:00 tutti i giorni dal lunedì alla domenica (escluse le festività nazionali).
- Direttamente online: via chat, sul sito o sullβapp di Enel (disponibile per iOS e Android).
- In uno Spazio Enel: puoi trovare e contattare il piΓΉ vicino a te a questo link.
In questa prima fase, ti saranno richieste alcune informazioni. Vediamo, quindi, quali documenti ti serviranno per il subentro con Enel π
DOCUMENTI E DATI PER RICHIEDERE IL SUBENTRO A ENEL |
---|
Dati personali dellβintestatario: nome, cognome, numero di telefono e email |
Codice fiscale |
Autolettura (puoi trovare qui una guida utile per fare la lettura del contatore) |
Codice POD e/o PDR (oppure codice cliente): il primo Γ¨ per la luce e il secondo per il gas. Si tratta di codici che identificano il contatore, che puoi trovare infatti sul contatore oppure su una bolletta del precedente intestatario. Nellβimmagine qui sotto puoi vedere il posizionamento del POD in una bolletta Enel (punto 2) π |

Fornite queste informazioni, riceverai il contratto per il subentro via email o via posta, in base alla modalitΓ da te scelta. Insieme al plico contrattuale troverai anche un modulo di titolaritΓ immobiliare nel quale dichiarare il titolo in base al quale possiedi, detieni o utilizzi lβimmobile.
Dovrai quindi compilare i moduli e inviarli a Enel:
- Via email β allegati.enelenergia@enel.com
- Via posta β Enel Energia S.p.A.: Casella Postale 8080 β 85100 Potenza
A questo punto puoi seguire lo stato dellβoperazione dallβArea Clienti del sito, nella sezione βLe tue praticheβ.
Costo di riattivazione contatore Enel
Quanto costa fare un subentro con Enel? Per riattivare il contatore, le spese per luce e gas sono le seguenti:
COSTO TOTALE SUBENTRO LUCE ENEL: 48,81β¬ + IVA π | COSTO TOTALE SUBENTRO GAS ENEL: 53β¬ + IVA π |
---|---|
25,81β¬ + IVA: onere amministrativo | 30β¬ + IVA: onere amministrativo |
23β¬ + IVA: corrispettivo commerciale | 23β¬ + IVA: corrispettivo commerciale |
A questi costi, che ti saranno addebitati nella prima bolletta, si aggiunge anche un deposito cauzionale in caso tu scelga il metodo di pagamento “avviso di pagamento”. Non Γ¨ previsto invece per il pagamento con domiciliazione bancaria o postale.
Subentro contratto Enel: tempi per luce e gas
Quanto tempo ci vuole per riattivare un contatore Enel? I giorni necessari per portare a termine il subentro e avere la propria casa dotata delle utenze sono:
TEMPO SUBENTRO LUCE | TEMPO SUBENTRO GAS |
---|---|
7 giorni lavorativi | 12 giorni lavorativi |


Nel dettaglio, i tempi impiegati saranno:
- 2 giorni lavorativi perchΓ© il fornitore Enel Energia inoltri la richiesta al distributore;
- 5 giorni lavorativi per la luce e 10 giorni lavorativi per il gas perchΓ© il distributore riattivi il contatore.
Domande frequenti per il subentro con Enel Energia
SUBENTRO SU CONTATORE MOROSO: IL NUOVO INTESTATARIO DEVE PAGARE?
No, il nuovo intestatario non ha responsabilitΓ in tal senso, verrΓ attivato un nuovo contratto. Lβunica eccezione riguarda i casi in cui il richiedente Γ¨ un erede del vecchio intestatario moroso.
QUANTO TEMPO PASSA PER UN SUBENTRO ENEL?
Come indicato da ARERA, anche con Enel le tempistiche sono di 7 giorni per il subentro della luce e 12 giorni per quello del gas metano.
QUANTO COSTA IL SUBENTRO CON ENEL ENERGIA?
Considerando anche lβIVA, il costo Γ¨ di circa 60β¬ per ciascuna fornitura di luce e gas.
COME CONTATTARE ENEL PER UN CONTRATTO DI SUBENTRO?
Puoi contattare Enel Energia per un subentro online tramite:
- Lβapposita sezione sul sito ufficiale;
- La live chat su enel.it;
- Messenger di Enel, per parlare direttamente con un operatore;
- Whatsapp di Enel, per parlare direttamente con un operatore;
- Telegram di Enel;
- Telefonata via web dalla pagina dedicata.
In alternativa, puoi telefonare ai numeri Enel:
- 800900860 – dallβItalia, gratuito da fisso e mobile;
- +39 0664511012 – dallβEstero, al costo del tuo operatore.
SI PUΓ CAMBIARE POTENZA DEL CONTATORE DURANTE IL SUBENTRO?
SΓ¬, puoi chiedere modifiche di 0,5 kW per le potenze fino 6 kW, oppure eseguire lβoperazione in seguito, una volta completato il subentro.
CHE DIFFERENZA CβΓ TRA VOLTURA E SUBENTRO CON ENEL? QUALE CONVIENE?
Voltura e subentro sono due operazioni differenti. La voltura viene fatta quando le forniture sono attive con il fine di cambiare il nome dellβintestatario sulle bollette. Il subentro, invece, si fa quando le utenze sono state disattivate, con lβobiettivo di riattivare il contatore giΓ presente nellβabitazione.
Ecco un riassunto delle varie operazioni possibili quando si cambia una casa π
PRATICA | QUANDO FARLA |
---|---|
Allaccio luce e allaccio gas | Manca il contatore o lβabitazione non Γ¨ connessa alla rete |
Prima attivazione luce e prima attivazione gas | La casa Γ¨ connessa alla rete ma non Γ¨ mai stata attivata la fornitura |
Subentro | I contatori sono giΓ stati attivati in passato ma ora sono spenti |
Voltura luce e gas | Le utenze sono attive e occorre fare il cambio di intestazione |
Fonti
Atlante per il consumatore, voltura e subentro gas | ARERA
https://www.arera.it/atlante/it/gas/capitolo_3/elenco_domande_paragrafo_4.htm
Atlante per il consumatore, voltura e subentro luce | ARERA
https://www.arera.it/atlante/it/elettricita/capitolo_3/elenco_domande_paragrafo_4.htm
Subentro: riattivare contatore luce e gas | Enel Energia
https://www.enel.it/it/supporto/faq/subentro
Numero Verde e Servizio Clienti: Contattaci | Enel Energia
https://www.enel.it/it/supporto/faq/contattaci
TitolaritΓ immobile e legge Piano casa | Enel Energia