Casa nuova?

cambio casa switcho

Alle tue utenze ci pensa Switcho!

✔️ Luce, gas, internet
✔️ Senza burocrazia
💡 Gratuito e digitale

A2A attivazione utenze: come fare l’allaccio e avviare la fornitura

attiva le utenze con switcho

Ti stai trasferendo in una nuova casa senza fornitura energetica? Bene, in questa guida ti spiegheremo se dovrai richiedere l’allaccio delle utenze o se basterà fare la prima attivazione tramite A2A. In entrambi i casi, leggi l’articolo per conoscere procedura, tempi e costi di entrambe le operazioni, e presto il tuo nuovo immobile sarà fornito di luce e gas ⚡

Ti ricordiamo che se stai valutando quale fornitore conviene di più, puoi richiedere la prima attivazione delle utenze con noi di Switcho: ti troviamo le offerte migliori per l’energia elettrica e per il gas, e tu dovrai solo scegliere quella che fa più per te e attivarla comodamente online.

Al resto, burocrazia inclusa, ci pensiamo noi, gratuitamente 😎

Allaccio A2A in breve:

  • L’allacciamento va richiesto unicamente se manca il contatore nel tuo immobile.
  • Puoi richiedere l’allaccio utenze ad A2A solo se intendi richiedere anche l’attivazione. Altrimenti, se vuoi solo l’allaccio, dovrai rivolgerti al distributore della tua zona.
  • I tempi per l’allacciamento possono arrivare ad un massimo di 50 giorni per la luce e 60 giorni per il gas nel caso di operazioni complesse.
attiva le utenze con switcho

Indice:

Allaccio o attivazione A2A: quale operazione richiedere?

Allaccio e attivazione sono due operazioni ben distinte, malgrado vengano spesso confuse. A che cosa ci si riferisce quando si parla di allaccio delle utenze?

L’allacciamento della luce e del gas è l’operazione tramite la quale installare l’impianto di utenza nella nuova abitazione, cioè i contatori, e collegarli alla rete di distribuzione locale del gas e dell’elettricità.

In altre parole, quella dell’allaccio delle utenze è la prima operazione da fare per collegare il tuo nuovo immobile alla rete di distribuzione energetica. Puoi guardare l’immagine qui sotto per capire quale sia l’operazione corretta da fare nel tuo caso 👇

allaccio attivazione subentro e voltura

Se il contatore è già presente ma non è mai stato attivo in precedenza, allora in questo caso dovrai effettuare la prima attivazione, per la quale puoi rivolgerti a Switcho per trovare il fornitore che fa più al caso tuo. 😉

Allaccio contatore con A2A: procedura e documenti

Per allacciare le utenze di gas e luce hai due opzioni:

SOLO ALLACCIOALLACCIO + ATTIVAZIONE
➡️ Vuoi richiedere solo l’allaccio delle utenze senza attivarle immediatamente?

Dovrai rivolgerti direttamente al distributore locale: visita questa pagina ARERA e cerca il distributore della tua zona.
Una volta individuato, trovi nella sua scheda il contatto telefonico.

Completato l’allaccio, potrai attivare le utenze comodamente online con Switcho 😉
➡️ Vuoi richiedere sia l’allaccio che l’attivazione di luce e gas?

Puoi firmare un contratto di fornitura con A2A richiedendo sia l’allaccio che l’attivazione delle utenze.

Infatti, non puoi chiedere unicamente l’allacciamento a A2A, né a qualsiasi fornitore, senza richiedere anche l’attivazione.

Nei seguenti paragrafi vedremo come richiedere l’installazione del contatore e l’allacciamento con A2A. 👇

PROCEDURA ALLACCIO GAS A2A 🔥

A2A potrà farti da tramite per inviare la richiesta di allaccio al distributore energetico della tua zona. Per farlo segui questa procedura: 

1️⃣ Chiama A2A al numero verde 800 199 955 e chiedi di siglare un contratto di fornitura gas metano, specificando di richiedere l’allaccio oltre che la prima attivazione. Dovrai comunicare loro:

  • L’ubicazione del punto di prelievo;
  • La categoria d’uso del gas (ad esempio, per la cottura dei cibi, per il riscaldamento, per l’acqua calda);
  • I dati catastali dell’immobile;
  • Dati anagrafici del futuro intestatario;
  • Documento d’identità;
  • Contratto d’affitto o di compravendita;
  • Il numero della concessione edilizia (un permesso rilasciato dal comune che consente i lavori edili).

Una volta firmato il contratto di fornitura, il fornitore A2A invierà la tua richiesta al distributore entro due giorni.

2️⃣ Sopralluogo del tecnico: ricevuta la richiesta, il distributore manderà un perito a valutare la conformità alla prestazione dell’allaccio, e giudicherà i lavori necessari per completare l’operazione. Queste informazioni ti verranno comunicate tramite il preventivo stipulato dal distributore.

3️⃣ Preventivo del distributore: entro massimo 30 giorni dalla ricezione della richiesta di allaccio, A2A ti inoltrerà il preventivo dell’allaccio che il distributore ha redatto, dove ti verranno indicate tutte le informazioni necessarie come tempistiche e costi. Per conoscere tutte le voci che ti verranno indicate nel preventivo puoi approfondire il tema nella nostra guida sull’allaccio del gas.

4️⃣ Inizio lavori: una volta accettato il preventivo, inizieranno i lavori per finalizzare l’allaccio, che si concluderanno entro 10 giorni (se i lavori da fare sono semplici) o 60 giorni (per le operazioni più complesse). 

PROCEDURA ALLACCIO LUCE A2A 💡

1️⃣ Contatta A2A al numero verde 800 199 955 e chiedi di siglare un contratto di fornitura luce, specificando che hai bisogno di allaccio e prima attivazione. Dovrai indicare:

  • L’ubicazione del punto di prelievo;
  • La tensione di alimentazione;
  • Il fabbisogno di potenza;
  • Dati anagrafici del futuro intestatario;
  • Documento d’identità;
  • Contratto d’affitto o di compravendita;
  • Il numero della concessione edilizia (un permesso rilasciato dal comune che consente i lavori edili). 

Una volta firmato il contratto, A2A invierà la tua richiesta di allaccio dell’energia elettrica al distributore assegnato alla tua zona entro 2 giorni dalla firma del contratto.

2️⃣ Preventivo del distributore: entro 2 giorni dalla ricezione della richiesta di allaccio, il distributore ti comunicherà, tramite A2A, il preventivo dell’allaccio della luce dopo aver valutato la casistica. Per conoscere tutte le voci che ti verranno indicate nel preventivo puoi dare un’occhiata a questo articolo sull’allaccio della luce.

3️⃣ Inizio lavori: se accetterai il preventivo del distributore, puoi comunicarlo a A2A. Il distributore inizierà i lavori per finalizzare l’allaccio, che si concluderanno entro 10 giorni (se i lavori da fare sono considerati semplici) o 50 giorni (per le operazioni più complesse).

Tempi di allaccio A2A e indennizzi per ritardi

Le tempistiche di allaccio variano in base al caso specifico. Nel preventivo troverai tutte le informazioni circa la durata delle procedure e le scadenze da rispettare.

Se si verificano ritardi rispetto alle scadenze indicate nel preventivo, e qualora questi ritardi siano imputabili al distributore, riceverai un risarcimento automatico di 35€.

➡️ L’importo dell’indennizzo aumenterà proporzionalmente all’aumentare ritardo: sarà di 70€ se il ritardo supera il doppio del tempo previsto, e di 105€ se il ritardo supera il triplo del tempo previsto. Vediamo le scadenze previste dalla legge:

TEMPI ALLACCIO GAS

➡️ 10 giorni per i lavori considerati “semplici”;

➡️ 60 giorni per gli interventi considerati “complessi”.

allaccio gas tempi

TEMPI ALLACCIO LUCE

  • 10 giorni per i lavori considerati “semplici”;
  • 50 giorni per gli interventi considerati “complessi”.
allaccio luce tempi

Costi per allaccio utenze con A2A

Stabilire il prezzo esatto della procedura è pressoché impossibile, dato che il preventivo viene calcolato sulla base di variabili estremamente specifiche al singolo caso. Però possiamo darti informazioni sulle voci di costo che dovrai sostenere:

COSTI ALLACCIO GAS

I costi di allaccio del gas dipendono dalla concessione con cui il Comune affida il servizio di distribuzione del gas: puoi cercare il distributore assegnato alla tua zona su questa pagina ARERA, andare sul loro sito e verificare il listino prezzi.

Chiaramente l’entità dei lavori da fare avrà un grande impatto sui costi dell’allaccio del gas, che ti verranno indicati nel preventivo del distributore. Tra le varie voci di costo potrai trovare:

  • Un contributo per oneri amministrativi pari a €25,81+IVA;
  • Un contributo per la prestazione commerciale pari a €23+IVA.

COSTI ALLACCIO LUCE

Vediamo le voci di costi a cui dovrai andare incontro:

  • Quota Distanza (minimo di 187,26€): viene calcolata in base alla distanza tra l’immobile da allacciare e la cabina di trasformazione più vicina (e che sia in servizio da almeno 5 anni).
  • Quota Potenza (70,41€ per ogni kW): si calcola in base alla potenza disponibile.
  • Contributo Fisso (25,81€): una somma che calcola i costi amministrativi sostenuti dal distributore per realizzare l’allacciamento.
attiva le utenze con switcho

Prima attivazione con A2A: procedura e documenti

La prima attivazione è un’operazione molto più semplice e veloce rispetto all’allaccio. E c’è un’altra ottima notizia: puoi richiederla direttamente a noi di Switcho! Ti aiuteremo a trovare le offerte più convenienti e gestiremo per te la burocrazia della pratica, gratuitamente 😎

Se preferisci richiedere la prima attivazione direttamente ad A2A, ecco la procedura:

1️⃣ INVIO RICHIESTA 

Per richiedere la prima attivazione di luce e gas con A2A ti basterà scaricare un modulo noto come “atto notorio”, compilare tutte le parti che ti interessano (ad esempio, se vuoi attivare solo la luce, non compilare le sezioni dedicate al gas) e firmarlo. Potrai consegnarlo a A2A nelle seguenti modalità:

  • Inviandolo all’indirizzo email pose.nuove@a2a.eu, e poi contattando A2A al numero verde 800.199.955 per finalizzare la richiesta;
  • Inviandolo tramite fax al 030/2057516, e poi contattando A2A al numero verde 800.199.955 per finalizzare la richiesta;
  • Recandoti direttamente in negozio, e completando la richiesta da lì.

2️⃣ DOCUMENTI NECESSARI

ATTIVAZIONE GAS A2AATTIVAZIONE LUCE A2A
Nome e cognome dell’intestatario del contratto gasNome e cognome dell’intestatario del contratto luce
Indirizzo di residenzaIndirizzo di residenza
Recapito al quale inviare le bolletteRecapito al quale inviare le bollette
Numero di telefono e indirizzo emailNumero di telefono e indirizzo email
Indirizzo di fornitura Indirizzo di fornitura
Codice PDR (ti viene comunicato dopo l’allaccio)Codice POD (ti viene comunicato dopo l’allaccio)
Apparecchi a gas utilizzatiLa titolarità di occupazione dell’immobile per il quale si richiede la fornitura (Proprietà, Locazione, Usufrutto, ecc.)
Dati catastali dell’immobilePotenza di elettricità richiesta (in kW)

3️⃣ VERIFICA DEI DOCUMENTI

Il distributore, che si occuperà fisicamente di attivare le utenze di luce e gas, dovrà controllare tutta la documentazione che attesti la sicurezza dell’impianto:

Esito positivo: è tutto in regola e il distributore si muoverà immediatamente con l’attivazione del tuo impianto.Esito negativo: verrai informato prima della data prevista per l’attivazione di ciò che non risulta conforme e la procedura sarà annullata. Dovrai intervenire per provvedere alla mancata conformità e, una volta risolta, inviare una nuova richiesta.

4️⃣ INIZIO LAVORI

Se la valutazione del distributore ha esito positivo, e non manca alcun documento, allora il distributore attiverà la fornitura di gas entro 10 giorni e quella di elettricità entro 5 giorni. 🥳

💡 Trovi tante altre informazioni utili nelle nostre guide sull’attivazione della luce e sull’attivazione del gas.

Tempi di attivazione utenze A2A e indennizzi per ritardi

In questo paragrafo vedremo insieme le tempistiche entro le quali determinate azioni devono essere finalizzate dal distributore e dal fornitore, e cosa succede se queste scadenze non vengono rispettate:

GASLUCE
➡️ Una volta che avrai firmato il contratto, A2A avrà 2 giorni lavorativi per comunicare la richiesta di attivazione al distributore.

➡️ Il distributore locale, ricevuta la richiesta, avrà 10 giorni lavorativi per eseguire l’operazione di attivazione.
➡️ Una volta che avrai firmato il contratto, A2A avrà 2 giorni lavorativi per comunicare la richiesta di attivazione al distributore.

➡️ Il distributore locale, ricevuta la richiesta, avrà 5 giorni lavorativi per eseguire l’operazione di attivazione.

Se queste scadenze non venissero rispettate, e qualora questi siano effettivamente imputabili al distributore o al fornitore, riceverai un risarcimento automatico pari a 35€.

💡 L’importo dell’indennizzo aumenterà proporzionalmente all’aumentare del ritardo: sarà di 70€ se il ritardo supera il doppio del tempo previsto, e di 105€ se il ritardo supera il triplo del tempo previsto.

Costi di attivazione contatore con A2A

L’operazione dell’attivazione dei servizi di energia elettrica e gas prevede dei costi fissi e dei costi variabili che dipendono dal contratto che hai concluso con A2A. Vediamoli insieme:

GASLUCE
Costi variabili: dipendono dal contratto che sigli con A2ACosti variabili: dipendono dal contratto che sigli con A2A
Eventuale deposito cauzionaleEventuale deposito cauzionale
30€ – Costi amministrativi per contatori fino alla classe G6 (diventano 45€ superata la classe G6)25,51€ – Oneri amministrativi distributore
16€ – Marca da bollo (eventuale)16€ – Marca da bollo (eventuale)
€23 + IVA – Contributo per la prestazione commerciale di A2A€23 + IVA – Contributo per la prestazione commerciale di A2A

Contatti A2A

Hai domande e dubbi sulla pratica di attivazione e allacciamento A2A? Puoi contattare il fornitore chiamando:

  • il numero verde 800.199.955 (gratuito da rete fissa) dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 17:00;
  • Il numero verde 02.82.841.510 da cellulare o estero (costi variabili).
Team Switcho

Team Switcho

Il team di Switcho seleziona per te le migliori tariffe del mercato, per offrirti proposte aggiornate e realmente imparziali su energia, internet, telefonia e assicurazioni. Prova il nostro servizio dedicato per trovare le offerte più convenienti in base alla tua situazione attuale!

4 Ottobre 2021

Home » Blog » Luce e Gas » A2A » A2A attivazione utenze: come fare l’allaccio e avviare la fornitura

Ti potrebbe piacere anche

risparmia con switcho