Come funziona

Carica la tua bolletta gas
Analizziamo la tua tariffa e i consumi per cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze, in grado di farti risparmiare.

Valuta le offerte senza impegno
Per ogni offerta gas ti mostriamo tutti i dettagli, incluso il risparmio annuo calcolato sulla tua situazione di partenza.

Scegli l’offerta e… Switch!
Seleziona l’offerta gas che preferisci sul nostro sito, conferma e… rilassati! A tutta la burocrazia ci pensiamo noi.
Migliori offerte gas per casa
Abbiamo selezionato per te le 3 tariffe gas più convenienti di questo mese.
A2A Easy

Risparmio annuo rispetto alla media di mercato*
0 €/Smc + PSV
✅ Prezzo indicizzato senza spread
✅ Zero burocrazia con Switcho
Pulsee RELAX Index

Risparmio annuo rispetto alla media di mercato*
0 €/Smc + PSBIL
✅ Prezzo indicizzato
✅ Zero burocrazia con Switcho
VIVIWeb Flex Gas

Risparmio annuo rispetto alla media di mercato*
0,155 €/Smc + PSV
✅ Prezzo indicizzato
✅ Zero burocrazia con Switcho
Vuoi scoprire il tuo risparmio? Richiedi un’analisi gratuita e personalizzata della tua bolletta: a trovare le offerte gas migliori per le tue esigenze ci pensiamo noi (ed è gratis!).
*Risparmio calcolato sui consumi stimati di una famiglia di 3 persone in un appartamento di 80-100 mq (consumo annuo di 941 Smc). Il dato è da intendersi unicamente come stima: per calcolare il tuo risparmio personalizzato prova il nostro servizio gratuito.
Vantaggi

Il modo più semplice per risparmiare
Non impazzire con il confronto delle tariffe gas, pensiamo noi a proporti le soluzioni più adatte in base alla tua offerta e ai tuoi consumi.

Puoi fidarti, siamo trasparenti
Se non puoi risparmiare ti consigliamo di non cambiare fornitore gas (ti sfidiamo a trovare un comparatore che faccia lo stesso!)

Stress, scartoffie e call center: addio!
Con Switcho risparmi sulla bolletta gas in pochi clic senza perdere tempo al telefono e – ciliegina sulla torta – gestiamo noi tutta la burocrazia.
Le recensioni dei nostri utenti
Confronto tariffe gas di maggio 2023
Vuoi trovare la migliore offerta gas per casa tua? Richiedi un’analisi gratuita della tua bolletta e scopri se puoi risparmiare davvero. Intanto, nella tabella qui sotto trovi le offerte più vantaggiose di questo periodo 👇
Offerta | Tariffa | Dettagli |
---|---|---|
A2A Easy![]() | Prezzo gas 0 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 150€ | ✅ Sconto 37,50€ ✅ Prezzo indicizzato senza spread ✅ Zero burocrazia con Switcho |
Eni Plenitude Trend Casa![]() | Prezzo gas 0,135 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 144€ | ✅ Prezzo indicizzato ✅ Zero burocrazia con Switcho |
Hera PiùControllo ACTIVE Casa![]() | Prezzo gas 0,1 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 138€ | ✅ Prezzo indicizzato ✅ Zero burocrazia con Switcho |
NeN Special 48![]() | Prezzo gas 0,75 €/Smc Costo fisso annuo 96€ | ✅ Sconto di 48€ ✅ Prezzo fisso ✅ Zero burocrazia con Switcho |
Illumia Flex Web Gas![]() | Prezzo gas 0,1 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 132€ | ✅ Prezzo indicizzato ✅ Zero burocrazia con Switcho |
Pulsee RELAX Index![]() | Prezzo gas 0 €/Smc + PSBIL Costo fisso annuo 144€ | ✅ Sconto 10€ solo con Switcho ✅ Prezzo indicizzato ✅ Zero burocrazia con Switcho |
VIVIWeb Flex Gas![]() | Prezzo gas 0,155 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 96€ | ✅ Sconto 68€ solo con Switcho ✅ Prezzo indicizzato ✅ Zero burocrazia con Switcho |
E.ON Click Verde![]() | Prezzo gas 0,7988 €/Smc Costo fisso annuo 108€ | ✅ Prezzo fisso ✅ I primi due mesi di gas sono gratis ✅ Zero burocrazia con Switcho |
Trova gratis la migliore offerta con Switcho, attiva online e senza burocrazia
Attualmente, a seguito dei forti rincari del gas del 2022, le migliori tariffe gas sono quelle a prezzo indicizzato. Si tratta di offerte in cui il prezzo del gas consumato varia mensilmente in base al PSV (Punto di Scambio Virtuale), l’indice che definisce il costo del gas all’ingrosso. Oltre a questa voce di costo, vanno sommati anche lo spread – moltiplicato per ogni Smc consumato – e un costo fisso annuale suddiviso nelle varie bollette. Questo costo si attesta generalmente dai 90€ ai 170€ per la fornitura del gas.
250.146
Questo è il numero delle bollette che sono state analizzate dal nostro servizio
A2A Easy
Tra le offerte gas metano più convenienti in questo periodo c’è la A2A Easy, che offre il gas a prezzo indicizzato e senza spread mensile.
Offerta | Tariffa | Dettagli |
---|---|---|
A2A Easy![]() | Prezzo gas 0 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 150€ | ✅ Sconto 37,50€ ✅ Prezzo indicizzato senza spread ✅ Zero burocrazia con Switcho |
A2A Easy offre la fornitura di gas naturale a prezzo indicizzato al PSV senza alcuno spread mensile: il costo per la materia prima è quindi pari al PSV del mese moltiplicato per i tuoi consumi. In bolletta troverai anche il costo fisso annuale di 150€.
💡 Su questi 150€, tuttavia, è previsto uno sconto per i primi 3 mesi, portando così la cifra annuale a 112,50€.
Pulsee RELAX Index
Se cerchi la migliore tariffa gas del mese, l’offerta RELAX Index di Pulsee potrebbe fare al caso tuo.
Ecco tutti i dettagli e i vantaggi 👇
Offerta | Tariffa | Dettagli |
---|---|---|
Pulsee RELAX Index![]() | Prezzo gas 0 €/Smc + PSBIL Costo fisso annuo 144€ | ✅ Sconto 10€ solo con Switcho ✅ Prezzo indicizzato senza spread ✅ Zero burocrazia con Switcho |
Questa offerta è unica nel suo genere: infatti, a differenza delle altre tariffe gas a prezzo variabile, ha uno spread pari a zero. In altre parole, il valore della bolletta dipende dal prezzo del gas all’ingrosso (ovvero l’indice PSV), a cui si somma un contributo annuo di 144€ suddiviso mensilmente nelle bollette (12€/mese).
💡 Se non ti basta, sappi che con Switcho hai un ulteriore vantaggio: uno sconto di 10€ per la tua fornitura gas.
VIVIWeb Flex Gas
Un’altra offerta che non può mancare nell’elenco delle migliori tariffe gas è la VIVIWeb Flex Gas:
Offerta | Tariffa | Dettagli |
---|---|---|
VIVIWeb Flex Gas![]() | Prezzo gas 0,155 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 96€ | ✅ Sconto 68€ solo con Switcho ✅ Prezzo indicizzato ✅ Zero burocrazia con Switcho |
L’offerta VIVIWeb Flex di VIVI Energia propone una tariffa a prezzo variabile indicizzato sul PSV. Ciò significa che la tua bolletta seguirà l’andamento del prezzo del gas sul mercato energetico. A questa cifra, VIVI applica uno spread di 0,155 €/Smc e un costo fisso annuale di 96€.
💡 Un altro vantaggio dell’offerta? Uno sconto di 68€ sulla tua spesa annuale.
Offerte gas migliori per voltura, subentro e attivazione
I fornitori di gas prevedono spesso delle offerte specifiche per chi deve attivare le utenze in una casa nuova. Per farlo dovrai richiedere una voltura, un subentro o una nuova attivazione: la scelta non sta a te ma dipende dallo stato attuale della forniture e del contatore del gas (non preoccuparti, a breve ti spiegheremo nel dettaglio cosa sono).
Qui trovi le offerte gas del mercato libero più vantaggiose per una casa nuova 👇
Offerta | Tariffa | Dettagli |
---|---|---|
Eni Plenitude Trend Casa![]() | Prezzo gas 0,135 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 144€ | ✅ Per voltura, subentro, prima attivazione ✅ Prezzo indicizzato ✅ Zero burocrazia con Switcho |
A2A Smart Casa +![]() | Prezzo gas 0,16 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 144€ | ✅ Per voltura ✅ Prezzo indicizzato ✅ Zero burocrazia con Switcho |
Pulsee RELAX Index![]() | Prezzo gas 0 €/Smc + PSBIL Costo fisso annuo 144€ | ✅ Per voltura e prima attivazione ✅ Prezzo indicizzato senza spread ✅ Zero burocrazia con Switcho |
Cambio casa? Ad attivare il gas ci pensiamo noi di Switcho, senza burocrazia e con le migliori offerte.
Cos’è la voltura gas?
La voltura del gas serve a cambiare l’intestatario della bolletta e va richiesta solo se la fornitura è ancora attiva.
Cos’è il subentro gas?
Con il subentro puoi riattivare il contatore del gas dopo che è stato staccato (a patto che sia stato attivo in passato).
Cos’è la prima attivazione gas?
Con la prima attivazione puoi attivare il contatore del gas per la prima volta se esso è già presente e allacciato alla rete.
Attiva le utenze luce, gas e internet: tutto online, senza stress e senza burocrazia. Servizio gratuito
Offerte gas per aziende e attività
Se gestisci un’attività o una PMI, sicuramente ti chiedi spesso quale compagnia gas sia più conveniente per evitare costi superflui. Nella tabella qui sotto trovi alcune delle offerte gas per aziende più vantaggiose di questo periodo 👇
Offerta | Tariffa | Dettagli |
---|---|---|
A2A Smart Business![]() | Prezzo gas 0,16 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 180€ | ✅ Prezzo indicizzato ✅ Zero burocrazia con Switcho |
Eni Plenitude Trend Business![]() | Prezzo gas 0,125 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 192€ | ✅ Prezzo indicizzato ✅ Zero burocrazia con Switcho |
Hera PiùControllo ACTIVE Lavoro![]() | Prezzo gas 0,16 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 150€ | ✅ Prezzo indicizzato ✅ Zero burocrazia con Switcho |
Illumia Smart Flex Business![]() | Prezzo gas 0,29 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 192€ | ✅ Prezzo indicizzato ✅ Zero burocrazia con Switcho |
Trova le migliori offerte gas per il tuo business con Switcho, alla burocrazia del cambio pensiamo noi
Quale offerta gas fa al caso tuo? Non c’è una risposta univoca: dipende molto dalle tue esigenze e dai tuoi consumi. Alcune offerte hanno uno spread più alto, con un contributo annuo leggermente inferiore, o viceversa. In ogni caso, avrai capito che la migliore tariffa gas per il tuo business in questo periodo è quasi sicuramente un’offerta a prezzo variabile.
Perché aumentano le bollette del gas?
Nel 2021 e nel 2022 le bollette del gas hanno subito rincari importanti e mai visti prima. L’aumento dei costi del gas è legato a diversi fattori, come la ripresa delle attività produttive al termine della pandemia (che ha incrementato la domanda, e quindi il prezzo), e la guerra in Ucraina che ha reso difficoltoso l’approvvigionamento di gas. Nel 2023 il mercato è ancora molto volatile e il prezzo del gas rimane decisamente superiore rispetto agli anni precedenti il 2021.
Per valutare il prezzo del gas bisogna fare riferimento all’indice PSV (Punto di Scambio Virtuale), cioè il luogo virtuale dove avviene lo scambio o la cessione del gas naturale tra gli operatori in Italia.
In questa tabella sono riportati i valori del PSV mensili da maggio 2021 ad oggi 👇
Mese | PSV €/Smc |
---|---|
Apr 23 | 0,479 |
Mar 23 | 0,498 |
Feb 23 | 0,608 |
Gen 23 | 0,735 |
Dic 22 | 1,234 |
Nov 22 | 0,965 |
Ott 22 | 0,826 |
Set 22 | 1,941 |
Ago 22 | 2,471 |
Lug 22 | 1,829 |
Giu 22 | 1,086 |
Mag 22 | 0,950 |
Apr 22 | 1,060 |
Mar 22 | 1,340 |
Feb 22 | 0,862 |
Gen 22 | 0,910 |
Dic 21 | 1,200 |
Nov 21 | 0,851 |
Ott 21 | 0,903 |
Set 21 | 0,658 |
Ago 21 | 0,447 |
Lug 21 | 0,373 |
Giu 21 | 0,300 |
Mag 21 | 0,267 |
Come fare il confronto dei prezzi gas?
Per mettere a confronto le offerte del gas bisogna basarsi sul costo del gas al metro cubo, cioè la spesa per la materia prima gas metano espresso in €/Smc. Questa voce della bolletta infatti rappresenta il costo applicato dal fornitore del gas.
In bolletta trovi tante altre voci di costo che però sono definite dall’Autorità e quindi uguali per tutti i fornitori. Ad esempio: spese per la gestione del sistema, spesa per gli oneri di sistema, imposte e canone RAI.
Offerta gas più conveniente: prezzo fisso o variabile?
Le tariffe del gas sono di due tipi, con i loro pro e contro: quelle a prezzo fisso (o bloccato) e quelle a prezzo variabile (o indicizzato).
Pro e contro del prezzo fisso | Pro e contro del prezzo variabile |
---|---|
✅ Se il prezzo all’ingrosso del gas aumenta, si evitano i rincari in bolletta. | ✅ Se il prezzo all’ingrosso del gas scende, si beneficia della diminuzione di prezzo. |
❌ Se il prezzo all’ingrosso del gas scende, si continua a pagare il prezzo stabilito dal contratto. | ❌ Se il prezzo all’ingrosso del gas sale, in bolletta si avrà un aumento. |
💡 Attualmente la maggior parte delle offerte gas è a prezzo indicizzato e spesso sono proprio queste tariffe a offrire un maggior risparmio. Di seguito ti spieghiamo nel dettaglio il significato delle due opzioni.
Cosa sono le offerte gas a prezzo fisso
Le offerte gas a prezzo fisso permettono di bloccare il costo della materia prima alla stipula del contratto. Di conseguenza si paga lo stesso prezzo per ogni Smc di gas consumato, indipendentemente dall’andamento dei prezzi sul mercato del gas.
Queste offerte erano considerate le più vantaggiose fino al 2021/2022, quando gli aumenti del costo del gas le hanno rese meno convenienti. Oggi i fornitori propongono più offerte gas a prezzo variabile.
Cosa sono le offerte gas a prezzo variabile
Le tariffe del gas a prezzo indicizzato adeguano il costo mensilmente in base all’andamento del mercato all’ingrosso; più precisamente in base al PSV. Se questo indice aumenta, anche il costo del singolo Smc di gas consumato aumenta.
Queste tariffe presentano generalmente un costo fisso annuo, suddiviso mensilmente in bolletta, e uno spread per ogni Smc consumato (queste sono le due voci di costo che corrispondono al guadagno del fornitore).
Scopri subito qual è l’offerta più adatta a te e attivala online, senza stress e senza burocrazia
Mercato libero del gas: cos’è?
Si parla da anni di passaggio al mercato libero del gas, una transizione che giungerà a compimento a gennaio 2024, data in cui il servizio a maggior tutela cesserà di esistere.
Ma di cosa si tratta? Il mercato libero del gas nasce tra gli anni ‘90 e i primi anni 2000, come conseguenza della Direttiva Europea del 1996 (96/93/CE) che impone la fine del monopolio di stato nel mercato energetico. Per i clienti domestici il passaggio al mercato libero del gas è iniziato nel 2007. Scegliere di lasciare il mercato tutelato permette di usufruire di diversi vantaggi:
- Offerte gas convenienti: messi in competizione tra loro, i fornitori cercano di attirare i clienti proponendo tariffe interessanti;
- Servizi aggiuntivi: ad esempio, molti fornitori offrono un’app, la gestione delle utenze online, la bolletta web, un supporto rapido, ecc;
- Offerte bifuel o dual fuel, ovvero offerte che includono sia la luce che il gas;
- Offerte a prezzo bloccato: nel mercato libero esistono offerte a prezzo fisso, mentre in quello tutelato il prezzo è sempre adeguato all’andamento del mercato.
💡 Dai un’occhiata a questo articolo per saperne di più: mercato libero vs mercato tutelato
❗ Per effettuare il passaggio al mercato libero del gas e risparmiare occorre prestare attenzione alla selezione del contratto gas più conveniente. Come mostra questo grafico, le migliori offerte del mercato libero sono sempre sotto al prezzo del mercato tutelato 👇

Fine del mercato tutelato del gas: nuova scadenza e cosa succederà
Ad oggi più del 60% degli utenti ha un contratto di fornitura nel mercato libero del gas, frutto di anni di progressivo abbandono del mercato tutelato.
I clienti che non hanno ancora lasciato il servizio a maggior tutela dovranno scegliere un fornitore gas del mercato libero entro il 10 gennaio 2024, data della fine del mercato tutelato del gas. In questa tabella trovi le principali scadenze sia per il gas che per la luce:
Tipologia utenza | Fine mercato tutelato |
---|---|
Gas naturale – Clienti domestici e condomini 🔥 | 10 gennaio 2024 |
Energia elettrica – Aziende PMI 💡 | Gennaio 2021 |
Energia elettrica – Microimprese (meno di 10 dipendenti, meno di 2 mln di fatturato) 💡 | Aprile 2023 |
Energia elettrica – Clienti domestici 💡 | 10 gennaio 2024 |
Cosa succederà dopo la fine del servizio a maggior tutela del gas? Attualmente il processo non è ancora definito nei dettagli, ma possiamo fare un’ipotesi guardando al processo strutturato per le PMI, per cui il mercato tutelato è finito già nel 2021:
- Nei primi 6 mesi, le PMI che non avevano ancora effettuato il passaggio al mercato libero sono state servite dal Servizio a Tutele Graduali, che propone offerte PLACET (Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela), più costose rispetto alle migliori offerte del mercato libero.
- Dal 7° mese, le forniture sono state affidate ad operatori del mercato libero assegnati attraverso aste territoriali, anche in questo caso con offerte PLACET o comunque tariffe poco convenienti.
Passare al mercato libero del gas è una procedura:
- 100% gratuita;
- Che non implica lavori sul contatore;
- Che non comporta la sospensione delle forniture.
Trova le migliori tariffe gas del mercato libero, attiva online e senza burocrazia
Come cambiare fornitore del gas
Nel mercato libero, chi vuole risparmiare in bolletta può cambiare il fornitore del gas per cercare tariffe più economiche. L’operazione del cambio è piuttosto semplice; ciò che invece non è affatto banale è la selezione del gestore gas più conveniente. Confrontare le offerte del gas non è semplice se non si è esperti: ecco perché puoi farlo semplicemente con noi di Switcho! Troveremo per te le offerte gas a prezzo fisso e variabile più vantaggiose, e se deciderai di cambiare gestiremo tutta la burocrazia del cambio, gratuitamente.
Se preferisci procedere in autonomia, puoi visitare i siti web dei fornitori o contattarli telefonicamente. Una volta scelta la tua nuova offerta gas ti basta sottoscriverla per richiedere il passaggio (non occorre dare disdetta al vecchio fornitore).
Informazioni e documenti per cambiare fornitore del gas
Per richiedere il cambio di operatore del gas ti verranno richiesti questi dati e documenti:
- Documento d’identità e codice fiscale;
- Bolletta del precedente fornitore;
- Codice PDR (puoi trovarlo nella prima pagina della bolletta);
- Contatti (indirizzo email o telefono);
- Codice IBAN per pagare con la domiciliazione bancaria SSD (ex RID).
Cambio operatore gas: tempi e costi
Quanto tempo ci vuole per cambiare fornitore del gas? L’operazione richiede dai 45 ai 60 giorni. In questo periodo sono inclusi anche i 14 giorni iniziali durante i quali puoi esercitare il diritto di ripensamento, annullando la pratica.
Passare a una fornitura gas più conveniente è un’operazione 100% gratuita! Non ci sono costi di attivazione né di disattivazione; inoltre non occorre pagare penali, nemmeno in caso si abbia un prezzo bloccato per 1, 2 o 3 anni.
Come risparmiare sulle bollette del gas
Per risparmiare puoi cercare il fornitore gas più conveniente, ma non solo: anche prestare attenzione ai consumi domestici di gas ti permetterà di spendere meno. Qui trovi qualche consiglio per risparmiare sulle bollette 👇
Risparmiare con le migliori tariffe gas
- Confronta le offerte gas disponibili con l’aiuto di Switcho. Il nostro servizio è gratuito e personalizzato, troviamo le tariffe più vantaggiose per te e gestiamo tutta la burocrazia del cambio fornitore.
- Opta per le offerte gas attivabili da web, mentre evita quelle disponibili in negozio o via call center (sono generalmente meno vantaggiose).
- Scegli il pagamento tramite SDD, evita il costo del bollettino e il rischio di incorrere in more.
- Invece che ricevere la bolletta cartacea a casa (la cui spedizione ti viene addebitata), consulta la bolletta web gratuita via app, email o dal sito del fornitore.
💡 Scopri di più nell’approfondimento: come pagare le bollette di luce e gas
Risparmiare sul gas metano
- Non superare la temperatura di 19°C.
- Fai attenzione alla manutenzione dell’impianto di riscaldamento, anche sfiatando periodicamente i termosifoni, per garantire efficienza.
- Riscalda solo gli ambienti che ne hanno più bisogno e riduci i consumi negli altri usando delle valvole termostatiche.
- Fai docce più brevi e a temperatura meno calda per evitare sprechi d’acqua.
- Verifica se puoi migliorare l’isolamento termico di casa tua con infissi moderni ed eventualmente un cappotto termico.
- Considera l’installazione di un impianto solare per il riscaldamento dell’acqua.
💡 Per saperne di più dai un’occhiata agli articoli: come risparmiare sul gas e come risparmiare sul riscaldamento
Offerte gas non più disponibili su Switcho
Qui puoi trovare le offerte per il gas che non sono più disponibili. Si tratta di offerte per il gas che i fornitori non hanno rinnovato o che non sono più competitive. Vediamole insieme 👇
Offerta | Tariffa | Dettagli |
---|---|---|
E.ON FlexClick Gas![]() | Prezzo gas 0,266 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 108€ | ✅ Sconto 27€ ✅ Prezzo indicizzato |
Domande frequenti sulle offerte del gas
Come scegliere l’offerta gas per la casa più conveniente?
Non esiste un’offerta gas più conveniente in assoluto: molto dipende dalle tue esigenze e dai tuoi consumi. Per trovare quella che fa al caso tuo puoi dare un’occhiata online sui siti dei fornitori gas, oppure optare per il modo più semplice che c’è: Switcho! Troveremo noi le migliori tariffe gas per te e, se deciderai di sottoscriverne una, ci occuperemo di tutta la burocrazia (gratuitamente!).
Come confrontare i prezzi del gas?
Comparare le offerte gas non è semplice, soprattutto se non si conosce approfonditamente il mercato dell’energia. Ecco perché ti consigliamo di usare il servizio gratuito di Switcho: ti basta caricare la tua bolletta del gas, noi analizzeremo i tuoi consumi e la tua tariffa attuale per proporti l’offerta gas più conveniente per te. E se decidi di cambiare fornitore, gestiamo noi tutte le scartoffie.
Cosa succede quando si passa ad un nuovo fornitore gas?
Il cambio di fornitore del gas è un’operazione gratuita che richiede dai 45 ai 60 giorni. Una volta avvenuto il cambio inizierai a ricevere la bolletta del gas dal nuovo fornitore e potrai loggarti nella tua area riservata sul suo sito per gestire la tua utenza. Non ci saranno interruzioni di fornitura né lavori sul contatore.
Di quali documenti ho bisogno per cambiare fornitore gas?
Per richiedere il cambio del gestore gas, tieni a portata di mano il documento d’identità e il codice fiscale, il codice PDR che trovi in bolletta e il codice IBAN se decidi di attivare la domiciliazione bancaria dei pagamenti SSD. Saranno necessari anche i tuoi dati e contatti.
Quanto tempo ci vuole per cambiare fornitore di gas?
Il tempo necessario per il passaggio a un nuovo fornitore del gas è compreso tra i 45 e i 60 giorni. Il nuovo fornitore confermerà l’avvenuto cambio via email e/o SMS, e inizierai a ricevere le bollette dalla nuova compagnia.
Quanto costa il gas al metro cubo?
Il prezzo del gas al metro cubo (Smc) dipende dal tuo contratto gas. Nel mercato tutelato il costo è definito dall’indice PSV, che viene calcolato mensilmente. Nel mercato libero, le tariffe a prezzo variabile si basano spesso sul PSV, a cui aggiungono uno spread e un costo fisso annuo. Le tariffe a prezzo bloccato, invece, definiscono il prezzo del gas per Smc consumato e tale prezzo rimane invariato per la durata del contratto.
Quanto costa il gas nel mercato tutelato?
Per conoscere il prezzo del gas nel mercato tutelato occorre fare riferimento all’indice PSV del mese in corso. Questo valore viene reso noto solo alla fine del mese, come stabilito dall’ARERA, che ha deciso di cambiare il metodo di calcolo del costo del gas passando da un sistema ex-ante a uno ex-post.
Quando conviene cambiare fornitore di gas metano?
La risposta dipende dalla tua offerta attuale e dalle condizioni del mercato. Non sempre esistono offerte migliorative, ecco perché è consigliabile affidarsi a un servizio trasparente come quello che offriamo noi di Switcho: in seguito all’analisi gratuita della tua bolletta, ti diremo se esistono o meno delle offerte migliori.
Come ridurre i consumi di gas?
Per ridurre i consumi di gas occorre limitare l’uso del riscaldamento per evitare sprechi, diminuire l’uso di acqua calda sanitaria e in cucina, migliorare l’isolamento termico della casa e mantenere l’impianto di riscaldamento sempre efficiente.
Come fare per risparmiare sul riscaldamento?
La prima regola per risparmiare sul riscaldamento è verificare se la tua tariffa gas è davvero conveniente o se ci sono offerte migliorative (non preoccuparti, con noi di Switcho questo controllo è molto semplice!). In caso affermativo, puoi decidere di cambiare fornitore del gas e risparmiare. Inoltre puoi prestare più attenzione ai consumi di riscaldamento e acqua calda, migliorare l’isolamento termico dell’abitazione e valutare l’efficientamento dell’impianto di riscaldamento.