Bollette alle stelle?

tariffe luce e gas

Scopri se puoi risparmiare (per davvero) su luce e gas

✔️ Analisi personalizzata
✔️ Senza burocrazia
💡 Gratuito e digitale

Come leggere le bollette Eni Plenitude di gas e luce

Risparmia in bolletta con Switcho

Saper leggere le informazioni presenti nella tua bolletta Eni Gas e Luce (ora chiamato Plenitude) è fondamentale per comprendere i tuoi consumi. Da dove iniziare? Scopri tutto ciò che serve in questa guida pratica.

💡 E se non hai voglia di stressarti, ricorda che noi di Switcho possiamo analizzare le tue bollette, proporti le tariffe luce e gas più convenienti e gestire tutta la burocrazia del cambio fornitore.

Risparmia sulle bollette con Switcho
Eni Plenitude
PAGINA 1Dati dell’intestatario, importo da pagare, consumi fatturati e offerta
PAGINA 2Quote di costo della bolletta (scontrino dell’energia), dettaglio dell’offerta sottoscritta (box offerta)
PAGINA 3Informazioni sui consumi fatturati e relative letture
PAGINA 4Storico consumi dei mesi precedenti

Indice:

1. Il frontespizio unificato della bolletta Eni Plenitude

come leggere la bolletta Eni

Iniziamo a leggere la tua bolletta Eni Plenitude dalla prima pagina, anche detta dall’Autorità di luce e gas “frontespizio unificato”, che consiste in un breve riassunto di:

  • Tipologia della fornitura (luce e/o gas) e codice cliente (n. 1);
  • Intestatario della fornitura, indirizzo di fatturazione e codice fiscale (n. 2);
  • Periodo di riferimento (n. 3).
  • Importo dovuto, con riferimento al metodo di pagamento e allo stato dei pagamenti (n. 4);
  • Dettaglio dei consumi fatturati  (n. 5) e riferimento all’offerta sottoscritta (n. 6)

In fondo alla pagina Eni Plenitude presenta anche una sezione “Contatti” che illustra i riferimenti per parlare con il fornitore.

2. Bolletta Plenitude: scontrino dell’energia e box offerta

Guida Bolletta Eni Plenitude consumi e fornitura

Nella seconda pagina della bolletta Eni, innanzitutto possiamo trovare alcune importanti informazioni di fornitura (n.7):

A seguire, vi sono altre informazioni fondamentali dell’offerta.

Una di queste è lo scontrino dell’energia, che mostra nel dettaglio gli importi dovuti. 

Per spiegare al meglio questa parte della bolletta, ricordiamoci le 4 principali voci che compongono la spesa. Queste sono:

  • La spesa per la materia energia o gas, ovvero la voce di costo che dipende direttamente dall’offerta che hai sottoscritto con Eni Plenitude e si riferisce all’energia consumata. È l’unica voce di spesa ad essere stabilita dal fornitore;
  • La spesa per la rete (anche detta spesa per il trasporto e la gestione del contatore) ovvero costi dell’attività del distributore, ovvero la società che si occupa della manutenzione della rete di distribuzione e del contatore. È stabilità dall’ARERA;
  • Gli oneri di sistema, finalizzati a sostenere il costo di produzione e distribuzione dell’energia, oltre che agli investimenti in ricerca e sviluppo (ad esempio per le energie rinnovabili). Sono stabiliti dall’ARERA;
  • Le accise e IVA, cioè le imposte sul totale della bolletta, stabiliti dallo Stato.

Ora che abbiamo ben presente quali sono le voci che contribuiscono all’importo della tua bolletta, vediamo come sono riportate nello scontrino dell’energia:

  • Quota per consumi (n. 8), ovvero la parte delle prime tre voci di spesa in bolletta che sono da pagare in proporzione ai consumi di luce e gas;
  • Quota fissa (n. 9), anche in questo caso una quota, appartenente alle prime tre voci di spesa, che è uguale per tutti indipendentemente da quanta energia o gas sono stati consumati, ed è da pagare anche in assenza di consumi. Per esempio, è qui che sono riportati i costi fissi annuali della tua offerta, a cui si aggiungono altri costi fissi non stabiliti da Eni Plenitude;
  • Quota potenza (n. 10), ovvero la parte di spesa calcolata in base alla potenza impegnata del contatore luce.

Accanto a questa, puoi osservare il box dell’offerta (n. 11), che contiene:

Infine, abbiamo il dettaglio di tutti i costi dovuti strettamente all’offerta sottoscritta (n. 12) : ciò ti permetterà di capire se la tariffa in questo momento ti conviene o meno.

💡 Inoltre, è importante sapere che da luglio 2016 nella bolletta per l’energia elettrica dell’abitazione di residenza viene addebitato anche il Canone RAI. Sul sito dell’Agenzia delle Entrate puoi verificare se sei esonerato dal pagamento del canone e in caso presentare il modulo con valenza annuale.

3. Dettaglio della fornitura, delle letture e dei consumi

Come leggere la bolletta Eni Plenitude

Continuiamo a leggere la bolletta di Eni Plenitude. 

Innanzitutto, troviamo le caratteristiche tecniche della fornitura (n. 13), che comprendono la tipologia cliente (se è domestico o business), la tensione e la tipologia di misuratore.

Inoltre, secondo le direttive ARERA, le bollette della luce e del gas devono spiegare dettagliatamente i tuoi consumi fatturati nel periodo di riferimento (n. 14), con specifica sulla modalità di lettura.

Alla fine della terza pagina, infine, troviamo anche il riferimento dettagliato a imposte e oneri di sistema (n. 15).

4. Storico dei consumi Eni Plenitude

Infine, nella quarta pagina puoi assistere allo storico dei consumi (n. 16), con riferimento a tutte le letture passate.

come leggere la bolletta Eni

La tua bolletta Eni Plenitude è troppo alta? Puoi provare a risparmiare con Switcho: in pochi clic scopri se esistono offerte migliori e cambi fornitore senza stress!

Nuova pratica switcho
risparmia senza stress con switcho

Bolletta Eni Plenitude: le informazioni più utili

Abbiamo visto che la bolletta è ricca di dati, ma quali sono quelli più interessanti da guardare per capire i tuoi consumi o effettuare operazioni legate alla tua fornitura luce? Ecco un riassunto.

VOCE BOLLETTA LUCEA COSA SERVE
Importo dovuto e scadenzaConoscerlo ti aiuta a pagare nei tempi giusti e senza more. Puoi anche attivare il pagamento automatico SDD per evitare ritardi. 
Box offerta È utile a capire se l’importo dovuto all’offerta non sia troppo elevato.
Consumo luce in kilowatt e storico consumiTi aiuta a capire come si muovono i tuoi consumi nel tempo: hai prestato abbastanza attenzione all’uso dell’energia?
Numero cliente e POD o PDRSono utili in operazioni come il cambio di fornitore, la voltura luce e gas e il subentro.

Come pagare le bollette Eni Plenitude?

Uno dei metodi più comodi e veloci per pagare le bollette è sicuramente l’SDD, che permette di automatizzare il pagamento così da non doversi preoccupare di farlo manualmente. Inoltre questo metodo ha anche dei vantaggi economici (ad esempio, ti evita di dover dare un deposito cauzionale alla sottoscrizione del contratto). Altri metodi di pagamento accettati da Plenitude sono:

👉 Scopri qui tutti i metodi di pagamento con Eni Plenitude

Rateizzazione bollette Plenitude Gas e Luce

Se vuoi rateizzare l’importo dovuto dalla fattura Eni Plenitude tieni d’occhio i tempi: è possibile farlo solo entro i 10 giorni successivi la scadenza della bolletta.

Puoi richiedere la rateizzazione:

Ricevuta la richiesta, Plenitude ti mostrerà il piano di pagamenti. Per mantenere attiva la rateizzazione occorre saldare nei tempi le varie rate.

Come fare l’autolettura con Eni Plenitude

➡️ L’autolettura dei consumi ti aiuta a pagare solo l’energia e il gas che hai realmente utilizzato anziché i consumi stimati dal fornitore in base al tuo storico, così da evitare pesanti conguagli a fine anno.

Non sempre è indispensabile: se hai un contatore della luce elettronico, Eni Plenitude dispone già dei tuoi consumi effettivi (tuttavia un controllo ogni tanto non può certo far male!). Nel caso del gas, invece, ti consigliamo fare l’autolettura indipendentemente dal tipo di contatore.

👉 Per prima cosa dai un’occhiata alle nostre guide sulla lettura del contatore luce e sulla lettura del contatore gas per scoprire come trovare i tuoi consumi sui vari modelli di contatori esistenti.

Fatto? Ora non ti resta che comunicare l’autolettura a Plenitude secondo le tempistiche che trovi in bolletta, usando uno di questi metodi: 

Telefono 📞 chiamando il Numero Verde Plenitude per l’autolettura 800 999 800, sempre gratuito e disponibile 7 giorni su 7 dalle 6 alle 24.
Sito 🌐 accedendo all’Area Riservata sul sito Eni, per la quale sarà necessario essersi registrati sul sito.
App 📱 nella sezione dedicata sull’app Eni Plenitude, disponibile per smartphone iOS e Android

L’autolettura non basta a rendere le tue bollette più leggere? Allora puoi provare Switcho: carichi la fattura, noi la analizziamo e troviamo per te le offerte più vantaggiose. E se decidi di cambiare, gestiamo noi tutta la burocrazia (gratis!)

risparmia sulle bollette con switcho

Bolletta Eni Plenitude online o cartacea: dove trovarle?

Con Eni Plenitude puoi scegliere tra la bolletta online o quella cartacea:

  • Bolletta web: la ricevi via email e puoi trovare quelle dei 24 mesi precedenti nell’Area Riservata sul sito Eni sull’app Eni Plenitude. Ha due grandi vantaggi: è gratuita e per alcune offerte prevede anche uno sconto del 5% in bolletta.
  • Bolletta cartacea: viene inviata a casa via posta e ha un piccolo costo mensile.

Se vuoi passare dalla bolletta di carta a quella digitale puoi richiedere il cambio dalla tua area personale → sezione “Le mie bollette” → attiva il servizio di Bolletta Digitale.

Contatti e numero verde Plenitude

Vuoi contattare il tuo fornitore per domande sulle bollette? Qui trovi i numeri verdi e i contatti email.

CANALECONTATTO
Numero verde Plenitude
Per clienti domestici e microimprese
800.900.700
(lun – sab; 8:00 – 20:00)
Telefono Mobile Plenitude
Per clienti domestici e microimprese
02.444.141
(lun – sab; 8:00 – 20:00)
Numero Verde Plenitude
Per aziende e condomini
800.900.400
(lun – ven; 9:00 – 18:00)
Telefono Mobile Plenitude
Per aziende e condomini
02.144.130
(lun – ven; 9:00 – 18:00)
Numero verde Plenitude dall’estero02.89.674.181
(lun – sab; 8:00 – 20:00)
Numero per comunicare l’autolettura e reclami800.999.800
(tutti i giorni; 6:00 – 24:00)
Indirizzo emailclienti@pec.enigaseluce.com
Indirizzo per comunicazioni via PostaEni S.P.A. Corrispondenza Clienti
Casella Postale 71 – 20068 Peschiera Borromeo (MI)
Team Switcho

Team Switcho

Il team di Switcho seleziona per te tante offerte vantaggiose, per offrirti proposte aggiornate e realmente imparziali su energia, internet, telefonia e assicurazioni. Prova il nostro servizio dedicato per trovare le offerte più convenienti in base alla tua situazione attuale!
Aggiornato il 15 Ottobre 2025
Home » Luce e Gas » Come leggere le bollette Eni Plenitude di gas e luce

Ti potrebbe piacere anche

Articoli correlati

Risparmia sulle tue spese