Tutti i dati contenuti nelle bollette sono fondamentali per comprendere i tuoi consumi e quindi fare scelte più consapevoli. Spesso, però possono le bollette possono creare molta confusione. Per aiutarti, abbiamo scritto questa guida per imparare a leggere semplicemente una bolletta Hera.
Ricorda anche che noi di Switcho possiamo aiutarti a capire le tue spese. Inviaci la tua ultima bolletta e scopri se le tue utenze sono già ottimizzate o se puoi risparmiare su luce e gas! In caso affermativo, della burocrazia del cambio fornitore ce ne occupiamo noi 😀
Indice:
- Prima e seconda pagina: riepilogo e contatti
- Terza pagina: caratteristiche della fornitura e sintesi dei consumi
- Quarta pagina: riepilogo letture ed elementi di dettaglio
- Quinta pagina: informazioni aggiuntive
Prima e seconda pagina bolletta Hera: riepilogo e contatti
Iniziamo a leggere la tua bolletta Hera dalla prima pagina. Qui puoi trovare le informazioni più importanti, tra cui:
- Dati personali e numero cliente (n. 1)
- Importo dovuto e scadenza (n. 2)
La seconda pagina invece ti fornisce le modalità per contattare Hera (n. 3) e per effettuare pagamenti (n. 4).

Terza pagina: caratteristiche della fornitura e sintesi dei consumi
Nella parte sinistra di questa pagina puoi trovare informazioni dettagliate sulla tua fornitura (n. 5). In particolare:
- I dati di Hera e il numero di pronto intervento elettricità;
- I tuoi dati identificativi e quelli della tua fornitura;
- Tipologia di fornitura, quindi, se appartieni al mercato libero o a quello tutelato.
Inoltre, secondo le direttive ARERA, le bollette della luce e del gas devono spiegare dettagliatamente i tuoi consumi, esplicitando l’ammontare delle singole voci che compongono il totale (n. 6). Le ultime informazioni che puoi trovare in questa pagina sono relative ai consumi fatturati (n. 7) e ai consumi medi giornalieri, divisi per fascia oraria (n. 8).

Quarta pagina: riepilogo letture ed elementi di dettaglio
In questa pagina, puoi leggere un riepilogo dei tuoi consumi per fascia (n. 9), a cui segue un approfondimento sulle 4 voci di spesa che Hera aveva anticipato nella sezione 6. In questa pagina e in quella seguente, puoi trovare le voci di spesa per la materia prima, per la gestione del sistema, per gli oneri di sistema e per le imposte (10a e 10b).

Dobbiamo sottolineare che un’altra spesa che potresti trovare nella bolletta per l’energia elettrica della tua residenza è il Canone RAI. Sul sito dell’Agenzia delle Entrate, puoi verificare se puoi richiedere l’esonero dal pagamento del canone e, in caso, presentare il modulo con valenza annuale.
➡️ Leggi anche: gli errori in bolletta luce e gas più comuni
Quinta pagina: informazioni aggiuntive
Nell’ultima pagina della bolletta Hera trovi il totale della tua bolletta (n. 11) e le informazioni del tuo contratto e del servizio di energia elettrica o gas (n. 12).
