Se stai leggendo questo articolo, probabilmente ti sarà capitato di chiederti cosa significano tutti i dati e le informazioni contenute nella tua bolletta Acea Energia. Considerando che queste possono creare molta confusione, abbiamo scritto questa guida per aiutarti a leggere la tua bolletta Acea Energia semplicemente.
In questo modo, sarai in grado di capire cosa ti offrono realmente i vari fornitori e quali sono le ottimizzazioni che puoi effettuare sulle tue utenze.
Indice:
- Prima parte: informazioni generali
- Seconda parte: dettagli dei consumi e caratteristiche della fornitura
- Terza parte: dettagli delle spese
Prima parte: informazioni generali della bolletta Acea Energia
Iniziamo a leggere la tua bolletta Acea Energia dalla prima pagina. In alto a destra puoi trovare le informazioni principali della bolletta, come il suo numero e la sua data di emissione, il tuo codice cliente e il tipo di mercato a cui appartieni, libero o tutelato (n. 1).
Continuando a leggere la tua bolletta, troverai i tuoi dati personali e della fornitura (nome, cognome, codice fiscale, indirizzo della fornitura (n. 2).
Seconda parte: dettagli dei consumi e caratteristiche della fornitura
Nella sezione “Riepilogo importi” (n. 3), Acea Energia ti mostra l’ammontare delle singole voci che compongono il totale della bolletta, come predisposto da ARERA. Come puoi vedere in questa sezione, il costo di luce e gas si compone delle seguenti voci di spesa:
- Spesa per la materia prima;
- Spesa per trasporto, dispacciamento e gestione del contatore;
- Spesa per gli oneri di sistema;
- Imposte e IVA (n. 4).
La prima pagina si chiude con una sezione dedicata alle modalità di pagamento (n. 5), alle modalità per contattare Acea Energia, sia per guasti che per informazioni e reclami (n. 6) e il costo medio unitario (n. 7).
Devi anche sapere che da Luglio 2016, nella bolletta per l’energia elettrica dell’abitazione di residenza viene addebitato anche il Canone RAI. Sul sito dell’Agenzia delle Entrate, puoi verificare se puoi chiedere l’esonero dal pagamento del canone ed eventualmente presentare il modulo con valenza annuale.

Terza parte della bolletta Acea Energia: dettagli delle spese
La seconda pagina della bolletta Acea Energia contiene informazioni dettagliate sulla tua fornitura e sui tuoi consumi, tra cui la potenza impiegata e i consumi per fascia oraria (n. 8), la potenza misurata e le imposte.
A queste, si aggiungono informazioni su eventuali ricalcoli (n. 9) che ti erano già stati addebitati in bollette precedenti.
💡 Scopri come trovare gli errori in bolletta luce e gas
