Casa nuova?

cambio casa switcho

Alle tue utenze ci pensa Switcho!

✔️ Luce, gas, internet
✔️ Senza burocrazia
💡 Gratuito e digitale

Nuovo allaccio Enel: procedura, tempi e costi

Attivazione utenze? Bastano 5 minuti

Devi richiedere l’allaccio delle utenze con Enel per il tuo nuovo immobile? Sei nel posto giusto. Vediamo prima brevemente come fare:

Enel
Cos’èÈ l’operazione di installazione e collegamento dei contatori di luce e/o gas alla rete di distribuzione
Modalità di richiesta•  Tramite distributore locale per solo allaccio;
•  Tramite Enel per allaccio + prima attivazione.
Come richiederlo a Enel•  Tramite il numero 800.900.860;
•  Tramite sito web;
•  In negozio.
Info da trasmettere• Ubicazione;
• Categoria d’uso (per il gas);
• Tensione di alimentazione e potenza contrattuale (per la luce);
• Dati catastali;
• Documenti dell’intestatario;
• Contratto d’affitto o di compravendita;
• Numero della concessione edilizia.
Tempistiche🔥 GAS
• 15-30 giorni per l’accettazione della richiesta
• 10-60 giorni per i lavori

💡 LUCE
• 15-30 giorni per l’accettazione della richiesta
• 10-50 giorni per i lavori
Costi🔥 GAS: costi variabili in base agli interventi da effettuare
💡 LUCE: costi variabili, stabiliti da ARERA, per un minimo di 216,12€

Stai valutando quale fornitore conviene di più per la tua prima attivazione delle utenze? Per questo ci siamo noi di Switcho: scegli l’offerta luce e gas che fa più per te e della burocrazia se ne occupiamo noi al posto tuo, gratuitamente 😎

attiva le utenze con switcho

Indice:

Cos’è un nuovo allaccio con Enel

Sappiamo che il nuovo allaccio un’operazione necessaria per la tua fornitura Enel, ma in cosa consiste esattamente?

L’allacciamento della luce e del gas è l’operazione di installazione dei contatori in una nuova abitazione e, di seguito, di collegamento alla rete di distribuzione locale del gas e dell’elettricità.

In altre parole, quella dell’allaccio delle utenze è la prima operazione da fare per collegare il tuo nuovo immobile alla rete di distribuzione energetica. 

Allaccio contatore con Enel: modalità e documenti

Innanzitutto, tieni presente che ci sono due modalità di allaccio dei contatori:

  • Puoi rivolgerti direttamente al distributore locale, che puoi individuare ricercandolo in questa pagina ARERA. Questo si occuperà solo dell’allaccio delle utenze, ma non della loro attivazione, per cui dovrai rivolgerti al fornitore di energia.
  • Puoi richiedere un nuovo allaccio direttamente ad Enel, se contestualmente vuoi attivare le forniture. 

L’allaccio della luce e quello del gas richiedono procedure e tempistiche differenti con Enel. Vediamole nel dettaglio:

PROCEDURA ALLACCIO GAS ENEL 🔥

1️⃣ Contatta Enel: puoi richiedere l’allaccio del gas tramite sito web, negozio fisico o chiamando il numero verde 800.900.860. Per siglare un contratto di allaccio con Enel, avrai bisogno delle seguenti informazioni:

  • L’ubicazione del punto di prelievo;
  • La categoria d’uso del gas (ad esempio, per la cottura dei cibi, per il riscaldamento, per l’acqua calda);
  • I dati catastali dell’immobile;
  • Documento d’identità;
  • Contratto d’affitto o di compravendita, oppure una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà della proprietà dell’immobile;
  • Il numero della concessione edilizia (un permesso rilasciato dal comune che consente i lavori edili).

Entro 2 giorni dalla chiusura del contratto, Enel manderà la richiesta di allaccio al distributore locale.

2️⃣ Sopralluogo del tecnico: il distributore manderà un tecnico per accertarsi che sia tutto in regola, per giudicare i lavori da fare e valutare se ci sono delle operazioni a tuo carico. Sarà quindi elaborato un preventivo.

3️⃣ Preventivo del distributore: entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta di allaccio, il distributore ti comunicherà, tramite Enel, il preventivo elaborato. Per conoscere tutte le voci che ti verranno indicate nel preventivo, leggi il nostro articolo sull’allaccio del gas.

4️⃣ Inizio lavori: una volta accettato il preventivo, inizieranno i lavori per finalizzare l’allaccio, che si concluderanno tra i 10 e i 60 giorni.

PROCEDURA ALLACCIO LUCE ENEL 💡

1️⃣ Contatta Enel e richiedi l’allaccio luce/gas tramite sito web, negozio fisico, oppure chiamando il numero verde 800.900.860. Dovrai indicare:

  • L’ubicazione del punto di prelievo;
  • La tensione di alimentazione;
  • Il fabbisogno di potenza;
  • Documento d’identità;
  • Contratto d’affitto o di compravendita;
  • Il numero della concessione edilizia (un permesso rilasciato dal comune che consente i lavori edili).

2️⃣ Preventivo del distributore: entro 2 giorni dalla ricezione della richiesta di allaccio, il distributore ti comunicherà, tramite Enel, il preventivo dell’allaccio della luce dopo aver valutato la casistica. Per conoscere tutte le voci che ti verranno indicate nel preventivo, ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro articolo dedicato all’allacciamento della luce.

3️⃣ Inizio lavori: una volta accettato il preventivo tramite Enel, il distributore inizierà i lavori per finalizzare l’allaccio, che si concluderanno tra i 10 e i 50 giorni.

Costi nuovo allaccio Enel

Purtroppo è difficile stabilire quanto spenderai per un allacciamento senza valutare il tuo caso specifico, ma possiamo darti informazioni sulle voci di costi che dovrai sostenere:

COSTI ALLACCIO GAS

Per quanto riguarda il gas, i costi di allaccio dipendono dagli interventi da effettuare. In genere, i costi sono resi noti in un apposito listino prezzi, pubblicato sul sito internet del distributore competente. 

Per conoscere il distributore che effettuerà gli interventi, puoi consultare questa pagina del sito di ARERA.

COSTI ALLACCIO LUCE

I costi dell’allacciamento del contatore luce variano di caso in caso: dipendono dalla distanza tra l’immobile e la cabina di trasformazione e dalla potenza del contatore.

Vediamo le voci di costi a cui dovrai andare incontro:

1️⃣ Quota Distanza

Può variare a seconda della casistica:

COSTOCASISTICA
206,12€ (quota fissa)Se l’immobile dista meno di 200 m dalla cabina
+ 103,32€ /100 mSuperati i 200 m di distanza, paghi 103,32€ per ogni 100 m (fino a un max di 700 m).
+ 206,12€ / 100 mSuperati i 700 m di distanza, paghi 206,12€ per ogni 100 m (fino a un max di 1.200 m).
+ 412,23€ / 100 mSuperati i 1.200 m di distanza, paghi 412,23€ per ogni 100 m fino all’immobile da raggiungere.

❗I clienti che richiedono una connessione per abitazioni di residenza anagrafica con potenza disponibile fino a 3,3 kW pagheranno solo la quota fissa di 206,12€, indipendentemente dalla distanza tra immobile e cabina di riferimento. 

2️⃣ Quota Potenza

Si calcola in base alla potenza disponibile ed è di 77,49€ per ogni kW di potenza messo a disposizione.

3️⃣ Contributo Fisso

Una somma che calcola i costi amministrativi sostenuti dal distributore per realizzare l’allacciamento, dal 2024 azzerata a 0€. 0€.

Tempi di allaccio con Enel e indennizzi per ritardi

Come abbiamo visto, i lavori di allacciamento dipendono dalla tua situazione di partenza, per cui le tempistiche specifiche del tuo caso verranno indicate nel preventivo. A fare eccezione sono eventuali tempi di autorizzazione o di lavoro a tuo carico.

Di seguito troverai le tempistiche massime previste dalla legge per eseguire l’operazione di allaccio:

TEMPI PER L’ALLACCIO GAS

Dopo aver accettato il preventivo, le tempistiche massime sono:

  • 10 giorni per i lavori considerati “semplici” (ad esempio se occorre unicamente posare il contatore ed eventualmente intervenire sulla presa);
  • 60 giorni per gli interventi considerati “complessi”.
allaccio gas tempi

TEMPI ALLACCIO LUCE

Una volta che avrai accettato il preventivo, il tempo massimo entro il quale il distributore potrà finalizzare l’allacciamento della luce è di:

  • 10 giorni per i lavori considerati “semplici” (ad esempio se occorre unicamente posare il contatore);
  • 50 giorni per gli interventi considerati “complessi”.
allaccio luce tempi

Se i tempi invece si dovessero allungare?

Se a causa del distributore vi sono ritardi relativi all’invio del preventivo o alla realizzazione dell’allacciamento, riceverai un indennizzo automatico di 35€.

💡 L’importo dell’indennizzo aumenterà proporzionalmente all’aumentare del tempo previsto: sarà di 70€ se il ritardo supera il doppio del tempo previsto, e di 105€ se il ritardo supera il triplo del tempo previsto.

Differenze di un allaccio con le altre operazioni

Abbiamo visto che l’allaccio Enel è la prima operazione da effettuare in una casa di nuova costruzione. Spesso, però, ci si può confondere con altre operazioni da effettuare. Vediamole tutte:

OPERAZIONEQUANDO E COME FARLA
AllacciamentoQuando il contatore non è presente

➡️ Da richiedere al distributore o al fornitore
Prima attivazioneQuando il contatore c’è, ma non è stato mai attivato

➡️ Con Switcho
SubentroQuando il contatore è inattivo, ma è stato attivato in passato

➡️ Con Switcho
VolturaQuando il contatore è attivo, ma va cambiato l’intestatario

➡️ Con Switcho

Se il contatore è già presente ma non è mai stato attivo in precedenza, allora in questo caso dovrai effettuare la prima attivazione, per la quale puoi rivolgerti a Switcho 😉 

Scopriamo meglio la prima attivazione nei prossimi paragrafi:

Attivazione luce e gas con Enel: modalità e documenti

Abbiamo visto che richiedere un allacciamento con Enel implica anche sottoscrivere un’offerta per la prima attivazione, l’operazione che permette effettivamente di prelevare elettricità e/o gas nel tuo immobile. Vediamo come si fa:

1️⃣ Chiama il numero verde 800.900.860 oppure recati in un negozio Enel per siglare un contratto con loro e richiedere l’attivazione del tuo contatore luce o gas. Avrai bisogno dei seguenti dati:

  • Codice Fiscale dell’intestatario del contratto;
  • Codice POD o PDR (codici identificativi dei punti di fornitura, rispettivamente di luce e gas, che trovi sui contatori).

2️⃣ Riceverai il contratto da firmare via mail, insieme a dei documenti da inviare compilati e firmati a “allegati.enelenergia@enel.com”. Tra questi documenti troverai:

3️⃣ A seguire, una volta ricevuti contratto e documenti firmati e compilati, Enel inoltrerà la richiesta di attivazione al distributore energetico locale, il quale avrà il compito di valutare la documentazione compilata e firmata da te, che attesti la sicurezza dell’impianto. Qualora mancassero dei documenti, avrai 30 giorni di tempo per inviarli correttamente al distributore.

4️⃣ Se la valutazione del distributore ha esito positivo, e non manca alcun documento, allora il distributore attiverà la tua utenza luce o gas: saranno necessari circa 5 giorni per la luce e 10 per il gas.

Cerchi altre informazioni? Allora dai un’occhiata al nostri articoli sulla prima attivazione della luce e prima attivazione del gas 😌

Tempi per l’attivazione Enel e indennizzi per ritardi

Una volta firmato il contratto con Enel, quella dell’attivazione delle utenze è un’operazione relativamente veloce, sicuramente più veloce dell’allaccio.

🔥 GAS💡 LUCE
🕒12 giorni totali

➡️ Enel avrà 2 giorni lavorativi per comunicare la richiesta di attivazione al distributore

➡️ Il distributore locale, ricevuta la richiesta, avrà 10 giorni lavorativi per eseguire l’operazione di attivazione
🕒 7 giorni totali

➡️ Enel avrà 2 giorni lavorativi per comunicare la richiesta di attivazione al distributore

➡️ Il distributore locale, ricevuta la richiesta, avrà 5 giorni lavorativi per eseguire l’operazione di attivazione

Se queste scadenze non venissero rispettate, potrai richiedere un risarcimento:

Per legge, qualora vi fossero dei ritardi relativi sia all’invio del preventivo, che alla realizzazione dell’allacciamento, e qualora questi siano effettivamente imputabili al distributore, riceverai un indennizzo automatico di 35€.

💡 Come per l’allaccio, anche in questo caso l’importo dell’indennizzo aumenterà proporzionalmente all’aumentare del ritardo.

Costi di attivazione del contatore Enel

L’operazione dell’attivazione del servizio di energia elettrica prevede dei costi fissi e dei costi variabili che dipendono dal contratto che hai concluso con Enel. 

In genere, i costi medi di un’attivazione del contatore con Enel sono di circa 60 euro per il gas e di circa 30 euro per la luce.

Vediamoli insieme nel dettaglio:

🔥 GAS💡 LUCE
30€ – Costi amministrativi per contatori fino alla classe G6 (diventano 45€ superata la classe G6)0€ – Oneri amministrativi distributore, dal 2024 azzerati
€23 + IVA – Contributo per la prestazione commerciale di Enel€23 + IVA – Contributo per la prestazione commerciale di Enel
Eventuale deposito cauzionaleEventuale deposito cauzionale

Se invece stai ancora valutando a quale fornitore di energia rivolgerti, richiedi la prima attivazione tramite noi di Switcho: noi ti mostriamo alcune tra le migliori offerte luce e gas per quest’operazione, tu scegli quella che fa più per te e al resto ci pensiamo noi (burocrazia compresa) 😇

cambia casa con switcho

Contatti utili Enel

Infine, ti lasciamo una lista di contatti utili nel caso avessi dubbi sulla tua pratica di allaccio o attivazione:

CANALECONTATTO
Numero verde Enel
Tutti i giorni dalle 7 alle 22
800.900.860
Numero Verde Enel Estero
Tutti i giorni dalle 7 alle 22
+390664511012
Assistenza via chat
24 ore su 24 con assistente virtuale, dalle 9 alle 21 con un operatore
Whatsapp
Indirizzo mail per allegatiallegati.enelenergia@enel.com 
Posta Elettronica Certificataenelenergia@pec.enel.it 

Ricordati che puoi sempre gestire la tua fornitura in autonomia o chiedere assistenza tramite:

Team Switcho

Team Switcho

Il team di Switcho seleziona per te tante offerte vantaggiose, per offrirti proposte aggiornate e realmente imparziali su energia, internet, telefonia e assicurazioni. Prova il nostro servizio dedicato per trovare le offerte più convenienti in base alla tua situazione attuale!
Aggiornato il 23 Aprile 2024
Home » Luce e Gas » Enel » Nuovo allaccio Enel: procedura, tempi e costi

Ti potrebbe piacere anche

Articoli correlati

risparmia con switcho