Come funziona
1. Scegli il servizio
Seleziona il servizio di voltura energia elettrica con Switcho per iniziare la tua pratica, ci vorranno pochi minuti.
2. Scopri l’offerta migliore
Scegli la tariffa energetica più conveniente per te e cogli l’occasione per risparmiare sulle bollette della luce.
3. Completa in pochi clic
Porta a termine la tua richiesta online in pochi clic, a tutta la burocrazia penserà Switcho!
Guida alla voltura della luce
Se stai cambiando casa, le bollette potrebbero essere ancora intestate all’inquilino precedente o al vecchio proprietario di casa: per questo motivo potrebbe essere necessaria una voltura della luce.
❓ Quando va fatta? | Quando si vuole effettuare un cambio di intestazione delle bollette dell’energia elettrica. |
📄 Come va richiesta? | Il nuovo intestatario deve contattare il fornitore e richiederla secondo le modalità previste. |
💰 Quanto costa? | Il costo della voltura dell’energia elettrica si aggira intorno ai 25-30€ (può variare leggermente in base al fornitore) |
⏱️ Quanto tempo impiega? | Di norma, il tempo massimo è di 5 giorni lavorativi, ma per alcuni fornitori può allungarsi a 10. |
E se la burocrazia non fa per te, ci pensiamo noi di Switcho ad effettuare la voltura al posto tuo, gestendo anche tutte le scartoffie gratuitamente 😉
Indice:
- Cos’è la voltura della luce?
- Come fare voltura delle bollette dell’energia elettrica?
- Quanto costa la voltura dell’energia elettrica?
- Tempi per il cambio di intestazione bollette luce
- Dati e documenti per la voltura luce
- Voltura luce mortis causa (senza accollo) o con accollo
- Come richiedere la voltura luce ai principali fornitori
- Voltura con cambio fornitore: come funziona?
- Mancata voltura della luce: quali conseguenze?
- Trasloco utenze: voltura o subentro luce?
Cos’è la voltura della luce?
La voltura dell’energia elettrica è la pratica con cui è possibile cambiare intestatario delle bollette. Va richiesta solo se il contatore della luce è ancora attivo.
Quindi, se ti stai trasferendo in una nuova casa che ha ancora l’energia elettrica attiva, dovrai effettuare un cambio di intestazione delle bollette, in modo da intestare a te l’utenza.
Ecco alcune informazioni utili:
- La richiesta di voltura spetta al nuovo intestatario, così come il pagamento dei costi correlati.
- Grazie alla voltura puoi evitare interruzioni nelle forniture di luce e gas, che rimarranno sempre funzionanti.
- Proprio come per la voltura del gas, non occorre assolutamente cambiare contatore.
- La voltura standard prevede l’attivazione di un contratto con il fornitore scelto dal precedente intestatario.
- Puoi anche optare per la voltura + cambio fornitore (per trovare un’offerta più conveniente).
Generalmente si richiede un cambio di intestazione delle forniture quando si acquista o si affitta un immobile oppure in caso di eredità. Si può fare voltura delle utenze senza residenza oppure con residenza, la differenza sarà nella tariffa luce da sottoscrivere.
Come fare la voltura delle bollette dell’energia elettrica?
- Reperisci le informazioni richieste: accertati di avere tutta la documentazione necessaria chiedendo al vecchio intestatario una bolletta (qui troverai i suoi dati anagrafici e altri dati utili sulla fornitura).
- Contatta il fornitore che attualmente gestisce l’utenza della luce. Generalmente le modalità di contatto sono numero verde, sportello, email di supporto, chat sul sito o canali social. Alcuni gestori luce permettono di fare la voltura online direttamente da pagine del sito dedicate o tramite la compilazione di appositi moduli.
- Firma il contratto: una volta ricevuto il contratto, non devi fare altro che controllare che i dati siano corretti e firmare. Il gioco è fatto 🥳
Come capisco che la voltura è andata a buon fine?
Il segnale che ti conferma che sei ufficialmente il nuovo intestatario delle bollette è la ricezione di una copia del contratto via posta o via mail.
Quanto costa la voltura dell’energia elettrica?
Il cambio intestatario richiede il pagamento di una piccola somma per coprire le spese di servizio del fornitore, solitamente intorno ai 30 € IVA inclusa. A questi possono aggiungersi:
- Eventuale marca da bollo di 16 € (generalmente non è richiesta).
- Deposito cauzionale di 11,50 € per ogni kW di potenza del contatore, se non opti per la domiciliazione bancaria.
🎉 Talvolta i fornitori scelgono di scontare anche il costo di gestione, così che la voltura sia del tutto gratuita.
Tempi per il cambio di intestazione bollette luce
Come definito da ARERA, generalmente bastano 5 giorni lavorativi per portare a termine la voltura della luce.
- Nei primi 2 giorni lavorativi dalla ricezione della richiesta, il fornitore la inoltra al distributore locale, facendo sapere al cliente se la richiesta è accettata o meno;
- Nei seguenti 3 giorni lavorativi il contratto viene effettivamente registrato.

⚠️ Alcuni fornitori luce e gas indicano tempi un po’ più lunghi, che arrivano anche a 7 o 10 giorni lavorativi, in caso si rendano necessarie delle verifiche tecniche da parte del distributore.
Dati e documenti per la voltura luce
Tieni a portata di mano una bolletta del precedente intestatario perché proprio lì troverai alcune informazioni indispensabili per fare la voltura. Ecco l’elenco completo dei dati richiesti, che potrebbero leggermente variare da un fornitore a un altro:
- Dati del nuovo intestatario: nome, cognome, codice fiscale, email, numero di telefono, indirizzo di residenza, documento d’identità fronte e retro;
- Dati del precedente intestatario: nome, cognome, codice fiscale e talvolta il nuovo indirizzo per la bolletta di conguaglio;
- Indirizzo di fornitura e codice POD: sono i dati che identificano il contatore. Il codice POD si trova sulla bolletta della luce (guarda l’immagine al punto 3 👇);
- Autolettura del contatore dell’energia elettrica, per stabilire con precisione da quando fatturare i consumi al nuovo intestatario;
- La potenza impegnata, che solitamente è di 3 o 3,5 kW (anche questo dato si trova sulla bolletta);
- Il codice IBAN se decidi di pagare tramite addebito automatico sul conto (SDD) o, per alcuni fornitori, una carta di credito;
- Il titolo di possesso dell’immobile (proprietario, affittuario, usufruttuario) e i dati catastali.

❓ NON RIESCI A REPERIRE I DATI?
Puoi rivolgerti allo Sportello del Consumatore al numero verde 800 166 654 gratuito sia da fisso che mobile, e attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00.
Voltura luce mortis causa (con accollo) o senza accollo
Un dubbio molto frequente sulla voltura riguarda la necessità di pagare le eventuali bollette non saldate dal precedente intestatario. Per rispondere dobbiamo esaminare due diversi tipi di voltura, senza accollo e con accollo:
1️⃣ VOLTURA SENZA ACCOLLO
Si tratta della voltura più comune ed è così chiamata perché non prevede l’obbligo di pagare eventuali bollette non saldate (come stabilito anche dall’Antitrust). Questo significa che se il vecchio proprietario ha bollette non pagate, il debito non ricadrà certamente sul nuovo intestatario.
💰 La voltura senza accollo presenta un piccolo costo di circa 30 €
2️⃣ VOLTURA CON ACCOLLO
Si parla di voltura con accollo in alcuni casi specifici:
- Voltura mortis causa (o voltura per decesso), cioè quando il nuovo intestatario eredita una casa da un familiare con cui era convivente;
- Voltura per separazione o divorzio, quando l’intestazione delle bollette passa da un ex coniuge all’altro.
💰 Spesso i fornitori non addebitano costi per questo tipo di pratica, rendendo la voltura gratuita; tuttavia si chiama “voltura con accollo” proprio perché potresti dover saldare eventuali morosità.
Come richiedere la voltura luce ai principali fornitori
Scopri in dettaglio come richiedere la voltura al tuo fornitore di energia elettrica 👇
La voltura luce Enel

📄 Come | ◾ Voltura online da sito Enel ◾ Numero Verde Enel 800 900 860 ◾ Chat Enel su sito web ◾ Spazio Enel |
💰 Costo | Circa 30€ |
⏱️ Tempo | Circa 4 giorni lavorativi |
🔗 Guida pratica | Voltura Enel |
La voltura luce Eni Plenitude

📄 Come | ◾ Voltura online su sito Plenitude ◾ Numero Verde Plenitude 800 900 700 (o 02 444 141 da cellulare) ◾ Eni Plenitude Store |
💰 Costo | Circa 30€ |
⏱️ Tempo | Circa 5 giorni lavorativi |
🔗 Guida pratica | Voltura Eni Plenitude |
La voltura luce A2A

📄 Come | ◾ Voltura online su sito A2A ◾ Numero Verde A2A 800 199 955 (o 02 82 841510 da cellulare) ◾ Sportello A2A |
💰 Costo | Circa 30€ |
⏱️ Tempo | Circa 5 giorni lavorativi |
🔗 Guida pratica | Voltura A2A |
La voltura luce Hera

📄 Come | ◾ Voltura online su sito Hera ◾ Numero Verde Hera 800 999 500 ◾ Sportello Hera |
💰 Costo | Circa 30€ |
⏱️ Tempo | Circa 7 giorni lavorativi |
🔗 Guida pratica | Voltura Hera |
La voltura luce Acea Energia

📄 Come | ◾ Tramite app MyAcea Energia ◾ Voltura online su sito Acea Energia ◾ Numero Verde Acea Energia 800 38 38 38 (o 06 45 698 205 da cellulare) ◾ Sportello Acea Energia |
💰 Costo | Circa 30€ |
⏱️ Tempo | Circa 5 giorni lavorativi |
🔗 Guida pratica | Voltura Acea Energia |
La voltura luce Iren

📄 Come | ◾ Voltura online attivando una nuova offerta ◾ Numero Verde Iren 800 96 96 96 ◾ Sportello Iren |
💰 Costo | Circa 30€ |
⏱️ Tempo | Circa 7 giorni lavorativi |
🔗 Guida pratica | Voltura Iren |
La voltura luce SEN
⚠️ Ricorda che, operando nel mercato tutelato, il Servizio Elettrico Nazionale è ormai disponibile solo per i clienti vulnerabili.

📄 Come | ◾ Voltura online su sito SEN ◾ Numero Verde SEN 800 900 800 (o 199 50 50 55 da cellulare) |
💰 Costo | Circa 30€ |
⏱️ Tempo | Circa 5 giorni lavorativi |
🔗 Guida pratica | Voltura Servizio Elettrico Nazionale |
Il tuo fornitore non è tra questi? Niente paura, nella tabella qui sotto trovi i link alle guide che abbiamo creato per spiegarti la procedura da seguire per ciascun fornitore, accanto ai numeri verdi per contattarli 👇
FORNITORE (GUIDE VOLTURA) | NUMERO VERDE VOLTURA |
---|---|
Voltura Enel luce | 800 900 860 |
Voltura Servizio Elettrico Nazionale | 800 900 800 da fisso 199 50 50 55 da cellulare |
Voltura Plenitude luce | 800 900 700 da fisso 02 444 141 da cellulare |
Voltura A2A luce Voltura A2A luce in tutela | Mercato libero 800 199 955 da fisso 02 82 841510 da cellulare Mercato tutelato 800 894 598 da fisso 02 828 41 535 da cellulare |
Voltura Iren luce | 800 969696 |
Voltura Eon luce | 800 999 777 |
Voltura Hera luceVoltura Hera luce in tutela | 800 999 500 |
Voltura Edison luce | 800 031 141 |
Voltura Acea luce | 800 38 38 38 da fisso 06 45 698 205 da cellulare |
Voltura Servizio Elettrico Roma | 800 199 900 da fisso 06 45 698 205 da cellulare |
Voltura Estra luce | 800 128 128 da fisso 02 82 70 da cellulare |
Voltura Sorgenia luce | 02 44 388 001 |
Voltura Dolomiti Energia luce Voltura Dolomiti Energia luce in tutela | Mercato libero 800 030 030 Mercato tutelato (Trenta) 800 990078 |
Voltura Wekiwi luce | 800 178584 |
Voltura Pulsee luce | La richiesta di voltura deve essere fatta dal sito. |
Voltura Iberdrola luce | 800 690 960 |
Voltura Engie luce | 800 422 422 |
Voltura NeN luce | 800 188 525 (metodo di contatto consigliato: chat sul sito) |
Voltura AGSM AIM luce | 800 552 866 da fisso 045 2212123 da cellulare |
Voltura Illumia luce | 800 046 640 da fisso 051 600 8080 da cellulare |
Voltura con cambio fornitore: come funziona?
La delibera ARERA del 30 marzo 2021 135/2021/R/ee ha stabilito che, a partire da settembre 2021, è possibile effettuare la voltura con cambio di fornitore per la luce.
Questa pratica consente di cambiare l’intestazione delle bollette passando a un nuovo fornitore contestualmente, e offre numerosi vantaggi:
- Puoi scegliere una tariffa luce più conveniente rispetto a quelle generalmente offerte ai clienti che richiedono una voltura;
- Puoi portare a termine la pratica in tempi simili a quelli di una voltura semplice, circa 5 giorni lavorativi;
- In alcuni casi, puoi risparmiare sui costi della pratica evitando di pagare gli oneri per il fornitore.
➡️ Ma c’è di più: se scegli di fare una voltura luce con Switcho, ci occupiamo noi di selezionare alcune delle offerte luce più convenienti e di gestire per te tutta la burocrazia del cambio fornitore, gratuitamente e senza call center 😌
Da’ un’occhiata ad alcune delle offerte luce e gas del momento per fare la voltura 👇
Fornitore | Offerta | Prezzo luce | Quota fissa luce | Costo* |
---|---|---|---|---|
![]() | Octopus Fissa Luce | 0,1089 €/kWh | 7 €/mese | 23,1 €/mese |
![]() | Octopus Flex Luce | PUN + 0,0055 €/kWh | - | 25,2 €/mese |
![]() | Pulsee PER TE Index | PUN + 0 €/kWh | 12 €/mese | 28,1 €/mese |
![]() | Hera PiùControllo FLAT Easy Casa | 0,1455 €/kWh | 10 €/mese | 31,5 €/mese |
![]() | Enel Move Luce e Gas | 0,149 €/kWh | 13 €/mese | 35 €/mese |
Mancata voltura della luce: quali conseguenze?
La voltura delle utenze luce e gas, e il relativo costo, spetta inderogabilmente al nuovo intestatario.
❓ COSA SUCCEDE SE NON SI FA LA VOLTURA?
Vediamo le tre casistiche principali:
1️⃣ COMPRAVENDITA
Il vecchio proprietario può chiedere di venire risarcito o, nel peggiore dei casi, contattare l’operatore energetico e bloccare le utenze.
Va specificato, però, che se il vecchio intestatario delle utenze era moroso, il fornitore luce e gas non può richiedere al nuovo proprietario il pagamento dei debiti.
2️⃣ AFFITTO
Se il nuovo inquilino non fa richiesta di voltura rischia delle conseguenze non piacevoli. Quando si stipula un contratto di locazione, è generalmente prevista una clausola per cui il nuovo inquilino è tenuto a richiedere la voltura delle utenze. In caso contrario, il proprietario può:
- sciogliere il contratto di locazione;
- chiedere il rimborso per l’importo non pagato;
- staccare la luce.
3️⃣ EREDITÀ
Nel caso di voltura per decesso, la voltura dell’elettricità è obbligatoria per gli eredi nel caso in cui questi decidessero di continuare a utilizzare le utenze.
💡 Per approfondire, leggi: sanzioni per mancata voltura dopo un decesso.
Trasloco utenze: voltura o subentro luce?
Esistono molte operazioni nell’ambito delle utenze luce e gas ed è quindi normale chiedersi quale faccia al caso tuo. Ad esempio, si fa spesso confusione tra le operazioni di subentro e voltura, che sono in realtà due procedure diverse per finalità, tempi e costi.
In questa tabella trovi una spiegazione sintetica per capire quale pratica – tra le tante possibili – è quella corretta per te 😊
PRATICA | QUANDO FARLA |
---|---|
Allaccio Luce | Quando il contatore non è presente e l’immobile non è collegato alle reti di distribuzione locali. |
Prima Attivazione Luce | Quando il contatore c’è ma non è mai stato attivato in precedenza. |
Subentro | Quando il contatore è stato disattivato e lo si vuole riattivare. |
Disdetta | Quando si vuole disattivare il contatore e interrompere la fornitura di energia. |
Voltura | Quando il contatore è attivo ma si vuole cambiare l’intestatario della fornitura. |
Speriamo che ora ti sia tutto più chiaro: le volture ormai non hanno più segreti per te 😎
Fonti
https://www.arera.it/atlante-per-il-consumatore/elettricita/il-contratto/voltura-e-subentro
Delibera voltura con cambio fornitore | ARERA
https://www.arera.it/atti-e-provvedimenti/dettaglio/21/135-21
Morosità pregressa | AGCM
https://www.agcm.it/media/comunicati-stampa/2018/11/Morosit%C3%A0-pregresse-pi%C3%B9-chiarezza-in-caso-di-voltura-o-subentro-di-forniture-di-energia-elettrica-e-gas