Stai organizzando il trasloco e stai cercando informazioni su come fare la voltura con Pulsee? Abbiamo ottime notizie, se l’inquilino uscente non ha disdetto le forniture di luce e gas, puoi richiedere il cambio di intestatario delle bollette senza nessun problema.
Come fare la voltura con Pulsee, in breve:
✅ Costi: circa €48 per ciascuna utenza
✅ Tempistiche: circa 7 giorni lavorativi, sia per la voltura della luce che per quella del gas
✅ Richiedere la voltura con cambio fornitore luce conviene, sia per tariffe che per costi di attivazione
Che cos’è la voltura?
💡 La voltura consiste nel cambio di intestazione della bolletta luce e gas. Può essere richiesta solo per le forniture attive, in caso contrario si parla di subentro (in questo articolo trovi tutte le differenze tra voltura e subentro).
💡 Da settembre 2021 puoi chiedere la voltura con cambio fornitore, che ti permette di scegliere un’offerta luce più conveniente e di godere delle tempistiche della voltura. La parte migliore? Puoi fare tutto con noi di Switcho, gratuitamente e in modo 100% digitale 😄
Indice
- Voltura della Luce con Pulsee
- Come fare la Voltura del Gas con Pulsee
- Quali sono i vantaggi della Voltura con cambio di fornitore (voltura+switch)?
- FAQ Voltura Pulsee
Voltura della Luce con Pulsee
Prima di spiegarti semplicemente come fare la voltura della luce con Pulsee, vogliamo svelarti un segreto…grazie alla voltura con switch, puoi scegliere di fare il cambio di fornitore contestualmente alla modifica di intestazione dell’utenza luce. La parte migliore? Puoi farla con noi di Switcho in pochi minuti, gratuitamente e in modo 100% digitale 😌
COME RICHIEDERE LA VOLTURA DELLA LUCE
Per richiedere il cambio di intestatario con Pulsee devi selezionare l’offerta direttamente sul sito di questo fornitore e seguire la procedura guidata. Sottolineiamo che non puoi fare la voltura dell’utenza luce chiamando il Servizio Clienti Pulsee.
Ricordati che dovrai fornire i seguenti dati:
- I tuoi dati: nome e cognome, codice fiscale, indirizzo di residenza, email e numero di telefono;
- Recapito al quale inviare le bollette;
- Indirizzo di fornitura (al quale sarà effettivamente inviata l’energia);
- Codice POD e matricola del contatore (li puoi trovare entrambi su una bolletta);
- La titolarità in base al quale si occupa l’immobile per il quale si richiede la fornitura (Proprietà, Locazione, Usufrutto, ecc.);
- La categoria d’uso della fornitura (ad esempio, per riscaldamento o per cottura cibi);
- IBAN o carta di credito.
COSTI DEL CAMBIO DI INTESTATARIO DELLA LUCE
Il costo per la voltura della luce con Pulsee ammonta a circa €48.
TEMPISTICHE DELLA VOLTURA LUCE
Il completamento della procedura di cambio di intestatario dell’utenza luce richiede, in genere, circa 7 giorni lavorativi.

Come fare la Voltura del Gas con Pulsee
Attualmente non è possibile fare la voltura con cambio fornitore per la fornitura del gas, ma non temere! Una volta conclusa la procedura di cambio intestatario, noi di Switcho possiamo aiutarti a verificare se ci sono tariffe gas più convenienti (e se decidi di cambiare, facciamo tutto noi 😉).
MODALITÀ PER FARE IL CAMBIO DI INTESTATARIO DEL GAS
Per richiedere il cambio di intestatario con Pulsee devi selezionare l’offerta direttamente sul sito di questo fornitore e seguire la procedura guidata. Non puoi fare la voltura del gas chiamando il Servizio Clienti.
Ricordati che dovrai fornire i seguenti dati:
- I tuoi dati anagrafici (nome e cognome, codice fiscale, indirizzo di residenza) e informazioni di contatto (email e numero di telefono);
- Recapito al quale inviare le bollette;
- Indirizzo di fornitura (al quale sarà effettivamente inviato il gas);
- Codice PDR e matricola del contatore (li puoi trovare entrambi su una bolletta);
- Lettura del contatore (puoi scoprire come farla semplicemente nella nostra guida all’autolettura del contatore);
- La titolarità in base al quale si occupa l’immobile per il quale si richiede la fornitura (Proprietà, Locazione, Usufrutto, ecc.);
- La categoria d’uso della fornitura (ad esempio, per riscaldamento o per cottura cibi);
- IBAN o carta di credito.
COSTI DELLA VOLTURA GAS CON PULSEE
Il costo della voltura del gas con Pulsee è di circa €48.
QUANTO TEMPO SERVE PER LA VOLTURA DEL GAS?
Il tempo standard per il cambio di intestatario della voltura gas è di 7 giorni lavorativi. Dobbiamo però sottolineare che nella voltura del gas, il distributore potrebbe dover eseguire degli interventi, andando quindi ad allungare le tempistiche per il completamento della voltura.
Quali sono i vantaggi della Voltura con cambio di fornitore (voltura+switch)?
Con la ARERA del 30 marzo 2021 135/2021/R/ee, ora è possibile richiedere la voltura dell’energia elettrica, cambiando contestualmente il fornitore. Puoi approfondire questo argomento con il nostro articolo sullo switch con voltura.
A noi piace chiamare questa procedura swoltura (ovvero switch + voltura). Questa operazione ha vari vantaggi:
✅ Puoi scegliere tariffe più convenienti di quelle solitamente riservate alla voltura tradizionale
✅ La pratica ha le stesse tempistiche della voltura classica
✅ Non sono previsti i costi amministrativi del fornitore, ma solo quelli del distributore
FAQ Voltura Pulsee
COSA FARE IN CASO DI VOLTURA CON MOROSITÀ PREGRESSA?
Come tutti i fornitori, anche Pulsee non può addebitare al nuovo intestatario eventuali bollette non pagate, se questi è estraneo al debito.
Tuttavia, qualora l’estraneità al debito non sussistesse (ovvero se hai legami di parentela con l’intestatario moroso o se risulti già residente all’indirizzo del punto di fornitura), ti verrà chiesto di saldare il debito prima di poter procedere con la voltura.
COME FUNZIONA LA VOLTURA IN CASO DI DECESSO?
Se la voltura delle utenze è dovuta al decesso dell’intestatario (voltura mortis causa), Pulsee non addebita alcun costo, ma il distributore locale potrebbe prevederne.
PULSEE PUÒ RIFIUTARE LA VOLTURA?
I fornitori possono rifiutare la voltura solo in un caso specifico, ovvero, come spiegato da ARERA, se il cliente:
“non dimostra, anche tramite autocertificazione, di avere titolo che attesti la proprietà, il regolare possesso o la regolare detenzione dell’unità immobiliare (ad esempio, il contratto di locazione, o l’atto di acquisto).”
Fonti
Fine della maggior tutela | ARERA
https://www.arera.it/it/consumatori/finetutela.htm
Voltura elettricità | ARERA
https://www.arera.it/atlante/it/elettricita/capitolo_3/elenco_domande_paragrafo_4.htm
Voltura gas | ARERA
https://www.arera.it/atlante/it/gas/capitolo_3/elenco_domande_paragrafo_4.htm
Delibera voltura con cambio fornitore | ARERA
https://www.arera.it/allegati/docs/21/135-21.pdf
Morosità pregressa | AGCM
Come fare una voltura | Pulsee
https://pulsee.it/supporto/contratto/come-si-fa-una-voltura
Come funziona la voltura mortis causa? | Pulsee
https://pulsee.it/news-media/guide/chiusura-utenze-decesso-come-fare
Cos’è una voltura e quando si deve fare | Pulsee
https://pulsee.it/news-media/guide/voltura-cos-e-significato-cosa-serve