Elettrodomestico ormai quasi indispensabile per avere temperature accettabili negli ambienti di casa anche durante i mesi estivi, il condizionatore è oggi diffusissimo nelle abitazioni degli italiani: secondo un’indagine Istat del 2022 una famiglia su due è dotata di un impianto di condizionamento, fatta eccezione ovviamente per regioni come Valle d’Aosta e Trentino Alto Adige dove le temperature sono inferiori alla media anche nella stagione più calda. Oltre un quarto delle famiglie che ne dispongono, inoltre, lo accende tutti i giorni durante l’estate e il tempo medio di utilizzo quotidiano supera le sei ore.
Parlando di condizionatori bisogna toccare per forza di cose il tema dei consumi energetici: quanto consuma mediamente questo elettrodomestico? Cosa influenza maggiormente il suo dispendio energetico, e cosa si può fare per ridurre gli sprechi e i costi in bolletta? Quali sono le tipologie di condizionatore più efficienti disponibili sul mercato? E cosa significano di preciso i simboli presenti sul telecomando che ci permettono di gestire al meglio il suo funzionamento?
Con le nostre guide proviamo a rispondere a tutte queste domande e ti forniamo le informazioni essenziali sul mondo dei condizionatori. Dai un’occhiata 👇
Tutti gli articoli a tema condizionatore
Luce e gas: gli altri argomenti
Fornitori energetici








