Casa nuova?

cambio casa switcho

Alle tue utenze ci pensa Switcho!

✔️ Luce, gas, internet
✔️ Senza burocrazia
💡 Gratuito e digitale

Come fare l’attivazione del gas in una casa nuova

Attivazione utenze? Bastano 5 minuti

Ti stai trasferendo in una nuova casa e hai già effettuato l’allaccio del contatore del gas? Allora è il momento della sua attivazione:

Puoi richiedere la prima attivazione del gas al fornitore che fa più per te. Dopodiché, dovrai compilare e inviare una documentazione al distributore, che entro 10 giorni dovrà attivare il tuo contatore.

Leggi questo articolo per avere una guida passo dopo passo 👇

attiva le utenze con switcho

Indice:

Prima attivazione del gas: cos’è e quando va richiesta?

L’attivazione del gas è l’operazione tramite la quale, una volta che il distributore ha installato il contatore e lo ha allacciato alla rete di distribuzione locale, potrai iniziare a prelevare metano da quest’ultima.

Va specificato che per poter procedere con la prima attivazione, il contatore deve essere presente e allacciato alla rete energetica. Se non hai ancora il contatore nel tuo immobile, allora dovrai richiedere l’allaccio del gas, prima di procedere con l’attivazione.

Non confondere la nuova attivazione con la riattivazione del contatore: l’attivazione è la procedura che permette di attivare un contatore per la prima volta. Se il tuo contatore è stato già attivato in passato, allora l’operazione da richiedere sarà il subentro.

Abbiamo creato uno schema per aiutarti a distinguere le diverse operazioni da fare per il cambio casa e individuare qual è l’operazione giusta da fare nel tuo caso 👇

utenza gas voltura subentro attivazione

Come richiedere l’attivazione del metano

Ecco tutti i passaggi per attivare la fornitura del gas:

1️⃣ Scegli un fornitore a tua scelta e richiedi un contratto di fornitura con loro (oppure puoi affidarti gratuitamente a noi di Switcho 😉).

2️⃣ Stipulato il contratto, l’impresa scelta ti fornirà un prospetto della procedura di attivazione e la documentazione che dovrai compilare e inviare al distributore di zona per valutare la sicurezza dell’impianto. Questa ha lo scopo di fornire i dati tecnici utili agli accertamenti del funzionamento dell’impianto.

I documenti da tenere a portata di mano sono i seguenti:

DOCUMENTI INTESTATARIO DOCUMENTI IMMOBILE
Anagrafica (nome e cognome)Indirizzo dell’immobile
Codice FiscaleClasse del contatore gas e Codice PDR (fornito dal distributore dopo l’allaccio, presente sul contatore)
Documento d’IdenititàAllegato H/40 (fornito dal venditore)
Codice IBANAllegato I/40 (fornito dal venditore)
Allegato G/40 (fornito dal venditore)

3️⃣  Il distributore locale valuterà la documentazione inviata. Qualora mancassero dei documenti, avrai 30 giorni di tempo per inviarli correttamente al distributore

A questo punto, gli esiti possono essere 2:

Esito positivo: il distributore provvederà con l’attivazione del tuo impianto.

Esito negativo: riceverai notifica di ciò che non risulta conforme e la procedura sarà annullata. Dovrai intervenire sulla mancata conformità e poi inviare una nuova richiesta.

Tempi per attivare il gas metano

Una volta allacciata l’utenza – operazione con tempistiche di oltre 60 giorni – richiederne l’attivazione è in realtà un’operazione relativamente veloce.

Per legge, il distributore, una volta ricevuta la richiesta di attivazione del gas con la documentazione di sicurezza che attesta la conformità dell’impianto, ha un massimo di 10 giorni per completare l’operazione.

Se in fase di valutazione il distributore dovesse notare errori o la mancanza di documenti sulla sicurezza dell’impianto, avrai 30 giorni di tempo per correggere la richiesta.

❗Alcuni fornitori aggiungono alle tempistiche sopra indicate 14 giorni di attesa prima di inviare la richiesta al distributore. Questo tempo serve a te per esercitare il diritto di ripensamento, ovvero a recedere dal contratto senza penali e con il pieno rimborso delle spese.

Costi di attivazione del gas

In genere, una prima attivazione del contatore del gas può costare da circa 70 fino a 90 euro, escluso il deposito cauzionale.

A definire il range di costo sono due tipologie di costi, ovvero quelli amministrativi, fissi e uguali per tutti, e quelli che dipendono dal contratto sottoscritto:

COSTI AMMINISTRATIVI (FISSI)COSTI DA CONTRATTO (VARIABILI)
30€ per contatori fino alla classe G6 (contatori domestici) o 45€ per i contatori più grandi.16€ marca da bollo
25,81€ oneri amministrativi distributoreDeposito cauzionale

❗In aggiunta, qualora i controlli di sicurezza dell’impianto dovessero avere un esito negativo, dovrai pagare:

  • 15€ se la verifica è stata fatta da un tecnico del distributore;
  • 60€ se la verifica è stata svolta dal tuo comune di residenza.

Indennizzi in caso di ritardi attivazione

Qualora il distributore non abbia ancora attivato le tue utenze dopo un massimo di 10 giorni dall’invio della richiesta, e qualora questi ritardi siano effettivamente imputabili al distributore, riceverai un indennizzo automatico di 35€.

❗Va specificato che l’indennizzo per ritardi può essere richiesto solo se hai un contatore fino alla classe G6.

L’importo dell’indennizzo aumenterà proporzionalmente all’aumentare del ritardo: in altre parole, sarà di 70€ se il ritardo supera i 14 giorni e di 105€ se il ritardo supera i 21 giorni.

Attivazione del contatore gas con Enel, Eni e altri

Di seguito trovi una tabella riassuntiva dei principali fornitori di gas: nella colonna a destra trovi il numero verde di ogni azienda che vorrai contattare, mentre a sinistra trovi i nostri articoli dedicati all’attivazione con ogni fornitore, dove potrai reperire informazioni specifiche su ognuno di loro ⬇️

FORNITORENUMERO VERDE
Attivazione gas Enel800 900 860
Attivazione gas Eni Plenitude800 900 700 (da fisso)
02 444141 (da cellulare)
Attivazione gas Iren800 969 696
Attivazione gas A2A Energia800 199 955 (da fisso)
02 82 841 510 (da cellulare)
Attivazione gas Hera800 999 500
Attivazione gas Dolomiti Energia800.030.030
Attivazione gas EON Energia800 999 777

In alternativa, se non vuoi perdere tempo con la ricerca del fornitore più adatto a te, puoi affidare la nuova attivazione del tuo contatore a noi di Switcho: ti mostriamo le offerte gas più vantaggiose per te e pensiamo anche a tutta la burocrazia, gratuitamente 😉

cambia casa con switcho
Marco Tricarico

Marco Tricarico

CEO e co-fondatore di Switcho, appassionato di startup e mondo digitale ed esperto di finanza aziendale e consulenza strategica, nel 2019 Marco ha deciso di lanciare un servizio innovativo che offrisse una soluzione di risparmio pratica e realmente imparziale sulle bollette di famiglie e aziende. Dalla nascita di Switcho, Marco partecipa a svariati eventi e rilascia interviste sui temi delle spese domestiche e del settore energetico, parlando delle ultime tendenze nei costi di gas ed elettricità e delle migliori opportunità per tutelarsi dai rincari. Leggi tutti i suoi articoli e seguilo su LinkedIn.
Aggiornato il 16 Aprile 2024
Home » Luce e Gas » Come fare l’attivazione del gas in una casa nuova

Ti potrebbe piacere anche

Articoli correlati

Risparmia sulle tue spese