Scegliere l’offerta luce e gas su misura per le tue esigenze può risultare complesso. Il mercato energetico italiano si divide tra mercato libero e mercato tutelato, e all’interno del mercato libero puoi scegliere di attivare un’offerta PLACET sia per la luce sia per il gas. Vediamo che tipo di offerte sono e quando sono convenienti.
Prima però, ecco le offerte PLACET in breve:
- Sono pensate per facilitare il passaggio dal mercato tutelato a quello libero;
- Le condizioni contrattuali sono stabilite dall’ARERA, mentre quelle economiche sono decise dal fornitore;
- Con Switcho trovi le migliori offerte luce e gas per i tuoi consumi e attivi la tua preferita online in pochi clic 😎
⚠️ Potresti aver sentito parlare di offerte PLACET contestualmente alla fine del mercato tutelato, fissata per l’inizio del 2024. Una volta terminato il servizio di maggior tutela, infatti, a tutti i clienti non vulnerabili ancora nel tutelato verrà assegnata un’offerta luce e/o gas PLACET. Per evitarlo, ti consigliamo di passare fin da ora al mercato libero!
Indice:
- Offerte PLACET: cosa sono e a cosa servono
- Le caratteristiche delle offerte PLACET di luce e gas
- Cos’è il TTF, l’indice delle offerte PLACET?
- Offerte PLACET: prezzo fisso e variabile
- Le offerte PLACET convengono? Pro e contro
- Chi può scegliere le offerte PLACET per luce e gas?
- Le migliori offerte del mercato libero
Offerte PLACET: cosa sono e a cosa servono
Eni, Enel e tutti gli altri fornitori di luce e gas propongono le loro offerte PLACET per luce e gas.
Le offerte PLACET appartengono al mercato libero e sono state ideate per facilitare il passaggio dal mercato tutelato al mercato libero.
Queste offerte presentano un costo generalmente più elevato rispetto alle migliori offerte del mercato libero, ma garantiscono ai consumatori le stesse condizioni contrattuali del mercato tutelato (ad esempio, garanzie e rateizzazione).
Non a caso queste offerte sono proposte anche dai fornitori del Servizio a Tutele Graduali, quello a cui vengono assegnati i clienti che non sono ancora passati al libero al momento della scadenza della tutela (attualmente, parliamo di PMI e microimprese).
Le caratteristiche delle offerte PLACET di luce e gas
Le offerte PLACET sono delle offerte del mercato libero di luce e gas ma si trovano, in realtà, nel mezzo tra mercato tutelato e mercato libero.
💡 PLACET è l’acronimo di Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela.
Nel mercato tutelato, infatti, le condizioni contrattuali ed economiche sono stabilite dall’ARERA, l’Autorità che periodicamente aggiorna le voci dei costi che compongono la bolletta. In particolare, il costo per la materia prima viene aggiornata mensilmente (per il gas) o trimestralmente (per l’energia).
Nel mercato libero, invece, i singoli fornitori possono proporre delle tariffe più o meno convenienti (decidendo il prezzo della materia prima) e condizioni contrattuali differenti.
Come abbiamo detto, le offerte PLACET si collocano nel mezzo tra questi due mercati:
- Le condizioni economiche sono stabilite dal singolo fornitore;
- Le condizioni contrattuali sono stabilite dall’ARERA.
Tra le caratteristiche delle offerte PLACET troviamo le seguenti:
- Le condizioni economiche si rinnovano ogni 12 mesi: riceverai un avviso tre mesi prima della scadenza;
- Non è prevista la fornitura congiunta di luce e gas: se lo desideri, però, puoi comunque attivare un’offerta PLACET luce e un’offerta PLACET gas con lo stesso fornitore;
- Sono facilmente confrontabili tra loro: le offerte PLACET presentano le stesse condizioni contrattuali ed escludono la presenza di ogni servizio aggiuntivo rispetto alla fornitura di luce e gas;
- Tutte le offerte PLACET gas sono indicizzate al TTF (e non al PSV): si tratta dell’indice che segue il prezzo del mercato all’ingrosso europeo con sede in Olanda.
Cos’è il TTF, l’indice delle offerte PLACET per il gas?
Come abbiamo detto, il TTF è l’indice di riferimento per tutte le offerte PLACET e segue il prezzo del mercato all’ingrosso in Olanda (da dove il gas viene poi distribuito in tutto il continente).
Il prezzo all’ingrosso viene aggiornato ogni trimestre ed è pubblicato sul sito dell’ARERA.
Per calcolare il prezzo all’ingrosso per un trimestre, si fa la media aritmetica dei valori del TTF nei due mesi precedenti. Il risultato di questa media sarà il prezzo all’ingrosso che tutte le offerte PLACET dovranno avere come riferimento.
Offerte PLACET: prezzo fisso e variabile
Come da delibera 555/2017/R/com di ARERA, ogni fornitore è tenuto a proporre le offerte PLACET sia per la luce sia per il gas, a prezzo fisso e variabile.
Le offerte PLACET, infatti, possono essere:
- PLACET fissa: prevedono un costo fisso per energia elettrica e gas, indipendente dall’andamento del mercato all’ingrosso;
- PLACET variabile: il costo di energia e gas segue un indice (solitamente PUN per la luce e TTF per il gas) e prevede l’aggiunta di uno spread (un sovrapprezzo) al costo della materia prima.
Qui puoi dare un’occhiata all’ultimo valore del PUN:
Vediamo insieme quali sono i vantaggi e gli svantaggi di prezzo fisso e indicizzato:
Prezzo fisso | Prezzo indicizzato (o variabile) |
---|---|
✅ Se il prezzo della materia prima aumenta, la bolletta non aumenterà. ✅ Puoi stimare quanto spenderai nel medio-lungo periodo. | ✅ L’importo della bolletta diminuisce se il prezzo della materia prima scende. ✅ I prezzi delle offerte sono generalmente inferiori. |
❌ I prezzi delle offerte sono generalmente superiori. ❌ Se la materia prima scende di prezzo, il costo in bolletta rimarrà lo stesso. | ❌ Se il prezzo della materia prima aumenta, pagherai di più. ❌ Non puoi prevedere la spesa nel medio-lungo periodo. |
💡 Se vuoi approfondire l’argomento, puoi leggere la nostra guida sul prezzo indicizzato e fisso.
Le offerte PLACET convengono? Pro e contro
Da un punto di vista esclusivamente economico, le offerte PLACET difficilmente convengono: i prezzi proposti sono generalmente superiori a quelli delle migliori offerte del mercato libero.
Queste offerte hanno lo scopo di accompagnare i consumatori dal mercato tutelato a quello libero, garantendo le medesime condizioni contrattuali.
Le PLACET sono pensate, quindi, per chi vuole avere le stesse condizioni del mercato tutelato anche nel mercato libero.
Vediamo insieme i vantaggi delle offerte PLACET:
- Sono offerte del mercato libero: non ti dovrai più preoccupare del passaggio se provieni dal mercato tutelato;
- Offre le stesse condizioni contrattuali del mercato tutelato;
- Sono disponibili sia con il prezzo fisso sia con il prezzo variabile.
E, ora, vediamone gli svantaggi:
- Spesso sono più costose delle altre offerte disponibili sul mercato;
- Non puoi accedere a sconti e offerte particolari del fornitore.
Chi può scegliere le offerte PLACET per luce e gas?
Puoi sempre attivare le offerte PLACET, a prescindere dal mercato (tutelato o libero) di provenienza. Le offerte PLACET sono sempre disponibili e puoi richiederne l’attivazione a qualsiasi fornitore, che per legge è tenuto a proporre anche questo tipo di soluzioni.
Come detto in precedenza, le offerte PLACET sono pensate per fornire le stesse condizioni contrattuali del mercato tutelato ai consumatori del mercato libero, pur presentando un prezzo generalmente più elevato.
Se invece ti trovi nel Servizio a Tutele Graduali, la tua possibilità di scelta viene meno: in questo contesto l’utente non può selezionare né il fornitore né l’offerta, diritto che invece è naturalmente garantito nel mercato libero 😊
Le migliori offerte del mercato libero
Se vuoi cambiare offerta e risparmiare sulla tua bolletta mensile, potresti valutare di passare ad un’offerta del mercato libero che non sia PLACET.
In questo caso, infatti, potrai scegliere tra le offerte di diversi fornitori per trovare quella che più si adatta alle tue esigenze e attivare l’offerta che ritieni più conveniente.
Se ti interessa approfondire l’argomento, puoi dare un’occhiata alla nostra guida completa sulle migliori offerte luce e gas disponibili nel mercato libero. Qui invece trovi una nostra selezione di tariffe particolarmente convenienti 👇
Offerta | Tariffa | Dettagli |
---|---|---|
A2A Smart Casa![]() | Prezzo luce 0,032 €/kWh + PUN Costo fisso annuo 114€ Prezzo gas 0,15 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 114€ | ✅ Prezzo indicizzato ✅ Zero burocrazia con Switcho |
Eni Plenitude Trend Casa![]() | Prezzo luce 0,0264 €/kWh + PUN Costo fisso annuo 144€ Prezzo gas 0,1 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 144€ | ✅ Prezzo indicizzato ✅ Zero burocrazia con Switcho |
Hera PiùControllo ACTIVE Casa![]() | Prezzo luce 0 €/kWh + PUN Costo fisso annuo 168€ Prezzo gas 0,1 €/Smc + PSV Costo fisso annuo 138€ | ✅ Prezzo indicizzato ✅ Zero burocrazia con Switcho |
Se vuoi risparmiare su luce e gas puoi utilizzare Switcho: analizziamo la tua bolletta e ti consigliamo solo i fornitori con cui otterrai un vero risparmio. Se scegli di cambiare, attivi l’offerta online in pochi clic (zero burocrazia!).
Offerte PLACET: le domande più frequenti
Cosa vuol dire contratto PLACET?
Le offerte PLACET appartengono al mercato libero e propongono condizioni contrattuali stabilite dall’ARERA e condizioni economiche definite dai singoli fornitori. Un contratto PLACET si trova a metà tra i contratti del mercato libero e quelli del mercato tutelato.
Cos’è Enel Energia PLACET variabile?
Enel Energia propone un’offerta PLACET variabile, ovvero un’offerta luce e gas con condizioni contrattuali stabilite dall’ARERA e condizioni economiche stabilite da Enel Energia. È un’offerta del mercato libero ed è attivabile da chiunque, anche se non è economicamente conveniente.
Come attivare un’offerta PLACET?
Puoi attivare un’offerta luce e gas PLACET direttamente online sul sito web o in un punto vendita del fornitore. In alternativa, puoi anche chiamare il servizio clienti del fornitore per ottenere maggiori informazioni e attivare l’offerta.
Fonti
https://www.arera.it/it/consumatori/placet.htm
Offerte PLACET – Domande Frequenti | ARERA
https://www.arera.it/it/consumatori/placet_faq.htm
Condizioni contrattuali PLACET luce | ARERA
https://www.arera.it/allegati/consumatori/placet_ele_dom.pdf
Condizioni contrattuali PLACET gas | ARERA
https://www.arera.it/allegati/consumatori/placet_gas_dom.pdf