ConTe.it: preventivo auto e moto, contatti e info utili

Vuoi scoprire di più sui preventivi per l’assicurazione ConTe.it auto e moto? Ti bastano pochi clic: inserisci i tuoi dati, confronti i preventivi e attivi la tua polizza preferita in pochi minuti.
assicurazione conte.it

Come funziona

Inserisci i tuoi dati

Indica i dettagli del tuo veicolo una sola volta e scopri ogni anno nuovi preventivi 😎

Confronta le assicurazioni

Valuta gratuitamente i preventivi e personalizzali in base alle tue esigenze 🤓

Scegli l’offerta e… fatto!

Attiva la polizza assicurativa auto che preferisci online e senza stress 😌

Servizio offerto in partnership con Cercassicurazioni.it, broker autorizzato all’intermediazione assicurativa

Chi è ConTe.it e di che gruppo fa parte

La compagnia assicurativa ConTe.it è un’azienda parte del Gruppo Admiral, realtà con oltre 7 mila dipendenti e più di 9 milioni di clienti nel mondo. Questo gruppo nasce nel 1993 nel Regno Unito con l’obiettivo di offrire polizze Rc a prezzi vantaggiosi. 

Durante il suo percorso di espansione, nel 2008 Admiral fonda in Italia ConTe.it, azienda specializzata in polizze auto, moto e animali domestici. Oggi ConTe.it conta circa 600 dipendenti e fa di convenienza, semplicità e assistenza al cliente i suoi valori chiave.

Il voto medio delle recensioni lasciate dai clienti su ConTe.it è di 4,6. Leggi tutte le opinioni su Trustpilot.

Risparmia sull’assicurazione auto e moto in pochi clic e senza stress

Calcolare un preventivo RC auto e moto con ConTe.it

Per scoprire il costo dell’assicurazione auto o moto che può offrirti ConTe.it hai due alternative:

  • Puoi calcolare un preventivo direttamente sul sito della compagnia;
  • Puoi confrontare diverse assicurazioni per il tuo veicolo attraverso un servizio gratuito online, così da trovare quello che fa più per te.

Ricorda, in ogni caso, che il prezzo della polizza dipende da numerosi fattori. Il premio annuale dovuto, infatti, può variare notevolmente in base a:

Tipologia di veicolo

  • Elevato valore del veicolo
  • Veicolo nuovo o recente
  • Auto dall’elevata cilindrata
  • Macchina alimentata a carburante (rispetto ad auto elettriche o ibride)

Fattori di rischio

  • Uso frequente dell’auto per lavoro
  • Parcheggio del veicolo all’aperto
  • Città di residenza con elevato rischio di incidenti, furti o eventi naturali
  • Giovane età dell’assicurato
  • Classe di merito bassa

➡️ L’assicurazione per i neopatentati è generalmente più costosa, invece l’assicurazione per auto d’epoca e auto elettriche è più economica.

Ci sono anche altri fattori che influenzano l’importo del tuo premio assicurativo 👇

Franchigia

La cifra minima a carico dell’assicurato

Massimale

L’importo massimo indennizzabile dalla compagnia

Scoperto assicurativo

La percentuale del danno non coperta dalla polizza

Confronta i preventivi RC Auto e Moto per te e attiva la polizza in 5 minuti!

I vantaggi di ConTe.it

Alcuni dei punti di forza della compagnia sono:

  • L’assistenza telefonica H24 e 365 giorni l’anno in caso di sinistro;
  • Lo sconto del 25% per amici e parenti di chi è già assicurato con la compagnia;
  • Altri sconti di vario tipo dedicati al tuo eventuale secondo veicolo;
  • Le carrozzerie convenzionate, dove il veicolo viene riparato con pezzi originali e lavato.

Polizza RCA ConTe.it: come funziona e massimali

La RC è una polizza che, in caso di sinistro stradale, copre i danni causati dal veicolo a terzi (persone, animali, cose), anche i passeggeri. Si tratta di un’assicurazione obbligatoria per qualsiasi veicolo dotato di targa.

A questa polizza “base” puoi aggiungere delle garanzie accessorie facoltative per estendere le coperture previste (a breve vedremo nel dettaglio quali offre ConTe.it). 

Devi inoltre sapere che, oltre al prezzo del premio annuale, nella scelta della polizza che fa al caso tuo è importante considerare i massimali della polizza RCA, che non possono mai scendere sotto i valori minimi definiti dalla legge:

  • Per danni a cose o animali: 1.300.000 euro;
  • Per danni a persone: 6.450.000 euro.

➡️ I tuoi massimali sono indicati all’interno del contratto assicurativo.

Confronta i preventivi per l’assicurazione auto e moto e inizia a risparmiare

Garanzie accessorie ConTe.it per l’assicurazione auto e moto

Se la copertura RC obbligatoria non è sufficiente per le tue esigenze, puoi decidere di aggiungere al contratto anche una o più garanzie accessorie. Queste ultime sono opzionali, ma possono rivelarsi molto utili per non dover pagare di tasca propria ogni possibile danno al veicolo.

Attenzione, però: con l’aggiunta di più coperture, aumenta anche il prezzo del premio. Il consiglio è, quindi, di trovare il giusto equilibrio tra tutele e costo della polizza.

Garanzie accessorie disponibili per auto e moto

ConTe.it prevede alcune garanzie attivabili sia sulla tua macchina sia sulla tua moto:

  • Assistenza stradale: chiamata gratuita del carroattrezzi H24 per guasti, incidenti e forature.
  • Infortuni conducente: copertura, anche in caso di sinistro con colpa, con un massimale di 100.000€ per le spese mediche.
  • Tutela legale: assistenza di un avvocato per eventuali cause civili o penali.
  • Furto e incendio: protegge da furti, tentati furti e incendi.
  • No assicurati: una garanzia che protegge dai danni subiti da veicoli sprovvisti di Assicurazione RCA.
  • Rinuncia alla rivalsa: offre copertura nei casi in cui il conducente causi un incidente avendo un tasso alcolemico superiore al consentito.
  • Bonus RCA: ti consente di conservare la tua classe di merito interna anche in caso di incidenti con colpa.

Garanzie accessorie solo per le auto

Le seguenti coperture sono attivabili con ConTe.it solo per le autovetture:

  • Kasko: offre una protezione completa da collisione, urto, uscita di strada o ribaltamento qualora sia stato il conducente a causarli.
  • Mini kasko: una tutela in caso di collisione in incidenti con colpa in cui sia coinvolto almeno un altro veicolo.
  • Cristalli: offre un rimborso per la riparazione di parabrezza, lunotto posteriore e cristalli laterali.
  • Eventi naturali: copre da eventi atmosferici e geologici come grandine, frane e alluvioni.
  • Atti vandalici: tutela il veicolo in caso di atti di vandalismo o eventi sociopolitici.

Confronta il preventivo Allianz Direct per l’assicurazione auto e moto con quello di altre compagnie e trova la soluzione più adatta a te

Come denunciare un sinistro con ConTe.it

Se avviene un incidente occorre segnalare quanto prima l’accaduto all’assicurazione. Nel caso di ConTe.it l’operazione è semplice e può essere svolta interamente online. Ecco l’iter da seguire:

  1. Compilare il modulo CAI (ovvero la constatazione amichevole): nel modulo va indicata la dinamica dell’incidente, le targhe dei veicoli coinvolti e le firme. Qui trovi una guida alla compilazione creata da ConTe.it.
  2. Accedi alla tua Area Personale, clicca su Gestisci e poi su Segnala Sinistro.
  3. Inserisci le informazioni richieste e attendi l’apertura della pratica.

La risposta arriverà entro 30 giorni se il modulo CAI è firmato da entrambe le parti, mentre possono volerci fino a 60 giorni qualora manchino delle firme o la constatazione amichevole sia assente.

📷 Proprio per questo è importante raccogliere informazioni, testimoni e prove documentali (fotografando il luogo e i veicoli coinvolti) per poter accertare le dinamiche dell’evento con maggiore precisione.

Confronta diversi preventivi per l’assicurazione di auto e moto

Come sospendere l’assicurazione con ConTe.it?

Anche in questo caso puoi richiedere la sospensione della polizza online, dalla tua Area Personale. Clicca su Gestisci, poi su Sospendi e quindi seleziona il motivo della richiesta:

  • Non utilizzerò il veicolo per un periodo di tempo” -> in caso di sospensione per mancato utilizzo, i giorni non utilizzati saranno aggiunti in coda alla scadenza del contratto.
  • Ho subìto il furto del veicolo”.
  • Il veicolo è stato venduto / ceduto / rottamato / esportato all’estero” -> in questo caso puoi scegliere di riattivare la polizza sul tuo eventuale nuovo veicolo.

Per riattivare l’assicurazione sulla tua auto o moto non dovrai far altro che accedere nuovamente all’area personale e selezionare la data di riattivazione.

💡 Sospensione e riattivazione sono operazioni sempre gratuite e digitali. Ricorda però che la sospensione non può superare i 10 mesi di tempo. bisogna fare attenzione: se la sospensione dura 30 giorni o meno, la data di scadenza della polizza non verrà prorogata.

Come pagare la polizza auto e moto ConTe.it

Essendo un’assicurazione telefonica e online, ConTe.it prevede solo pagamenti digitali. In particolare, i metodi accettati sono:

  • Carte di Credito (Visa, MasterCard, American Express) sia tradizionali che prepagate.
  • Bonifico bancario: se scegli questa opzione, chiedi istruzioni al servizio clienti. Riceverai un’email con le coordinate bancarie dove effettuare il pagamento e, una volta eseguito, dovrai inviare la ricevuta.

Nota bene: l’attivazione della polizza potrebbe non essere immediata per via di tempistiche legate alla banca e/o all’assicurazione stessa.

Rateizzazione dell’assicurazione ConTe.it

Con la compagnia ConTe.it è possibile pagare il premio annualmente – in un’unica soluzione – oppure in due rate semestrali

Se in fase di sottoscrizione opti per la seconda opzione, riceverai una mail di remind pochi giorni prima del secondo pagamento. In alternativa, se hai collegato una carta, l’assicurazione provvederà direttamente all’addebito sul metodo di pagamento indicato.

⚠️ Presta attenzione: affinché la polizza rimanga attiva per la seconda parte dell’anno, è fondamentale che la transazione vada a buon fine. Assicurati quindi di avere soldi a sufficienza sulla carta. Puoi anche cambiare il metodo di pagamento dalla tua area personale sul sito ConTe.it

➡️ Scopri di più sull’assicurazione a rate con ConTe.it

Confronta diversi preventivi per l’assicurazione di auto e moto e attiva il tuo preferito in pochi clic

Come disdire l’assicurazione ConTe.it

Puoi mandare disdetta a ConTe.it nei seguenti casi:

  • Furto, incendio, distruzione del veicolo;
  • Rottamazione o vendita del veicolo;
  • Conto vendita o permuta del veicolo;
  • Esportazione all’estero.

Dovrai semplicemente inviare questo modulo (e i documenti richiesti da esso) tramite:

  • Mail, all’indirizzo servizioclienti@conte.it;
  • Fax, al numero 06 83 460 090;
  • Raccomandata A/R all’indirizzo: ConTe.it – EUI Limited Casella Postale n° 20185 00128 Roma Spinaceto.

Una volta confermata la disdetta riceverai il rimborso del premio non goduto, ad eccezione del Servizio Sanitario Nazionale e delle imposte. 

💡 Se invece, in seguito alla perdita del veicolo, hai acquistato un nuovo mezzo, puoi richiedere la sostituzione dei tuo veicolo in polizza mantenendo la tua Classe di Merito (CU). Trovi l’opzione nella tua Area personale.

Contatti e numero verde di ConTe.it

Vuoi contattare direttamente la compagnia assicurativa? Qui trovi i principali numeri di telefono e gli altri canali di contatto 👇

CanaleContatto
Assistenza sinistri
Lunedì – Venerdì, 8.00 – 20.00Sabato 9.00 – 18.00
06 8346 0460
Assistenza stradale
H24, tutti i giorni
Italia 800 040 404
Estero +39 02 2412 8623
Emailservizioclienti@conte.it 
Richiesta di assistenzawww.conte.it/richiesta-di-assistenza/ 
Chat sul sitowww.conte.it/contatti-ivr/

Molte delle operazioni riguardanti la tua polizza possono essere portate a termine direttamente online dalla tua Area Personale. Se hai già richiesto un preventivo puoi loggarti a questo link inserendo la tua email.

Confronta diversi preventivi per la tua assicurazione e attiva la tua preferita online in pochi clic

Quali altre assicurazioni offre la compagnia?

ConTe.it offre anche polizze dedicate a cani e gatti modulabili per le tue esigenze. Sono infatti disponibili diversi pacchetti, con pagamento annuale o mensile.

Alcuni dei servizi inclusi nelle formule più complete sono:

  • Spese veterinarie e ricovero
  • Responsabilità civile
  • Tutela legale
  • Annullamento viaggio
  • Spese per ricerca e smarrimento
  • Spese funerarie e supporto psicologico

Domande frequenti

Chi c'è dietro ConTe assicurazione?

ConTe.it è un marchio italiano parte di Admiral Group, realtà con 7 mila dipendenti e con più di 5 milioni di clienti in vari Stati.

Come mettersi in contatto con ConTe?

Puoi scrivere a ConTe via chat sul sito web oppure chiamare il numero 06 8346 0460 per assistenza in caso di sinistro. Se ti occorre assistenza stradale, puoi chiamare l’800 040 404 dall’Italia e il +39 02 2412 8623 dall’estero.

Come posso denunciare un sinistro con ConTe?

Puoi farlo online dalla tua Area Personale -> Gestisci -> Segnala Sinistro. Dovrai caricare il modulo di constatazione amichevole.

Quanto costa l'assicurazione ConTe?

Il costo del premio dipende da molti fattori, tra cui il valore e l’età del veicolo, l’uso che ne fai e alcune caratteristiche dell’assicurato.

Le altre compagnie assicurative

Confronta alcune delle altre compagnie assicurative attive in Italia:

Allianz Direct
Genertel
Linear
Prima
Quixa
Verti
Zurich Connect
Reale Mutua
Vitanuova
Neosurance