Bollette alle stelle?

tariffe luce e gas

Scopri se puoi risparmiare (per davvero) su luce e gas

✔️ Analisi personalizzata
✔️ Senza burocrazia
💡 Gratuito e digitale

Agosto 2025: il PSV gas torna a calare

Risparmia in bolletta con Switcho
Aggiornato il 8 Agosto 2025

Torna a calare il prezzo del gas sul mercato. È quanto si evince dall’ultimo dato relativo al PSV gas ad agosto 2025: 

🔥 PSV (Punto di Scambio Virtuale)

Il PSV indica il prezzo all’ingrosso del gas pagato dai fornitori, che corrisponde a 0,3925 €/Smc.

Aggiornamento agosto 2025

Indice

PSV gas in leggero calo ad agosto 2025

Continua a diminuire il prezzo del gas ad agosto 2025. Una buona notizia per i clienti vulnerabili e per chi ha un’offerta a prezzo indicizzato nel mercato libero. 

Il PSV medio ad agosto 2025 è infatti pari a 0,3925 €/Smc

Ciò significa che il PSV registra: 

  •  – 6% rispetto allo scorso mese;
  • +4% rispetto a un anno fa. 

➡️ Ricorda che se vuoi cercare offerte più convenienti o vuoi avere anticipazioni sul costo in bolletta, il dato che dovrai monitorare è il PSV medio e non il PSV giornaliero. 

Vuoi confrontare il valore attuale con quello degli scorsi mesi? In questa tabella trovi un riassunto di tutti i valori assunti dal PSV dal 2021 a oggi

Mese PSV €/Smc
Luglio 2025 0,393
Giugno 2025 0,419
Maggio 2025 0,403
Aprile 2025 0,402
Marzo 2025 0,455
Febbraio 2025 0,566
Gennaio 2025 0,534
Dicembre 2024 0,509
Novembre 2024 0,483
Ottobre 2024 0,437
Settembre 2024 0,415
Agosto 2024 0,434
Luglio 2024 0,379
Giugno 2024 0,386
Maggio 2024 0,353
Aprile 2024 0,326
Marzo 2024 0,308
Febbraio 2024 0,298
Gennaio 2024 0,334
Dicembre 2023 0,389
Novembre 2023 0,455
Ottobre 2023 0,468
Settembre 2023 0,396
Agosto 2023 0,355
Luglio 2023 0,336
Giugno 2023 0,355
Maggio 2023 0,364
Aprile 2023 0,479
Marzo 2023 0,498
Febbraio 2023 0,608
Gennaio 2023 0,735
Dicembre 2022 1,234
Novembre 2022 0,965
Ottobre 2022 0,826
Settembre 2022 1,941
Agosto 2022 2,471
Luglio 2022 1,829
Giugno 2022 1,086
Maggio 2022 0,950
Aprile 2022 1,060
Marzo 2022 1,340
Febbraio 2022 0,862
Gennaio 2022 0,910
Dicembre 2021 1,200
Novembre 2021 0,851
Ottobre 2021 0,903
Settembre 2021 0,658
Agosto 2021 0,447
Luglio 2021 0,373
Giugno 2021 0,300
Maggio 2021 0,267

Inoltre, dal grafico è più semplice avere un’idea dell’andamento dell’indice nel tempo: 

Cos’è il PSV e cos’è il PSV gas giornaliero

Il PSV, o Punto di Scambio Virtuale, è un mercato virtuale dove avviene la compravendita del gas naturale in Italia. In pratica, è il punto di incontro tra domanda e offerta, dove i fornitori acquistano il gas che poi arriverà nelle case dei consumatori. 

Quando si parla di PSV gas giornaliero, si fa riferimento al prezzo del gas stabilito giorno per giorno. Questo valore può subire variazioni anche significative in base a fattori come la domanda, il clima o le dinamiche internazionali.

Monitorare l’andamento del PSV può darti un’indicazione utile su come potrebbe evolvere la tua bolletta del gas. È importante, però, sapere che per avere un’idea più chiara e affidabile su eventuali aumenti o cali, conviene guardare al PSV medio mensile. 

Questo valore rappresenta la media dei prezzi giornalieri nel corso del mese e viene utilizzato come riferimento per calcolare il costo del gas in bolletta. A differenza del dato giornaliero, che è molto volatile, la media mensile offre una visione più stabile e rappresentativa dell’andamento generale dei prezzi. Quindi, se vuoi capire se spenderai di più o di meno questo mese, devi tenere d’occhio il PSV medio di agosto 2025.

Prezzo gas ad agosto 2025: come incide sulle bollette dei clienti vulnerabili

Ma perché è utile monitorare il PSV ad agosto 2025? 

Per prima cosa, va detto che l’andamento del prezzo del metano può incidere in maniera diversa in base al mercato di riferimento. 

Cominciamo, dunque, dai clienti vulnerabili. Per questi clienti, infatti, il prezzo da pagare ogni mese viene stabilito da ARERA proprio sulla base dell’andamento dei prezzi del gas sul mercato e, dunque, in base all’andamento del PSV

➡️ Ricorda che rientrano tra i clienti vulnerabili coloro che si trovano in condizioni economiche svantaggiate, chi ha una disabilità, gli over 75 e chi ha utenze in un’abitazione di emergenza a seguito di eventi calamitosi.

Ma come incide il PSV sulle bollette dei clienti vulnerabili? In sostanza: 

  • Quando il PSV è in salita, anche la bolletta può aumentare;
  • Quando il PSV è in calo, si registra un calo anche della bolletta. 

Per quanto riguarda agosto 2025, dal momento che il PSV è in discesa, quindi, i clienti vulnerabili potrebbero vedere un leggero calo nei costi in bolletta. 

Prezzo PSV ad agosto 2025 e bollette nel mercato libero

L’andamento del PSV non ha un impatto solo sulle bollette dei clienti vulnerabili, ma anche su quelle di alcuni clienti che hanno effettuato il passaggio al mercato libero. 

Nel mercato libero, come già saprai, esistono due principali tipologie di offerte: le offerte a prezzo fisso e le offerte a prezzo indicizzato

In questa tabella, puoi confrontare l’impatto del PSV sulle bollette dei clienti in base alla tipologia di offerta:

OFFERTE A PREZZO FISSOOFFERTE A PREZZO INDICIZZATO
Il prezzo del gas è bloccato per un periodo stabilito (es. 12 o 24 mesi).Il prezzo del gas varia in base all’andamento del mercato, legato al PSV.
Le oscillazioni del PSV non influiscono sul costo del gas in bolletta.Le variazioni del PSV impattano direttamente sulla bolletta mensile.
Il cliente paga sempre lo stesso prezzo per Smc, indipendentemente da quanto sale o scende il PSV.Se il PSV aumenta, il prezzo del gas in bolletta aumenta; se scende, il prezzo diminuisce.
Maggiore stabilità e prevedibilità nei costi.Maggiore variabilità, ma potenzialmente più risparmio nei periodi di PSV basso.
Non è necessario monitorare il PSV.È utile monitorare il PSV medio mensile per anticipare eventuali cambiamenti in bolletta.

Perché l’indice PSV ad agosto 2025 è in calo

Ad agosto 2025, l’indice PSV sta registrando un leggero calo rispetto ai mesi precedenti. Questo andamento è legato principalmente alla riduzione della domanda stagionale

Durante l’estate, infatti, il consumo di gas diminuisce sia per il minor utilizzo del riscaldamento domestico sia per una minore richiesta da parte del settore industriale, che spesso rallenta l’attività nel periodo estivo.

Va detto, comunque, che il PSV è influenzato da una molteplicità di fattori: 

  • Le condizioni climatiche, che incidono direttamente sulla domanda di gas;
  • Il livello delle riserve di stoccaggio in Italia e in Europa;
  • L’andamento dei mercati energetici internazionali, inclusi i prezzi del gas naturale liquefatto (GNL);
  • Eventi geopolitici o crisi che coinvolgono i paesi esportatori;
  • La disponibilità delle infrastrutture di trasporto, come gasdotti e terminali GNL;
  • Le politiche energetiche europee e le regolazioni sul mercato del gas.

Il fatto che ci siano diversi fattori che possono contribuire all’aumento o al calo dell’indice PSV è ancor più evidente se si dà un’occhiata a quanto successo negli scorsi anni: 

Dal grafico, per esempio, appare chiaro che ad agosto 2022 il PSV schizzò alle stelle, in parte per l’aumento della domanda – dovuto alla ripresa delle attività dopo il Covid – e in parte per lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina. 

Le tensioni geopolitiche, infatti, possono avere risvolti significativi nei mercati del gas e dell’energia. 

Previsioni dei prezzi del gas: come tutelarsi dai rincari

Considerando i tanti fattori che possono incidere sull’andamento dei prezzi del gas, non è facile prevedere un aumento o un nuovo calo del PSV nei prossimi mesi.

Esistono, comunque, diversi modi per tutelarsi da eventuali rincari: 

  • Monitora regolarmente il PSV medio mensile: ti aiuta ad anticipare possibili aumenti in bolletta se hai un’offerta a prezzo indicizzato;
  • Confronta le offerte sul mercato libero: molte compagnie propongono tariffe competitive, soprattutto nei periodi in cui il PSV è stabile o in calo;
  • Valuta un’offerta a prezzo fisso: bloccare il prezzo per 12 o 24 mesi ti protegge dalle fluttuazioni del mercato e garantisce maggiore prevedibilità nelle spese.

Non hai ancora trovato l’offerta gas più conveniente per te? Noi di Switcho ti aiutiamo a trovare quella più adatta a te, in pochi clic e gratis 😎

risparmia sulle bollette con switcho
Team Switcho

Team Switcho

Il team di Switcho seleziona per te tante offerte vantaggiose, per offrirti proposte aggiornate e realmente imparziali su energia, internet, telefonia e assicurazioni. Prova il nostro servizio dedicato per trovare le offerte più convenienti in base alla tua situazione attuale!
Aggiornato il 8 Agosto 2025
Home » Luce e Gas » Agosto 2025: il PSV gas torna a calare

Ti potrebbe piacere anche

Articoli correlati

Risparmia sulle tue spese