Bollette alle stelle?

tariffe luce e gas

Scopri se puoi risparmiare (per davvero) su luce e gas

✔️ Analisi personalizzata
✔️ Senza burocrazia
💡 Gratuito e digitale

Costo ARERA gas e luce a maggio 2025: buone notizie per i vulnerabili

Risparmia in bolletta con Switcho
Aggiornato il 9 Maggio 2025

Arriva l’aggiornamento del prezzo gas ARERA a maggio 2025. Buone notizie per i vulnerabili: il costo scende. Bisogna aspettare giugno, invece, per l’aggiornamento sul prezzo della luce

💡 Costo energia ARERA per i clienti vulnerabili nel mercato tutelato

La tariffa per la luce nel 2° trimestre del 2025 (aprile-giugno) è 0,3054 €/kWh tasse incluse.

Aggiornamento maggio 2025

🔥 Costo gas ARERA per servizio di tutela della vulnerabilità

La tariffa per il gas di maggio 2025, valida per le bollette di aprile, è 1,0792 €/Smc tasse incluse.

Aggiornamento maggio 2025

Ti ricordiamo che questi prezzi valgono esclusivamente per i clienti vulnerabili nel servizio di tutela. E per il mercato libero? Ti aiutiamo noi di Switcho a individuare le offerte luce e gas davvero migliorative per te: analizziamo la tua bolletta e ti diciamo se ti conviene cambiare fornitore o meno – il tutto gratuitamente e in pochi clic 😎

Risparmia sulle bollette con Switcho

Indice

Qual è il prezzo del gas da ARERA a maggio 2025

Chi rientra tra i clienti vulnerabili sa che il prezzo del gas e della luce è stabilito da ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Con l’inizio di maggio, arriva dunque anche l’aggiornamento del prezzo del gas per la vulnerabilità valido per le bollette di aprile.

Il costo del gas a maggio 2025 per i clienti vulnerabili è pari a 1,0792 €/Smc, l’8,1% in meno rispetto al mese precedente.

💡 Rientri tra i clienti vulnerabili se ti trovi in condizioni economiche svantaggiate, hai una disabilità, hai più di 75 anni o hai un’utenza in un’abitazione di emergenza a seguito di eventi calamitosi. 

Le voci di costo del gas a maggio 2025

Con il comunicato pubblicato nei primi giorni del mese, l’Authority offre anche i dettagli di spesa:

VOCI DI SPESAPREZZO IN TUTELA
Materia prima0,4963 €/Smc
Trasporto e gestione contatore0,232 €/Smc
Oneri di sistema0,0331 €/Smc
Imposte0,3178 €/Smc

Per avere un’idea più chiara di come vengano suddivise le voci in bolletta, puoi dare un’occhiata anche a questo grafico:

Come vengono calcolate le tariffe del gas da ARERA

Come è possibile leggere anche nel comunicato pubblicato nei primi giorni di maggio, il prezzo del gas viene determinato sulla base dell’andamento dei prezzi della materia prima sul mercato all’ingrosso. 

Ciò significa che, per avere un’idea dell’andamento dei prezzi per i clienti vulnerabili, è necessario monitorare un importante indice: parliamo del PSV (o Punto di Scambio Virtuale). In sostanza, quando il PSV è in discesa, anche il costo in bolletta dei clienti vulnerabili subisce una riduzione. Viceversa, se questo dovesse aumentare, anche le tariffe subirebbero un rialzo. 

💡 Qualora volessi svincolarti definitivamente dall’andamento del PSV puoi optare per sottoscrivere un’offerta a prezzo fisso nel mercato libero. Con questo tipo di offerta, infatti, il costo della tua bolletta non è legato alle oscillazioni del PSV e il prezzo rimane lo stesso fino alla conclusione del contratto. 

L’authority pubblica l’aggiornamento delle tariffe del gas ogni mese. Ciò significa, dunque, che il prossimo è atteso per i primi giorni di giugno

Qual è il prezzo della luce per la vulnerabilità a maggio 2025

Proprio come le tariffe del gas, anche le tariffe della luce di maggio 2025 per i clienti vulnerabili vengono stabilite da ARERA. Ma quanto costa la luce?

Il prezzo della luce ARERA a maggio 2025 è pari a 0,3054 €/kWh

Nel dettaglio: 

VOCI DI SPESAPREZZO IN TUTELA
Materia prima0,1812 €/kWh
Trasporto e gestione contatore0,0628 €/kWh
Oneri di sistema0,0313 €/kWh
Imposte 0,0301 €/kWh

Anche per la luce, puoi consultare il grafico della suddivisione delle voci in bolletta:

Come viene calcolato il prezzo della luce a maggio 2025

Per quanto riguarda le tariffe della luce ARERA a maggio è importante fare una precisazione: i valori appena indicati fanno riferimento al periodo aprile-giugno 2025. 

👉 ARERA, infatti, pubblica l’aggiornamento delle tariffe ogni tre mesi. Le tariffe di maggio, dunque, non differiscono da quelle pubblicate nel mese di aprile. 

Anche in questo caso, i prezzi sono legati all’andamento delle quotazioni dell’energia sul mercato all’ingrosso. Se per le tariffe del gas bisogna guardare all’andamento del PSV, però, per quelle della luce è necessario monitorare un altro indice: il PUN GME

Il meccanismo è sempre lo stesso: se il PUN è in discesa, allora anche la bolletta si alleggerisce. Se è in aumento, invece, il costo potrebbe alzarsi. 

🥳 Tieni presente che, a partire da aprile, i clienti vulnerabili in condizioni economiche svantaggiate si sono visti riconoscere anche il contributo straordinario introdotto con il decreto bollette. 

Quando viene aggiornato il prezzo dell’energia da ARERA

Le tariffe dell’energia elettrica per i clienti nel servizio di maggior tutela vengono aggiornate da ARERA ogni tre mesi, in base all’andamento dei costi dell’energia elettrica all’ingrosso, dei costi di trasporto e gestione del contatore e degli oneri generali di sistema. 

Questo meccanismo consente di adeguare le bollette in modo coerente con l’andamento del mercato, ma con una frequenza fissa e prevedibile. ARERA aggiorna le tariffe:

  • 1° trimestre: gennaio, febbraio, marzo (aggiornamento comunicato alla fine di dicembre);
  • 2° trimestre: aprile, maggio, giugno (aggiornamento comunicato alla fine di marzo);
  • 3° trimestre: luglio, agosto, settembre (aggiornamento comunicato alla fine di giugno);
  • 4° trimestre: ottobre, novembre, dicembre (aggiornamento comunicato alla fine di settembre).

In questo modo, puoi conoscere con anticipo il prezzo dell’energia per il trimestre successivo e avere una certa stabilità rispetto alle variazioni giornaliere del mercato.

Fonti

Gas: Arera comunica il valore della materia prima del Servizio di tutela della vulnerabilità per aprile 2025 (-8,1% rispetto a marzo) | ARERA
https://www.arera.it/comunicati-stampa/dettaglio/gas-arera-comunica-valore-materia-prima-servizio-tutela-vulnerabilita-aprile-2025

Elettricità: Maggior Tutela -2,4% nel II trimestre 2025 per i clienti vulnerabili | ARERA
https://www.arera.it/comunicati-stampa/dettaglio/elettricita-maggior-tutela-24-nel-ii-trimestre-2025-per-i-clienti-vulnerabili
Redi Vyshka

Redi Vyshka

COO e co-fondatore di Switcho, esperto nei campi della consulenza manageriale e della finanza aziendale, Redi ha contribuito nel 2019 alla progettazione e al lancio del primo servizio in Italia che, con pochi clic, consente di analizzare le proprie spese di casa e di trovare le opportunità personalizzate di risparmio, dimenticandosi la burocrazia. Dalla nascita di Switcho, Redi prende parte a numerosi eventi su startup e settore energetico, grazie alla sua competenza pluriennale nel mercato delle forniture di gas e luce e nelle soluzioni per ridurre i costi in bolletta. Leggi tutti i suoi articoli e seguilo su LinkedIn.
Aggiornato il 9 Maggio 2025
Home » Luce e Gas » Osservatorio Luce e Gas » Costo ARERA gas e luce a maggio 2025: buone notizie per i vulnerabili

Ti potrebbe piacere anche

Articoli correlati

risparmia con switcho