Stai valutando se rinfrescare la tua casa, ma ti chiedi quanto costa installare un condizionatore? In realtà dipende da diversi fattori, come la tipologia di apparecchio e dalla complessità dell’installazione.
In genere, il prezzo d’acquisto può variare dai 900 ai 2.500 euro, mentre i costi di installazione possono raggiungere i 900 euro.
Ricorda che il risparmio parte dalla scelta della tariffa più in linea con le tue esigenze e i tuoi consumi. Ti aiutiamo noi di Switcho a capire se la tua offerta luce attuale è adatta a te o ce ne sono di migliori 😉
Indice
- Quanto costa un condizionatore
- Quanto costa installare un condizionatore
- Quanto costa montare un condizionatore
- Altri fattori da considerare nel costo dell’installazione del condizionatore
- Come risparmiare sul costo e sull’installazione del condizionatore
Quanto costa un condizionatore
Il costo di un condizionatore dipende da una molteplicità di fattori, tra cui la marca, la potenza espressa in BTU, la classe energetica, le funzionalità smart e ovviamente il tipo di impianto scelto.
Quando si considera quanto costa installare un condizionatore, è fondamentale non limitarsi al solo prezzo di acquisto. Vanno inclusi, infatti, anche i costi di installazione, che possono incidere in modo significativo sul budget complessivo.
In linea generale, si distingue tra due principali tipologie di condizionatori per uso domestico. Vediamo quali 👇
CONDIZIONATORE MONOSPLIT
Si tratta il sistema più semplice e comune, composto da un’unità interna collegata a un’unità esterna.
È ideale per raffreddare una singola stanza e rappresenta una buona soluzione per piccoli appartamenti o per chi desidera climatizzare solo una parte della casa.
Il prezzo d’acquisto di un modello di media potenza (tra i 9000 e i 12000 BTU) può variare da 300 a 900 euro. A questo va aggiunto un costo di installazione che solitamente si aggira tra i 200 e i 500 euro.
CONDIZIONATORE DUAL SPLIT
Questo sistema prevede una sola unità esterna collegata a due unità interne e permette di climatizzare due ambienti diversi. È una soluzione più potente e flessibile, ma anche più costosa.
I prezzi di acquisto partono da circa 1000-2000 euro, mentre l’installazione può costare tra i 400 e gli 800 euro, in base alla struttura dell’abitazione e alla distanza tra le unità.
Quanto costa installare un condizionatore
Oltre al prezzo del condizionatore in sé, uno degli elementi che incide maggiormente sulla spesa complessiva è il costo dell’installazione, che può variare sensibilmente in base al tipo di impianto scelto.
Il numero di unità interne da collegare, la distanza tra le unità, la necessità di predisporre tracce o canaline e la facilità di accesso al punto in cui verranno installati i dispositivi, sono tutti fattori che influenzano il preventivo finale.
In linea generale, più è complesso l’impianto, maggiore sarà il costo dell’intervento. Un sistema monosplit, ad esempio, richiede un lavoro più semplice e veloce rispetto a un dual o trial split, che coinvolgono più ambienti e quindi un’installazione più articolata.
A incidere è anche la potenza del condizionatore e l’eventuale bisogno di modifiche strutturali, come la foratura di muri spessi o l’adattamento dell’impianto elettrico.
Per avere un’idea più chiara e immediata dei costi medi, ecco una tabella che riassume le fasce di prezzo più comuni in base al tipo di condizionatore che include sia l’acquisto sia l’installazione:
TIPO CONDIZIONATORE | COSTO MEDIO PER L’ACQUISTO | COSTO MEDIO PER L’INSTALLAZIONE |
---|---|---|
Monosplit | 300-900€ | 200-500€ |
Dualsplit | 1.200-2.000€ | 400-800€ |
Trial | 1.800-2.500€ | 600-900€ |
Quanto costa montare un condizionatore
Uno degli aspetti che più influisce sul costo di montaggio di un condizionatore è la presenza o meno della predisposizione nell’abitazione.
Se l’impianto è già predisposto – cioè se sono stati installati in precedenza i tubi per il gas refrigerante, i cavi elettrici e lo scarico della condensa – l’intervento risulta più rapido, semplice e meno costoso. In questo caso, il tecnico dovrà solo collegare le unità e mettere in funzione il sistema.
Diversa è la situazione se la predisposizione manca. In questo caso, l’installazione diventa più complessa perché richiede lavori aggiuntivi, per esempio la realizzazione di tracce nei muri, la posa delle tubazioni, l’installazione dei cavi elettrici e degli scarichi necessari. Interventi, questi, che comportano un aumento dei tempi e dei costi.
In media, montare un condizionatore senza predisposizione può far salire il prezzo dell’installazione di circa 200-400 euro rispetto a un impianto già predisposto.
Per fare qualche esempio, l’installazione di un sistema mono split senza predisposizione può aumentare fino a 1000 euro, mentre per un dual split si può arrivare anche a 1600 euro.
È quindi sempre consigliabile verificare prima la presenza della predisposizione o considerare la possibilità di realizzarla in fase di ristrutturazione per ridurre i costi futuri.
Altri fattori da considerare nel costo dell’installazione del condizionatore
Oltre al tipo di impianto e alla presenza della predisposizione, ci sono diversi altri elementi che possono influenzare il costo finale dell’installazione di un condizionatore:
- Marca del condizionatore: brand noti e affidabili possono avere costi più elevati, ma spesso garantiscono una maggiore efficienza e durata nel tempo;
- Modello e funzionalità: condizionatori con tecnologia inverter, Wi-Fi integrato o funzioni avanzate (come la deumidificazione o il filtro antibatterico) tendono ad avere un prezzo più alto;
- Nuova installazione o sostituzione: sostituire un impianto esistente è generalmente meno costoso rispetto a una nuova installazione completa;
- Potenza del condizionatore: più è alta la potenza (espressa in BTU), più aumenta il costo sia del dispositivo che dell’intervento di installazione;
- Accessibilità dell’ambiente: se l’unità esterna va montata in punti difficili da raggiungere, l’installazione può richiedere attrezzature particolari e tempi maggiori.
Come risparmiare sul costo e sull’installazione del condizionatore
Installare un condizionatore può rappresentare un investimento importante, ma ci sono alcune strategie che permettono di contenere le spese senza rinunciare alla qualità. In particolare, ti consigliamo di:
- Chiedere diversi preventivi a installatori qualificati per trovare il miglior rapporto qualità-prezzo;
- Scegliere modelli con un buon rapporto qualità/prezzo e valutare le recensioni e le caratteristiche in base alle tue esigenze;
- Verificare se puoi usufruire di incentivi o bonus per l’efficienza energetica, che possono ridurre sensibilmente la spesa complessiva;
- Predisporre l’impianto durante lavori di ristrutturazione per evitare costi aggiuntivi in futuro;
- Assicurare una buona manutenzione all’impianto per ridurre guasti ed evitare spese impreviste.
Fonti
https://www.zetaidraulica.it/blog/climatizzazione/installare-un-condizionatore-i-costi-da-considerare/