Bollette alle stelle?

tariffe luce e gas

Scopri se puoi risparmiare (per davvero) su luce e gas

✔️ Analisi personalizzata
✔️ Senza burocrazia
💡 Gratuito e digitale

Agosto 2025, il prezzo del gas ARERA rimane stabile

Risparmia in bolletta con Switcho
Aggiornato il 8 Agosto 2025

Con l’inizio del nuovo mese, arriva anche l’aggiornamento del prezzo del gas ARERA di agosto 2025. Il prezzo della luce per la vulnerabilità rimane, invece, quello comunicato a inizio luglio.

💡 Costo energia ARERA per i clienti vulnerabili nel mercato tutelato

La tariffa per la luce nel 3° trimestre del 2025 (luglio-settembre) è 0,3112 €/kWh tasse incluse.

Aggiornamento agosto 2025

🔥 Costo gas ARERA per servizio di tutela della vulnerabilità

La tariffa per il gas ad agosto 2025, valida per le bollette di luglio, è 0,3112 €/kWh €/Smc tasse incluse.

Aggiornamento agosto 2025

Indice

Rimane stabile il prezzo gas ARERA ad agosto 2025

Arriva il 4 agosto il nuovo aggiornamento ARERA del prezzo del gas per la vulnerabilità. 

➡️ Ricorda che, con la fine del mercato tutelato, solo i clienti che rientrano nel Servizio di Tutela della Vulnerabilità devono tener conto di questi aggiornamenti. 

Il prezzo del gas ad agosto 2025 risulta sostanzialmente invariato rispetto allo scorso mese. Il costo del gas è infatti pari a 1,0872 €/Smc (registra, dunque, un -1% rispetto allo scorso mese). 

Prezzo gas ARERA ad agosto 2025: i dettagli di spesa

Nell’aggiornamento pubblicato sul sito dell’authority, vengono condivisi anche i dettagli di spesa: 

VOCI DI SPESAPREZZO IN TUTELA
Materia prima0,4865 €/Smc
Trasporto e gestione del contatore0,2320 €/Smc
Oneri di sistema0,0498 €/Smc
Imposte0,3189 €/Smc

Inoltre, dal grafico puoi vedere come vengono suddivise le voci in bolletta: 

Come viene calcolato il prezzo del gas per la vulnerabilità

ARERA, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, calcola il prezzo del gas per i clienti vulnerabili basandosi sull’andamento del mercato all’ingrosso, in particolare sull’indice PSV

Questo indice rappresenta il prezzo medio del gas naturale scambiato in Italia e viene aggiornato mensilmente

Per capire se il prezzo del gas per i clienti vulnerabili sale, scende o resta stabile, è necessario osservare l’andamento del PSV nel corso del mese di riferimento. In particolare:

  • Se il PSV diminuisce, la bolletta del gas si riduce;
  • Se il PSV aumenta, anche la bolletta cresce;
  • Se il PSV rimane stabile, anche il prezzo finale del gas resta pressoché invariato.

Nel mese di agosto 2025, l’indice PSV medio è rimasto sostanzialmente stabile rispetto al mese precedente. Di conseguenza, anche il prezzo del gas per i clienti vulnerabili non ha subito variazioni significative.

➡️ Esiste un modo per svincolarsi dall’andamento del PSV? Sì, passando a un’offerta a prezzo fisso nel mercato libero. In questo caso, il prezzo viene fissato alla stipula del contratto e non cambia fino alla fine dello stesso, indipendentemente dalle variazioni del PSV. 

Quando arriva il prossimo aggiornamento del costo del gas

L’aggiornamento dei prezzi del gas che abbiamo appena analizzato fa riferimento al mese di agosto. 

Per il prossimo aggiornamento, bisognerà aspettare i primi giorni di settembre

ARERA, infatti, aggiorna il costo del gas per la vulnerabilità ogni mese entro i primi due giorni lavorativi. Puoi avere info sul prossimo aggiornamento visitando il sito dell’ARERA. 

ARERA, le tariffe luce ad agosto 2025

Così come vengono aggiornati i prezzi del gas, anche i prezzi della luce per i clienti vulnerabili vengono aggiornati da ARERA. Le tempistiche, però, differiscono: se il prezzo del gas viene pubblicato ogni mese, le tariffe luce vengono aggiornate ogni 3 mesi. 

Ciò significa che non ci sono novità per quanto riguarda i prezzi della luce per i vulnerabili. I prezzi rimangono quelli dell’aggiornamento di luglio

In particolare, il prezzo dell’energia ARERA nel 2025 è pari a 0,3112 €/kWh. 

Anche in questo caso, ARERA mette a disposizione i dettagli di spesa: 

VOCI DI SPESAPREZZO IN TUTELA
Materia prima 0,1865 €/kWh
Trasporto e gestione contatore0,0628 €/kWh
Oneri di sistema 0,0313 €/kWh
Imposte 0,0306 €/kWh

In più, dal grafico puoi vedere come vengono suddivise le voci in bolletta: 

Ricorda che, oltre alle tariffe agevolate, per il terzo trimestre 2025 è previsto un contributo straordinario di 200 euro per chi ha un ISEE fino a 25.000 euro, come stabilito dal Decreto Bollette. Questo contributo si aggiunge al bonus sociale già previsto per le famiglie con un ISEE fino a 9.530 euro (o fino a 20.000 euro in caso di nuclei numerosi). Per riceverlo, è fondamentale aver presentato correttamente la DSU.

Come viene calcolato il prezzo luce ARERA ad agosto 2025

Come abbiamo visto, il prezzo della luce per i clienti vulnerabili rimane invariato rispetto a quello dello scorso mese. Ma come viene calcolato?

Il prezzo dell’energia elettrica per i clienti vulnerabili viene definito da ARERA sulla base dei costi effettivi sostenuti per l’acquisto dell’energia sul mercato all’ingrosso.

Questo significa che, come per il gas, le tariffe non sono fisse, ma variano mensilmente in base all’andamento dei prezzi dell’elettricità. Il mercato elettrico è influenzato da diversi fattori, tra cui la domanda interna, la disponibilità di produzione da fonti rinnovabili o tradizionali e le dinamiche internazionali legate al costo delle materie prime. 

Per determinare il prezzo dell’energia, ARERA utilizza come riferimento il PUN, cioè il Prezzo Unico Nazionale, che rappresenta il valore medio dell’energia elettrica scambiata sul mercato italiano. Il PUN è un indicatore chiave:

  • Se il PUN diminuisce, anche il costo in bolletta si abbassa;
  • Se il PUN aumenta, la bolletta cresce di conseguenza.

In questo modo, i clienti vulnerabili pagano un prezzo che riflette l’andamento reale del mercato.

Quando viene aggiornato il prezzo dell’energia da ARERA

ARERA aggiorna le tariffe elettriche per i clienti vulnerabili con cadenza trimestrale. In particolare, l’Autorità definisce ogni tre mesi le condizioni economiche del Servizio di Maggior Tutela sulla base delle previsioni del mercato all’ingrosso e delle stime dei costi reali sostenuti per l’energia (acquisto, dispacciamento, commercializzazione).

L’ultimo aggiornamento, valido per il periodo 1° luglio-30 settembre 2025, è stato ufficializzato da ARERA il 26 giugno 2025. In base a questa delibera, la bolletta per il cliente tipo vulnerabile ha subito un aumento stimato dell’1,9 % rispetto al trimestre precedente.

Pertanto, il prossimo aggiornamento delle tariffe è atteso intorno alla fine di settembre 2025, con effetto dal 1° ottobre 2025. Resteranno valide le nuove condizioni economiche per il trimestre ottobre‑dicembre 2025.

In sintesi, dunque:

  • ARERA rivede le tariffe ogni tre mesi;
  • L’ultimo aggiornamento è entrato in vigore il 1° luglio 2025;
  • Il nuovo aggiornamento arriverà tra fine settembre e inizio ottobre 2025.
risparmia sulle bollette con switcho

Fonti

Gas: Arera comunica il valore della materia prima del Servizio di tutela della vulnerabilità per luglio 2025 | ARERA
https://www.arera.it/comunicati-stampa/dettaglio/gas-arera-comunica-il-valore-della-materia-prima-del-servizio-di-tutela-della-vulnerabilita-per-luglio-2025
Team Switcho

Team Switcho

Il team di Switcho seleziona per te tante offerte vantaggiose, per offrirti proposte aggiornate e realmente imparziali su energia, internet, telefonia e assicurazioni. Prova il nostro servizio dedicato per trovare le offerte più convenienti in base alla tua situazione attuale!
Aggiornato il 8 Agosto 2025
Home » Luce e Gas » Agosto 2025, il prezzo del gas ARERA rimane stabile

Ti potrebbe piacere anche

Articoli correlati

Risparmia sulle tue spese