Bollette alle stelle?

tariffe luce e gas

Scopri se puoi risparmiare (per davvero) su luce e gas

✔️ Analisi personalizzata
✔️ Senza burocrazia
💡 Gratuito e digitale

PSV di luglio 2025, il costo del gas segna +4% su giugno

Risparmia in bolletta con Switcho
Aggiornato il 4 Luglio 2025

È in aumento il prezzo del gas metano. Lo si evince dall’ultimo valore del PSV di luglio 2025: 

💡 PUN GME (Prezzo Unico Nazionale)

Il PUN index GME è il prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica pagato dai fornitori, che corrisponde a 0,1118 €/kWh.
Aggiornamento luglio 2025

Stai ancora cercando l’offerta più conveniente? Noi di Switcho ti aiutiamo a individuare le offerte gas più in linea con le tue esigenze, in pochi clic e gratis. In più, ci occupiamo anche la burocrazia del cambio fornitore 😎

Risparmia sulle bollette con Switcho

Indice

Cosa si intende per PSV gas a luglio 2025

L’indice PSV è in aumento a luglio 2025. Ma cos’è il PSV e qual è il suo valore per questo mese?

Il PSV – o Punto di Scambio Virtuale – è il prezzo di riferimento del gas naturale scambiato virtualmente tra operatori sul mercato italiano.

Mentre il PSV rappresenta il prezzo del gas, il PUN GME è il prezzo dell’energia elettrica all’ingrosso in Italia. Entrambi sono indici di riferimento nazionali, ma relativi a mercati diversi (gas vs elettricità).

Prezzo gas in aumento a luglio 2025: +4% su giugno

Per capire se il PSV è in discesa o in salita, bisogna guardare il valore del PSV medio a luglio 2025 – cioè la media aritmetica dei prezzi giornalieri del gas naturale scambiato al Punto di Scambio Virtuale durante lo scorso mese. 

➡️ Non è importante osservare il PSV giornaliero, perché è soggetto a forti oscillazioni che non influenzano direttamente la tua bolletta, solitamente calcolata su base mensile o trimestrale.

Il PSV a luglio 2025 è pari a 0,4188 €/Smc

Ciò significa che il PSV registra: 

  • +4% rispetto allo scorso mese;
  • +8% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. 

Per capire meglio l’andamento del prezzo del metano, puoi confrontare tutti i valori assunti dall’indice negli scorsi mesi e anni: 

Mese PSV €/Smc
Giugno 2025 0,419
Maggio 2025 0,403
Aprile 2025 0,402
Marzo 2025 0,455
Febbraio 2025 0,566
Gennaio 2025 0,534
Dicembre 2024 0,509
Novembre 2024 0,483
Ottobre 2024 0,437
Settembre 2024 0,415
Agosto 2024 0,434
Luglio 2024 0,379
Giugno 2024 0,386
Maggio 2024 0,353
Aprile 2024 0,326
Marzo 2024 0,308
Febbraio 2024 0,298
Gennaio 2024 0,334
Dicembre 2023 0,389
Novembre 2023 0,455
Ottobre 2023 0,468
Settembre 2023 0,396
Agosto 2023 0,355
Luglio 2023 0,336
Giugno 2023 0,355
Maggio 2023 0,364
Aprile 2023 0,479
Marzo 2023 0,498
Febbraio 2023 0,608
Gennaio 2023 0,735
Dicembre 2022 1,234
Novembre 2022 0,965
Ottobre 2022 0,826
Settembre 2022 1,941
Agosto 2022 2,471
Luglio 2022 1,829
Giugno 2022 1,086
Maggio 2022 0,950
Aprile 2022 1,060
Marzo 2022 1,340
Febbraio 2022 0,862
Gennaio 2022 0,910
Dicembre 2021 1,200
Novembre 2021 0,851
Ottobre 2021 0,903
Settembre 2021 0,658
Agosto 2021 0,447
Luglio 2021 0,373
Giugno 2021 0,300
Maggio 2021 0,267

Dal grafico, poi, puoi individuare subito i momenti di picco e di calo: 

In particolare, si nota come il PSV abbia avuto un andamento altalenante nell’ultimo anno, con fasi di stabilizzazione seguite da nuovi picchi, a dimostrazione di un mercato ancora sensibile a dinamiche globali.

Cosa significa l’aumento del prezzo del gas a luglio 2025?

Il fatto che il prezzo del gas a luglio 2025 sia in salita, potrebbe non rappresentare una buona notizia per alcuni consumatori. 

Questo perché alcune offerte gas sono indicizzate al PSV. Ciò significa che: 

  • Quando il PSV è in discesa, anche il prezzo in bolletta può diminuire;
  • Quando il PSV è in salita (come a luglio 2025), anche la bolletta potrebbe vedere un aumento. 

Questa regola, comunque, non vale per tutte le offerte gas. Il meccanismo riguarda soprattutto due categorie di consumatori: 

  • I clienti vulnerabili: il prezzo del gas, infatti, viene stabilito ogni mese da ARERA proprio sulla base dell’andamento del prezzo del metano;
  • Chi ha un’offerta a prezzo indicizzato nel mercato libero: come vedremo, anche in questo caso quando il PSV è in salita, ci potrebbero essere ripercussioni anche in bolletta. 

➡️ Questo cosa significa? Che se rientri tra i clienti vulnerabili o hai sottoscritto un’offerta a prezzo indicizzato nel mercato libero, è possibile che vedrai un aumento in bolletta. 

Come impatta l’indice PSV di luglio 2025 sulle bollette nel mercato libero

Come già saprai, nel mercato libero esistono due tipi di offerte: le offerte a prezzo fisso e le offerte a prezzo indicizzato. 

Il modo in cui l’andamento dei prezzi del gas impatta su questi due tipi di offerte è differente: 

  • Offerte a prezzo indicizzato: in questo caso, l’andamento del PSV ha un impatto diretto sulla bolletta. Se il PSV è in salita, come a luglio 2025, anche sulla bolletta si potrebbe verificare un aumento;
  • Offerte a prezzo fisso: per questo tipo di offerte, il prezzo viene stabilito alla stipula del contratto e non cambia mai. Ciò significa che l’andamento del PSV non ha un impatto diretto su queste offerte. Il prezzo rimane sempre lo stesso fino alla fine del contratto. 

Perché il PSV a luglio 2025 è in aumento: i fattori che incidono

Ricercare i fattori che abbiano contribuito a un aumento del PSV non è sempre facile. Questo perché diversi sono gli elementi che possono incidere sull’indice. 

Per quanto riguarda luglio 2025, è possibile ipotizzare che le temperature elevate, con maggior uso di condizionatori, accrescono la domanda di gas usato per generare elettricità e contribuiscono, dunque, all’aumento del PSV. 

Non solo, perché sull’andamento dei prezzi del gas hanno un forte impatto le tensioni geopolitiche. Le tensioni tra USA e Iran, per esempio, fanno temere problemi nelle forniture di gas e petrolio, facendo salire i prezzi anche in Italia.

Parliamo di fattori che hanno sempre avuto un impatto sull’andamento del PSV, come puoi vedere in questo grafico: 

È ancor più chiaro quando si analizza il picco del PSV ad agosto 2022. In questo caso, a incidere tanto sul PSV erano stati, in particolare, due fattori: 

  • L’aumento della domanda causato dalla ripresa delle attività dopo la pandemia da Covid-19;
  • Lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina. 

Il PSV continuerà ad aumentare? Le previsioni sui prezzi del gas

Considerando i tanti fattori che possono impattare sull’andamento dell’indice, fare delle previsioni non è semplice. 

Non mancano, però, i metodi per tutelarsi da eventuali aumenti: 

  • Monitorare regolarmente l’indice PSV per capire l’andamento del mercato;
  • Confrontare spesso le offerte sul mercato libero per trovare la più conveniente;
  • Valutare il passaggio a un’offerta a prezzo fisso, almeno prima il PSV salga progressivamente;
  • Informarsi con fonti attendibili su scenari geopolitici ed economici che influenzano i prezzi;
  • Usare comparatori online aggiornati per stimare i costi in base ai propri consumi.

Inoltre, chi possiede un pompa di calore o sistemi di riscaldamento alternativi può ridurre la propria dipendenza dal gas, mitigando così gli effetti delle oscillazioni del PSV.

Non riesci a districarti tra le tante tariffe? Noi di Switcho ti aiutiamo a trovare l’offerta gas più vantaggiosa. E se hai già l’offerta migliore? Te lo diciamo 😎

risparmia sulle bollette con switcho

Fonti

Gas: Arera comunica il valore della materia prima del “Servizio di tutela della vulnerabilità” per giugno 2025 | ARERA
https://www.arera.it/comunicati-stampa/dettaglio/gas-arera-comunica-valore-materia-prima-servizio-tutela-vulnerabilita-giugno-2025
Marco Tricarico

Marco Tricarico

CEO e co-fondatore di Switcho, appassionato di startup e mondo digitale ed esperto di finanza aziendale e consulenza strategica, nel 2019 Marco ha deciso di lanciare un servizio innovativo che offrisse una soluzione di risparmio pratica e realmente imparziale sulle bollette di famiglie e aziende. Dalla nascita di Switcho, Marco partecipa a svariati eventi e rilascia interviste sui temi delle spese domestiche e del settore energetico, parlando delle ultime tendenze nei costi di gas ed elettricità e delle migliori opportunità per tutelarsi dai rincari. Leggi tutti i suoi articoli e seguilo su LinkedIn.
Aggiornato il 4 Luglio 2025
Home » Luce e Gas » PSV di luglio 2025, il costo del gas segna +4% su giugno

Ti potrebbe piacere anche

Articoli correlati

risparmia con switcho