Bollette alle stelle?

tariffe luce e gas

Scopri se puoi risparmiare (per davvero) su luce e gas

✔️ Analisi personalizzata
✔️ Senza burocrazia
💡 Gratuito e digitale

Prezzi ARERA a novembre 2025: il gas segna -1%

Risparmia in bolletta con Switcho
Aggiornato il 10 Novembre 2025

ARERA ha pubblicato il prezzo del gas a novembre 2025. Per il prezzo dell’energia elettrica bisogna fare riferimento all’aggiornamento dello scorso mese:

💡 Costo energia ARERA per i clienti vulnerabili nel mercato tutelato

La tariffa per la luce nel 4° trimestre del 2025 (luglio-settembre) è 0,2875 €/kWh tasse incluse.

Ultimi aggiornamenti prezzo luce ARERA –>

🔥 Costo gas ARERA per servizio di tutela della vulnerabilità

La tariffa per il gas a novembre 2025, valida per le bollette di ottobre, è 1,0525 €/Smc tasse incluse.

Ultimi aggiornamenti prezzo gas ARERA –>

Risparmia sulle bollette con Switcho

Indice

Qual è il prezzo del gas ARERA a novembre 2025

Il prezzo del gas ARERA a novembre 2025 è pari a 1,0525 €/Smc. Il costo del gas, dunque, rimane stabile (-1% rispetto allo scorso mese e -10% rispetto a novembre del 2024).

❗ Ricordiamo che i prezzi qui presentati valgono solo per i clienti vulnerabili che possono continuare a beneficiare dei vantaggi del mercato tutelato.

L’authority pubblica anche i dettagli di spesa:

VOCI DI SPESAPREZZO IN TUTELA
Materia prima0,4406 €/kWh
Trasporto e gestione del contatore0,2481 €/kWh
Oneri di sistema0,0498 €/kWh
Imposte0,3140 €/kWh

Inoltre, il grafico mostra come vengono suddivise le voci in bolletta:

Come calcola ARERA il costo del gas per i clienti vulnerabili

Il leggero calo del prezzo del gas ARERA per la vulnerabilità dipende dall’andamento dei prezzi del gas sul mercato. L’authority, infatti, calcola il prezzo per i clienti vulnerabili sulla base delle variazioni del PSV, o Punto di Scambio Virtuale. Se l’indice registra un aumento, le bollette vedono un incremento; se invece scende, anche la bolletta si fa più leggera per questi clienti.

L’indice, nel mese di ottobre, ha registrato un leggero calo rispetto ai valori di settembre. Ecco perché il prezzo per i clienti vulnerabili rimane sostanzialmente stabile.

Quando arriva il prossimo aggiornamento dei prezzi del gas per la vulnerabilità

ARERA pubblica gli aggiornamenti sui prezzi del gas ogni mese. In particolare, l’aggiornamento viene pubblicato sul sito dell’authority entro i primi giorni del mese successivo a quello di riferimento. Questo mese le nuove cifre sono state rese note il 4 novembre.

📅 Per conoscere il costo del gas per i clienti vulnerabili valido per novembre, quindi, bisognerà aspettare i primi giorni di dicembre.

Qual è il prezzo luce ARERA a novembre 2025

Non ci sono novità, invece, per quel che riguarda il prezzo dell’energia per i clienti vulnerabili. L’ultimo aggiornamento, infatti, risale al mese scorso, ma un riepilogo può essere utile.

Il prezzo luce ARERA a novembre 2025 è pari a 0,2875 €/kWh, con una diminuzione del 7,6% rispetto al trimestre precedente.

Anche in questo caso, l’authority ha pubblicato i dettagli di spesa:

VOCI DI SPESAPREZZO IN TUTELA
Materia prima0,1649 €/kWh
Trasporto e gestione del contatore0,0628 €/kWh
Oneri di sistema0,0313 €/kWh
Imposte0,0285 €/kWh

Ecco invece il grafico della suddivisione delle voci in bolletta:

In più, nell’aggiornamento di ottobre ARERA ha anche ricordato le regole per beneficiare del contributo straordinario di 200 euro, introdotto dal Decreto Bollette. Questo contributo può essere ottenuto in automatico da coloro che hanno un ISEE fino a 25.000 euro.

Come calcola ARERA le tariffe luce 2025 per i clienti vulnerabili

Il meccanismo di calcolo ARERA per il prezzo della luce dei clienti vulnerabili è molto simile a quello che riguarda le tariffe del gas. 

Se per il gas, però, l’indice di riferimento è il PSV, per l’elettricità ARERA prende come riferimento il PUN GME, cioè il Prezzo Unico Nazionale, che rappresenta il prezzo medio dell’elettricità scambiata sul mercato all’ingrosso in Italia, ed è aggiornato quotidianamente in base all’incontro tra domanda e offerta. 

L’andamento di questo indice determina direttamente se la tua bolletta elettrica sarà più leggera o subirà aumenti: quando il PUN sale, anche le tariffe per i clienti vulnerabili tendono a crescere, mentre se scende, le bollette si alleggeriscono.

Se desideri svincolarti dall’andamento del PUN e avere più certezza sui costi, dovresti considerare il passaggio al mercato libero, dove puoi sottoscrivere un’offerta a prezzo fisso. 

In questo caso, il prezzo che pagherai non dipenderà più dall’oscillazione del PUN, ma sarà stabilito contrattualmente con il fornitore. Questo ti permette di avere una maggiore prevedibilità della spesa, anche se di solito il prezzo fisso può risultare leggermente superiore alla tariffa indicizzata nei periodi in cui il PUN è basso.

💡 Non sai come trovare l’offerta più in linea con le tue esigenze? Noi di Switcho analizziamo la tua bolletta e individuiamo le offerte luce e gas più convenienti per te. E se non puoi risparmiare? Te lo diciamo.

Quando arrivano gli aggiornamenti delle tariffe luce per la vulnerabilità

Mentre le tariffe del gas vengono aggiornate ogni mese, quelle dell’energia elettrica vengono riviste ogni tre mesi. Questo significa che le variazioni del prezzo della luce arrivano su base trimestrale, il che rende anche più prevedibile l’andamento delle bollette. 

Ad esempio, la tariffa che stai vedendo a novembre deriva dall’aggiornamento pubblicato da ARERA nel mese di ottobre: i prezzi contenuti in questo aggiornamento sono validi da ottobre fino a dicembre 2025. In pratica, ciò che pagherai in bolletta in questo periodo è determinato proprio da quei valori, indipendentemente dalle oscillazioni del mercato nell’arco dei singoli mesi.

Con l’inizio del nuovo anno, ARERA pubblicherà il primo aggiornamento delle tariffe per il 2026, che entrerà in vigore a gennaio e resterà valido per i mesi di gennaio, febbraio e marzo. Questo sistema trimestrale ti permette di avere maggiore chiarezza sui costi a breve termine, anche se non riflette ogni variazione giornaliera del mercato elettrico. In questo modo, puoi sapere con un certo anticipo quanto dovrai pagare e pianificare meglio le spese energetiche della tua famiglia.

risparmia sulle bollette con switcho

Fonti

Gas: Arera comunica il valore della materia prima del Servizio di tutela della vulnerabilità per ottobre 2025 | ARERA
https://www.arera.it/comunicati-stampa/dettaglio/gas-arera-comunica-il-valore-della-materia-prima-del-servizio-di-tutela-della-vulnerabilita-per-ottobre-2025
Redi Vyshka

Redi Vyshka

COO e co-fondatore di Switcho, esperto nei campi della consulenza manageriale e della finanza aziendale, Redi ha contribuito nel 2019 alla progettazione e al lancio del primo servizio in Italia che, con pochi clic, consente di analizzare le proprie spese di casa e di trovare le opportunità personalizzate di risparmio, dimenticandosi la burocrazia. Dalla nascita di Switcho, Redi prende parte a numerosi eventi su startup e settore energetico, grazie alla sua competenza pluriennale nel mercato delle forniture di gas e luce e nelle soluzioni per ridurre i costi in bolletta. Leggi tutti i suoi articoli e seguilo su LinkedIn.
Aggiornato il 10 Novembre 2025
Home » Luce e Gas » Prezzi ARERA a novembre 2025: il gas segna -1%

Ti potrebbe piacere anche

Articoli correlati

Risparmia sulle tue spese