Vuoi risparmiare sull’RCA?

confronta rca

Confronta i preventivi in pochi clic!

✔️ Bastano pochi minuti
✔️ Attivi tutto online
💡 Gratuito e digitale

Assicurazione auto per neopatentati: come sceglierla per risparmiare

Confronta i preventivi RC auto e moto

Hai conseguito la patente da meno di 3 anni? Allora potresti aver bisogno di un’assicurazione auto o moto per neopatentati. Generalmente si tratta di una polizza più cara di altre, ma esiste qualche trucco per risparmiare 👇

👪 Legge Bersani o RCA familiarePermettono di acquisire la classe di merito di un familiare convivente
🤝 Patto per i giovaniRegole a cui attenersi in cambio di un premio più basso
🚗 Guida liberaPolizza intestata a un familiare con formula che dà accesso alla guida anche al neopatentato
◼️ Scatola neraDispositivo che raccoglie alcuni dati durante la guida e riduce il costo della polizza

Se sei alla ricerca di una nuova polizza RCA, puoi confrontare online diverse assicurazioni auto e attivare comodamente quella che preferisci. Fai una prova 😎

calcola i preventivi

Indice:

Cosa significa neopatentato?

Il neopatentato non è solo colui che, una volta raggiunta la maggiore età, consegue la patente di guida. 

Indipendentemente dall’età, infatti, sono considerati neopatentati tutti coloro che hanno conseguito la patente A2, A, B1 o B da meno di tre anni

In questo lasso di tempo, il Codice della Strada impone limitazioni molto più severe rispetto a quelle previste per i guidatori più esperti. Tali limitazioni valgono per i primi tre anni in caso di nuova patente, nuova patente conseguita a seguito della revoca di quella precedente e per stranieri e militari che convertono la patente. I limiti di cilindrata, invece, valgono per 12 mesi, trascorsi i quali è possibile guidare qualsiasi auto.

I limiti per i neopatentati

La legge stabilisce che, se sei un neopatentato:

  • Hai il divieto assoluto di metterti alla guida dopo aver assunto alcol: il tasso alcolemico è fissato a 0,0 g/l.
  • Non puoi superare i 100 km/h in autostrada e i 90 km/h sulle strade extraurbane principali;
  • Se commetti infrazioni quando sei alla guida, ti verranno decurtati il doppio dei punti;
  • Se hai conseguito la patente B, per il primo anno non puoi guidare veicoli che hanno una potenza superiore a 55 kW/t (questo non vale se, alla guida, c’è con te una persona di età non superiore a 65 anni che abbia conseguito la patente B da almeno 10 anni);

Perché le assicurazioni per neopatentati sono più costose?

Chi ha da poco conseguito la patente si ritrova a sottoscrivere polizze più care rispetto ai guidatori più esperti. Le assicurazioni per neopatentati sono generalmente più costose perché:

  • Ai neopatentati viene automaticamente assegnata, come classe di merito di partenza, la CU 14. Considerando che la scala va da 1 a 18, i neopatentati sono chiaramente penalizzati perché collocati fra le fasce più alte e considerati potenzialmente più pericolosi alla guida.
  • Le statistiche provano che i giovani di età inferiore ai 25-26 anni provocano più incidenti rispetto ai guidatori esperti. Inoltre chi ha la patente da meno di tre anni ha un’oggettiva scarsa esperienza alla guida.

Come risparmiare sull’assicurazione auto per neopatentati?

Non disperare, ci sono strade alternative che puoi percorrere per attivare una polizza RC auto ad un buon rapporto qualità-prezzo anche da neopatentato, senza rinunciare alle garanzie accessorie più importanti. 

1. Legge Bersani

La legge Bersani ti permette di ereditare la classe di merito da un tuo familiare convivente, purché sussistano determinate condizioni.

  • L’assicurazione deve essere sottoscritta per la stessa categoria di veicolo. Ciò significa che, se vuoi attivare l’assicurazione neopatentati per la tua auto, il familiare da cui intendi ereditare la classe di merito deve essere intestatario di un’assicurazione auto;
  • L’assicurazione deve essere sottoscritta per veicoli appena acquistati e non già assicurati;
  • I due intestatari devono essere presenti nello stesso stato di famiglia (che dovrai presentare alla compagnia assicurativa).

⚠️ Tieni presente che il premio assicurativo che dovrai pagare sarà comunque più alto rispetto a quello del familiare da cui avrai ereditato la classe di merito. Questo perché ti manca lo storico alla guida e, se hai meno di 26-28 anni, anche per la giovane età. proprio per questo motivo, sapendo che il rischio di sinistro è maggiore e, quindi, anche il risarcimento dovrà essere più alto.

2. RCA familiare

Un’ulteriore opzione è l’RCA familiare, anche conosciuta come “Bonus Familiare RCA” e disponibile dal 2020. Si tratta di un’estensione della legge Bersani per neopatentati, che ne supera i principali limiti:

  • Permette di ereditare la classe di merito anche se i veicoli assicurati/da assicurare non appartengono alla stessa categoria (ad esempio, puoi passare la classe di merito da un assicurazione per l’auto ad un’assicurazione per la moto). 
  • In più, l’RCA familiare è applicabile anche in fase di rinnovo dell’assicurazione e non solo in caso di veicolo appena acquistato, a patto che che l’Attestato di rischio (ATR) non includa sinistri con colpa negli ultimi 5 anni.

È un’opportunità estremamente favorevole per neopatentati e neoassicurati, che consente di calmierare i costi della polizza e di partire fin da subito con una classe di merito migliore anche senza storico alla guida.

3. Assicurazioni ad hoc per neopatentati

Alcune compagnie assicurative, al fine di premiare i patentati poco esperti che adottano un comportamento prudente alla guida, propongono polizze RC studiate ad hoc. Un esempio è il Patto per i Giovani, sottoscritto da ANIA, Polizia Stradale e da diverse associazioni di consumatori, a favore dei giovani tra i 18 e i 26 anni. 

Questo patto, nello specifico, prevede 10 regole comportamentali alla guida che il neopatentato si impegna ad accettare e rispettare in cambio di una significativa riduzione del premio assicurativo

L’obiettivo finale non è solo quello di un risparmio economico per i neopatentati, ma, soprattutto, una sensibilizzazione verso alcuni obblighi di condotta stradale che consentono di ridurre il rischio di incidenti.

4. Assicurazione con formula guida libera

Se non rispetti le condizioni della legge Bersani e non puoi accedere alle agevolazioni previste dalla norma, valuta l’idea di intestare l’assicurazione auto ad un tuo familiare. Possono essere i tuoi genitori, parenti o conviventi nel tuo nucleo familiare. Naturalmente, scegli quello che ha la classe di merito più bassa! 🤓 

L’unico requisito, in questo caso, è la sottoscrizione di una polizza con formula “guida libera”, che estende la copertura RC ad altri guidatori, neopatentato compreso. 

⚠️ Se invece il tuo familiare ha un’assicurazione con guida esperta, l’auto può essere guidata solo da persone con determinati anni di esperienza ed età specifica, ma non da neopatentati.

Il passaggio da guida esperta e libera andrà sicuramente a impattare sul costo della polizza, ma è indispensabile se un neopatentato si metterà alla guida: in questo modo, in caso di incidente, l’assicurazione coprirà i danni. Viceversa, se la polizza rimane per guida esperta, la compagnia assicurativa potrebbe rifiutarsi di intervenire.

5. Scatola nera

Un’ultima opzione da valutare per pagare meno l’assicurazione dei giovani patentati è l’aggiunta di una scatola nera. Anche nota come black box, è un dispositivo che raccoglie alcuni dati relativi alla guida. Questi possono essere utilizzati per ricostruire le dinamiche di un incidente, il che rende l’individuazione del responsabile più semplice e chiara. 

Ciò permette anche di evitare il rischio di truffe alle compagnie assicurative e, di conseguenza, consente di accedere a polizze con prezzo ridotto, generalmente intorno al 15-20% in meno.

Si tratta di una soluzione da valutare per tutti i sottoscrittori di polizza, ma ancora di più per i neopatentati che si trovano a fronteggiare costi maggiori in partenza.

Le garanzie accessorie per chi ha meno dimestichezza alla guida

Un altro aspetto da tenere a mente riguarda le garanzie accessorie, ovvero polizze facoltative che puoi aggiungere al contratto al momento della sottoscrizione della copertura. 

Le garanzie accessorie permettono di assicurare te e il tuo veicolo dai danni non coperti dalle polizze RC base. L’RCA, infatti, copre i danni causati a persone e cose, tutelando anche i passeggeri a bordo della tua auto, ma non include danni e lesioni del conducente.

In caso di assicurazione per neopatentati, il consiglio è valutare le seguenti polizze accessorie:

  • Polizza infortuni al conducente: copre i danni al conducente responsabile del sinistro;
  • Assistenza stradale: garantisce soccorso stradale in caso di incidente o guasto del veicolo;
  • Polizza Kasko: consigliata soprattutto se il tuo veicolo ha un elevato valore commerciale, copre tutti i danni subiti dall’auto, indipendentemente dalla responsabilità del conducente;
  • Minikasko: una variante meno costosa della Kasko che copre i danni causati da un evento in cui è coinvolto almeno un altro veicolo;
  • Tutela legale: copre le spese legali in caso di contenziosi o controversie.

Non ti resta che trovare la RC auto e moto che fa più al caso tuo. Per farlo, puoi usare un servizio digitale e gratuito che, in pochi clic, ti permette di confrontare le polizze 😎

risparmia sull'assicurazione con switcho
Redi Vyshka

Redi Vyshka

COO e co-fondatore di Switcho, esperto nei campi della consulenza manageriale e della finanza aziendale, Redi ha contribuito nel 2019 alla progettazione e al lancio del primo servizio in Italia che, con pochi clic, consente di analizzare le proprie spese di casa e di trovare le opportunità personalizzate di risparmio, dimenticandosi la burocrazia. Dalla nascita di Switcho, Redi prende parte a numerosi eventi su startup e settore energetico, grazie alla sua competenza pluriennale nel mercato delle forniture di gas e luce e nelle soluzioni per ridurre i costi in bolletta. Leggi tutti i suoi articoli e seguilo su LinkedIn.
Aggiornato il 14 Aprile 2025
Home » Assicurazioni » Guide Assicurazione » Assicurazione auto per neopatentati: come sceglierla per risparmiare

Ti potrebbe piacere anche

Articoli correlati

risparmia con switcho