Vuoi risparmiare sull’RCA?

confronta rca

Confronta i preventivi in pochi clic!

✔️ Bastano pochi minuti
✔️ Attivi tutto online
💡 Gratuito e digitale

Assicurazione auto scaduta: come rinnovarla ed evitare sanzioni

Confronta i preventivi RC auto e moto

Se la tua assicurazione auto è scaduta, hai 15 giorni di tolleranza in cui l’RCA rimane valida. Oltre questo termine, il veicolo non può più circolare né sostare sul suolo pubblico: in caso contrario rischi sanzioni tra 866 e 3.464 euro, sequestro del veicolo e anche sospensione della patente.

Vuoi rinnovare la tua RCA? Per risparmiare puoi calcolare online diversi preventivi per la tua polizza auto e moto 😎

calcola i preventivi

Indice:

Assicurazione auto scaduta: quanti giorni di copertura?

Le assicurazioni RC auto tradizionali hanno una durata annuale. Trascorso questo periodo di tempo, la copertura scade ed è necessario rinnovarla oppure attivarne una nuova. 

Alla scadenza di una polizza di durata annuale, è previsto un breve arco temporale di proroga dell’assicurazione, il cosiddetto “periodo di tolleranza”. 

Le compagnie assicurative hanno l’obbligo di garantire la piena operatività dell’assicurazione auto per ulteriori 15 giorni a partire dalla data di scadenza. In questo “periodo di comporto” sei libero di guidare la tua vettura e non rischi nessuna multa.

cambiare assicurazione auto

Come verificare la scadenza della tua assicurazione auto

Non conosci la scadenza della tua RCA e non sai dove reperire questa informazione? Puoi controllare la data di scadenza della polizza auto consultando il contratto rilasciato dalla compagnia assicurativa.

In alternativa, puoi effettuare la verifica direttamente online. Accedi al sito Il Portale dell’Automobilista messo a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e, attraverso il servizio dedicato, verifica la copertura assicurativa RCA della tua vettura.

portale automobilista assicurazione scaduta

I passaggi da seguire, in breve:

  1. Accedi alla sezione “Servizi online”;
  2. Seleziona la voce “Verifica copertura RCA”;
  3. Clicca sulla voce “Veicolo”;
  4. Seleziona il tipo di veicolo;
  5. Inserisci la targa.

Sinistro oltre il periodo di tolleranza: cosa è previsto

Se vieni coinvolto in un incidente durante i 15 giorni di tolleranza, sei ancora coperto dalla compagnia assicurativa. 

Situazione diversa nel caso in cui, invece, la tua assicurazione sia scaduta da oltre 15 giorni, ovvero sia già trascorso il periodo di tolleranza: 

  • Se causi un sinistro, la parte lesa viene risarcita attingendo al Fondo di Garanzia Vittime della Strada (che potrà rivalersi su di te per recuperare le somme di denaro erogate);
  • Se sei la parte lesa, invece, ottieni il risarcimento dalla compagnia assicurativa altrui.

💡 Ricordati che puoi avvalerti della proroga dell’assicurazione auto durante il periodo di tolleranza sul territorio italiano, per le polizze che hanno una durata annuale e per tutti i tipi di auto, comprese quelle condotte da neopatentati.

Multe e sanzioni per assicurazione scaduta dopo 15 giorni

Se, trascorsi i 15 giorni di tolleranza, circoli per strada con l’assicurazione auto scaduta, rischi di incorrere in una serie di gravi sanzioni

Come previsto dall’articolo 193 del Codice della Strada, se non rinnovi la polizza RC auto entro il periodo di tolleranza, rischi:

  • Una sanzione pecuniaria: la multa per assicurazione scaduta può andare da un minimo di 866 euro e fino ad un massimo di 3.464 euro. È prevista una riduzione del 50%, se rinnovi la polizza entro 15 giorni dalla scadenza del contratto o se provvedi alla demolizione della vettura entro 30 giorni dalla contestazione della violazione;
  • Il sequestro del veicolo: fino alla stipula di una nuova polizza assicurativa della durata di almeno 6 mesi;
  • La confisca dell’auto: è prevista se non paghi multa, oneri di trasporto e custodia del mezzo sequestrato.

In caso di recidiva, a questi provvedimenti si aggiunge anche la sospensione della patente da 1 a 2 mesi e il raddoppio delle sanzioni. Ciò accade se per due volte nell’arco di un biennio non rinnovi la polizza RCA.

Come effettuare il rinnovo dell’assicurazione auto

Il Decreto Legge n. 179 ha abolito il tacito rinnovo a partire dall’1 gennaio 2013. Alla scadenza, quindi, l’assicurazione auto non si rinnova più in automatico, ma serve un consenso esplicito da parte del firmatario.

Le compagnie inviano un avviso e il nuovo preventivo circa 30 giorni prima della scadenza della polizza, così che l’intestatario possa avere il tempo necessario per effettuare il rinnovo del contratto oppure cambiare compagnia assicurativa.

Una volta pagato il premio assicurativo, l’RCA si attiva in corrispondenza del giorno concordato nel contratto.

Se la scadenza della tua copertura si avvicina e stai pensando di cambiare compagnia assicurativa, puoi calcolare dei preventivi per l’assicurazione auto in modo facile e veloce 👇

risparmia sull'assicurazione con switcho

Veicolo inutilizzato e assicurazione scaduta: si può?

L’articolo 193 del Codice della Strada stabilisce che un veicolo sprovvisto di assicurazione non può essere parcheggiato su una strada pubblica o in un’area aperta al pubblico (come il parcheggio di un negozio). In caso contrario, la vettura è oggetto di sanzione. 

A questo si aggiunge poi il decreto legislativo n. 184 del 22/11/2023, secondo cui l’assicurazione deve essere attiva anche per i veicoli parcheggiati in luoghi privati.

Se hai un’auto inutilizzata con assicurazione scaduta e non vuoi incorrere in sanzioni, è necessario attivare una copertura RCA.

Una vettura sprovvista di assicurazione e parcheggiata in luoghi pubblici, infatti, è considerata in circolazione perché potrebbe, anche indirettamente, essere coinvolta in un sinistro stradale, senza possibilità di tutelare gli altri soggetti coinvolti. Per quanto riguarda i luoghi privati, invece, entra comunque in gioco il cosiddetto “rischio statico” per cui un’auto, anche da ferma, può rappresentare un rischio. Dunque, se sei in ritardo con il rinnovo dell’assicurazione RC auto, rimedia quanto prima!

Fonti

Estratto Decreto Legge 18 ottobre 2012, n. 179 | IVASS
https://www.ivass.it/consumatori/normativa-consumatore

FAQ Consumatori | IVASS
https://www.ivass.it/consumatori/quesiti/r.c.auto/index.html

Art. 193. Codice della Strada: Obbligo dell’assicurazione di responsabilità civile | ACI
https://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-v-norme-di-comportamento/

Servizi Ania | Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici
https://www.ania.it/servizi
Marco Tricarico

Marco Tricarico

CEO e co-fondatore di Switcho, appassionato di startup e mondo digitale ed esperto di finanza aziendale e consulenza strategica, nel 2019 Marco ha deciso di lanciare un servizio innovativo che offrisse una soluzione di risparmio pratica e realmente imparziale sulle bollette di famiglie e aziende. Dalla nascita di Switcho, Marco partecipa a svariati eventi e rilascia interviste sui temi delle spese domestiche e del settore energetico, parlando delle ultime tendenze nei costi di gas ed elettricità e delle migliori opportunità per tutelarsi dai rincari. Leggi tutti i suoi articoli e seguilo su LinkedIn.
Aggiornato il 29 Agosto 2025
Home » Assicurazioni » Assicurazione auto scaduta: come rinnovarla ed evitare sanzioni

Ti potrebbe piacere anche

Articoli correlati

Risparmia sulle tue spese