Nei prossimi mesi potrebbe prendere il via il nuovo bonus elettrodomestici 2025. Cosa sapere, in breve:
- Consiste in un contributo del 30% sulle spese d’acquisto fino a un massimo di 100 euro che salgono a 200 euro per le famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro;
- Il bonus elettrodomestici green permette di risparmiare sull’acquisto di elettrodomestici a patto di rottamare i dispositivi obsoleti;
- Per accedere allo sconto in fattura bisognerà fare domanda sulla piattaforma PagoPA, così da ottenere il voucher.
- Al momento non è ancora chiaro quando sarà il clickday che darà il via alle domande.
Indice
- Bonus elettrodomestici 2025: ecco il nuovo incentivo
- A chi spetta il bonus elettrodomestici green: i beneficiari
- Cosa si può comprare con i nuovi incentivi per elettrodomestici: spese ammesse
- Come richiedere il bonus elettrodomestici green nel 2025
- Come risparmiare sull’acquisto di elettrodomestici
- Come risparmiare sui consumi degli elettrodomestici
Bonus elettrodomestici 2025: ecco il nuovo incentivo
Il bonus elettrodomestici è stato ufficialmente approvato con il decreto bollette entrato in vigore il 30 aprile 2025. L’obiettivo? Favorire il risparmio sull’acquisto di nuovi elettrodomestici a basso consumo energetico.
Il bonus elettrodomestici 2025 consiste in un contributo del 30% sulle spese per l’acquisto di un nuovo elettrodomestico, fino a un massimo di 100 o 200 euro.
La spesa prevista per la misura ammonta a 50 milioni di euro.
Il bonus persegue diversi obiettivi:
- Permettere ai cittadini di risparmiare sull’acquisto di nuovi elettrodomestici a basso consumo e risparmiare sulle bollette;
- Promuovere il riciclo e recupero degli elettrodomestici obsoleti;
- Sostenere il mercato degli elettrodomestici, spronando all’acquisto di apparecchi a maggiore efficienza energetica.
💡 Attenzione a non confondere il nuovo bonus elettrodomestici green con il bonus mobili, misura in vigore già da tempo in Italia che permette di ottenere una detrazione fiscale per l’acquisto di nuovi mobili o elettrodomestici in caso di ristrutturazione dell’immobile.
A chi spetta il bonus elettrodomestici green: i beneficiari
Il bonus è aperto a tutti coloro che rottamano un vecchio elettrodomestico per acquistarne uno nuovo a basso consumo, beneficiando di un contributo pari al 30% della spesa sostenuta fino a:
- 200 euro per ogni apparecchio per i nuclei familiari che hanno un ISEE inferiore a 25.000 euro;
- 100 euro per i nuclei familiari con un ISEE pari o superiore a 25.000 euro.
Cosa si può comprare con i nuovi incentivi per elettrodomestici: spese ammesse
Come abbiamo visto, il nuovo incentivo mira a far risparmiare gli italiani sull’acquisto di elettrodomestici con maggiore efficienza energetica. Per ogni categoria di elettrodomestici è stata definita una classe energetica minima:
ELETTRODOMESTICO | CLASSE ENERGETICA |
---|---|
Lavatrici, lavasciuga, forni | Classe A |
Cappe da cucina | Almeno classe B |
Lavastoviglie, asciugabiancheria | Almeno classe C |
Frigoriferi e congelatori | Almeno classe D |
Piani cottura | conformi al Regolamento UE 2019/2016 |
Come richiedere il bonus elettrodomestici green nel 2025
Ad oggi non sono state ancora messe a disposizione informazioni dettagliate su come richiedere e ottenere il bonus.
La domanda dovrebbe avvenire tramite click day: ci sarà quindi una data a partire da cui sarà possibile effettuare la richiesta di voucher online comunicando i dati necessari.
Al momento sembra probabile che per questa procedura venga utilizzata la piattaforma PagoPA. L’iter dovrebbe essere il seguente:
- Accesso a PagoPA tramite SPID o CIE;
- Presentazione della domanda;
- Verifica dell’ISEE familiare da parte della piattaforma per determinare il tetto massimo di sconto;
- Erogazione di un voucher da usare in negozio per acquistare il nuovo elettrodomestico con sconto in fattura.
Il voucher presenterà una data di scadenza oltre la quale sarà necessario rifare la procedura di domanda.
Come risparmiare sull’acquisto di elettrodomestici
Mentre aspetti che il bonus diventi attivo a tutti gli effetti, ricorda che esiste già una possibilità per risparmiare sugli elettrodomestici di casa.
È ancora in vigore, infatti, il bonus mobili ed elettrodomestici. In questo caso, però, non parliamo di un bonus vero e proprio, bensì di una detrazione fiscale del 50% per gli acquisti con spesa massima di 5.000 euro.
Così come il nuovo bonus in attesa di essere approvato è legato alla rottamazione dei vecchi elettrodomestici, il bonus mobili è invece legato alla ristrutturazione dell’immobile.
Un altro punto in comune tra la nuova misura e quella di cui si può usufruire già da ora è che entrambe puntano sull’acquisto di elettrodomestici a risparmio energetico. Tra le spese ammesse al bonus mobili, infatti, ci sono quelle per:
- Forni con classe energetica non inferiore alla A;
- Lavatrici e lavastoviglie con classe non inferiore a E;
- Frigoriferi e congelatori con classe energetica non inferiore a F.
Inoltre, è possibile anche acquistare:
- Stufe elettriche, apparecchi elettrici di riscaldamento, radiatori elettrici;
- Forni a microonde;
- Ventilatori elettrici e apparecchi per il condizionamento.
⚠️ Il bonus mobili vale solo per gli acquisti effettuati tramite pagamenti tracciabili (bonifico o carta di debito/credito).
Come risparmiare sui consumi degli elettrodomestici
L’introduzione del bonus mobili o anche del nuovo bonus elettrodomestici green è un ottimo modo per risparmiare non solo sull’acquisto di elettrodomestici a basso consumo, ma anche sulle bollette.
Perché ciò accada, però, è anche necessario verificare di aver sottoscritto l’offerta più in linea con le proprie esigenze di consumo: puoi effettuare una verifica veloce e individuare opportunità di risparmio con Switcho. E se vuoi effettuare il cambio fornitore, ti liberiamo anche da tutto lo stress burocratico: ce ne occupiamo noi, senza alcun costo per te. Il nostro servizio è 100% digitale e gratuito.