È stato pubblicato l’aggiornamento del prezzo gas ARERA di settembre 2025, riferito alle bollette di agosto. Per quanto riguarda il prezzo luce ARERA, invece, questo rimane invariato rispetto all’ultimo aggiornamento di luglio 👇
Vuoi risparmiare in bolletta? Scopri con Switcho se ci sono offerte luce e gas migliori di quelle che hai adesso, ti bastano pochi clic (ed è gratis 😎)
Indice
- Prezzo ARERA a settembre 2025: il costo del gas nel servizio di tutela della vulnerabilità
- Perché il costo del gas a settembre 2025 è in leggero calo
- Quando ARERA aggiorna il prezzo del gas per la vulnerabilità
- Prezzo luce ARERA a settembre 2025: quanto costa l’energia
- Tariffe luce ARERA e contributo straordinario
- Come vengono stabilite le tariffe luce da ARERA?
- Prossimo aggiornamento del prezzo della luce ARERA
Prezzo ARERA a settembre 2025: il costo del gas nel servizio di tutela della vulnerabilità
Qual è il costo del gas per i clienti vulnerabili a settembre?
Il prezzo del gas a settembre 2025 è pari a 1,0737 €/Smc (contro i 1,0872 €/Smc di agosto) e registra un -1,2%.
⚠️ Attenzione: i valori qui riportati sono validi esclusivamente per i clienti vulnerabili con contratto nel servizio di tutela, per i quali i prezzi di gas e luce vengono stabiliti dall’Autorità di Regolazione per Reti Energia e Ambiente.
Nell’aggiornamento, pubblicato sul sito dell’authority, puoi trovare anche i dettagli di spesa:
VOCI DI SPESA | PREZZO IN TUTELA |
---|---|
Materia prima | 0,4749 €/Smc |
Trasporto e gestione del contatore | 0,232 €/Smc |
Oneri di sistema | 0,0498 €/Smc |
Imposte | 0,317 €/Smc |
In più, il grafico aiuta a capire come sono suddivise le voci in bolletta:
Perché il costo del gas a settembre 2025 è in leggero calo
Se sei un cliente vulnerabile, il prezzo del gas che ti ritrovi in bolletta viene stabilito direttamente da ARERA.
L’authority calcola ogni mese la cosiddetta componente CMEMm, cioè il prezzo della materia prima gas, basandosi sull’andamento del PSV.
Ma cos’è il PSV? È il Punto di Scambio Virtuale, cioè il mercato all’ingrosso dove in Italia si compra e si vende metano. Le quotazioni giornaliere di questo mercato vengono raccolte e trasformate in una media mensile: ed è proprio questa media che determina quanto pagherai la materia prima gas nella tua bolletta.
Questo significa, in pratica, che:
- Ogni oscillazione del PSV si riflette, nel bene e nel male, anche sui costi che sostieni;
- Se il PSV scende rispetto al mese precedente, come accaduto per questo mese, allora anche il prezzo della materia prima gas fissato da ARERA cala;
- Viceversa, se il PSV dovesse salire, vedresti la differenza in bolletta il mese successivo.
Insomma, il prezzo che paghi non è fisso, ma anzi segue fedelmente l’andamento del mercato del metano in Italia.
Quando ARERA aggiorna il prezzo del gas per la vulnerabilità
Siccome il prezzo ARERA viene costantemente aggiornato, è anche importante sapere quando questo aggiornamento viene ufficializzato.
Devi sapere, dunque, che ARERA pubblica ogni mese l’aggiornamento sul costo del gas e, in particolare, entro i primi due giorni lavorativi del mese (i prezzi del gas che abbiamo visto finora, infatti, sono stati pubblicati sul sito dell’authority il 2 settembre 2025). Il nuovo prezzo viene applicato alle bollette di agosto.
Per scoprire quale sarà il costo del gas per i vulnerabili per il prossimo mese, bisognerà aspettare i primi giorni di ottobre.
Prezzo luce ARERA a settembre 2025: quanto costa l’energia
Come i prezzi del gas, anche quelli dell’energia vengono stabiliti da ARERA se sei un cliente vulnerabile.
In questo caso, però, l’aggiornamento non viene pubblicato ogni mese, bensì ogni tre mesi. In particolare, per conoscere le tariffe ARERA luce di settembre 2025 dobbiamo fare riferimento all’aggiornamento di luglio.
Anche a settembre 2025, il prezzo luce ARERA è pari a 0,3112 €/kWh.
Nell’aggiornamento di luglio, inoltre, l’authority ha pubblicato anche i dettagli di spesa:
VOCI DI SPESA | PREZZO IN TUTELA |
---|---|
Materia prima | 0,1865 €/kWh |
Trasporto e gestione contatore | 0,0628 €/kWh |
Oneri di sistema | 0,0313 €/kWh |
Imposte | 0,0306 €/kWh |
Non solo, perché è stato messo a disposizione anche il grafico della suddivisione delle voci in bolletta:
Tariffe luce ARERA e contributo straordinario
È importante sapere che, oltre alle tariffe agevolate, per il terzo trimestre del 2025 è previsto un contributo straordinario di 200 euro per i nuclei familiari con ISEE fino a 25.000 euro, grazie al Decreto Bollette 2025.
Questo contributo si somma automaticamente al bonus sociale già previsto per famiglie con ISEE fino a 9.530 euro (o fino a 20.000 euro per nuclei numerosi). Non devi fare alcuna domanda: basta aver presentato la DSU (la Dichiarazione Sostitutiva Unica) per ottenere l’attestazione ISEE, aggiornando così il tuo diritto al bonus.
Il contributo di 200 euro viene erogato sotto forma di sconto in bolletta diviso in quattro rate.
Come vengono stabilite le tariffe luce da ARERA?
Le tariffe dell’energia rimangono quelle di luglio, dunque. Ma come vengono calcolate da ARERA?
Il meccanismo è simile a quello valido per i prezzi del gas. In questo caso, però, l’indice di riferimento non è il PSV, bensì il PUN GME.
In poche parole, rappresenta il prezzo medio dell’elettricità scambiata ogni giorno sul mercato all’ingrosso, dove produttori e fornitori si incontrano per comprare e vendere energia. Proprio come per il gas con il PSV, anche in questo caso ARERA utilizza il PUN per aggiornare mensilmente le tariffe destinate ai clienti vulnerabili.
💡 Cosa significa per te in pratica? Che la componente del prezzo dell’energia elettrica che trovi in bolletta segue l’andamento del PUN. Se i prezzi all’ingrosso dell’elettricità scendono, anche la tua bolletta tenderà a calare; se invece aumentano, i costi saliranno.
Prossimo aggiornamento del prezzo della luce ARERA
Benché per il mese di settembre 2025 le tariffe rimangano quelle valide dal 1° luglio 2025 (con aggiornamento pubblicato a fine giugno), si avvicina la data della pubblicazione delle tariffe per il prossimo trimestre.
In particolare, per conoscere il nuovo prezzo dell’energia per i prossimi 3 mesi, bisognerà aspettare fine settembre. Il nuovo aggiornamento avrà validità a partire dal 1° ottobre 2025 e varrà per i mesi:
- Ottobre;
- Novembre;
- Dicembre.
Si tratta, infatti, dell’ultimo aggiornamento del 2025.
Fonti
https://www.arera.it/comunicati-stampa/dettaglio/gas-arera-comunica-il-valore-della-materia-prima-del-servizio-di-tutela-della-vulnerabilita-per-agosto-2025
Elettricità: Maggior Tutela +1,9% nel III trimestre 2025 per i clienti vulnerabili | ARERA
https://www.arera.it/comunicati-stampa/dettaglio/elettricita-maggior-tutela-19-iii-trimestre-2025-clienti-vulnerabili-1