Bollette alle stelle?

tariffe luce e gas

Scopri se puoi risparmiare (per davvero) su luce e gas

✔️ Analisi personalizzata
✔️ Senza burocrazia
💡 Gratuito e digitale

Riscaldamenti accesi: 9 italiani su 10 affrontano l’inverno con una tariffa gas poco conveniente

Risparmia in bolletta con Switcho
Aggiornato il 17 Novembre 2025

Secondo l’Osservatorio di Switcho, con la migliore tariffa gas disponibile sul mercato si possono risparmiare in bolletta circa €170 nei mesi invernali, ma è necessario sottoscrivere un’offerta conveniente per tempo. 

Con l’accensione dei termosifoni da metà ottobre in numerose zone del Centro-Nord e a novembre per il resto d’Italia, milioni di famiglie si preparano ad affrontare non solo il freddo invernale ma anche l’impatto delle bollette del gas, che pesano il 35,7% sulle spese delle famiglie italiane (dato ultimo rapporto Istat). 

L’Osservatorio di Switcho, nel nostro Paese, circa l’87% dei consumi medi annuali del gas* è costituito solo dal dispendio energetico nel periodo di accensione dei riscaldamenti: la spesa totale nei mesi di accensione, considerando la tariffa media di mercato del gas, si aggira intorno ai €520 solo per i consumi e i costi fissi di commercializzazione, a cui si aggiungono poi in bolletta altri importi definiti da ARERA. 

La spesa invernale non dipende, però, solo dai consumi: affrontare l’inverno con un’offerta gas vantaggiosa può fare la differenza.

Muovendosi per tempo, la giusta offerta fa risparmiare

Secondo le stime dell’Osservatorio, passare alla tariffa gas attualmente più competitiva del mercato permetterebbe di risparmiare circa €170 durante i soli mesi invernali.

Non tutti, però, colgono l’occasione. L’Osservatorio registra un dato particolarmente significativo rispetto alla proattività dei consumatori e alla loro capacità di muoversi per tempo: lo scorso anno, le richieste di analisi della bolletta gas sono raddoppiate tra ottobre e gennaio. Un picco che evidenzia come i consumatori si attivino solo dopo aver subito l’impatto delle prime bollette invernali.

E, di fatti, sono tantissimi i consumatori che ne subiscono le conseguenze 👇

9 italiani su 10 affrontano l’inverno senza una tariffa vantaggiosa

“Da una lettura dei nostri dati, risulta che lo scorso inverno 9 italiani su 10 hanno scoperto di avere una tariffa gas non ottimizzata e dunque poco conveniente solo a gennaio, quando già avevano ricevuto le prime bollette pesanti.” spiega Redi Vyshka, co-founder e COO di Switcho

Chi si muove tardi, dunque, perde mesi di potenziale risparmio. Inoltre, in caso di cambio offerta, le tariffe presenti sul mercato a gennaio o febbraio sono in genere meno vantaggiose rispetto a quelle dei mesi precedenti. 

“Per evitare di subire i rincari è fondamentale muoversi per tempo, e ottobre rappresenta l’ultimo mese utile per salvarsi in calcio d’angolo dagli aumenti in bolletta.” continua Vyshka. “I tempi necessari per il cambio fornitore, infatti, vanno dai 45 ai 60 giorni, per questo attivare lo switch quanto prima può davvero fare la differenza sulle bollette invernali.”

È fondamentale, dunque, non lasciarsi sfuggire questa opportunità di risparmio: noi di Switcho analizziamo la bolletta e mostriamo alcune tra le migliori offerte gas presenti sul mercato. Il processo è completamente digitale e comprende anche la gestione della burocrazia 😉

*Consumi medi di una famiglia di 3-4 persone in 80-120 mq, tra i 950 e i 1000 Smc

Team Switcho

Team Switcho

Il team di Switcho seleziona per te tante offerte vantaggiose, per offrirti proposte aggiornate e realmente imparziali su energia, internet, telefonia e assicurazioni. Prova il nostro servizio dedicato per trovare le offerte più convenienti in base alla tua situazione attuale!
Aggiornato il 17 Novembre 2025
Home » Luce e Gas » Riscaldamenti accesi: 9 italiani su 10 affrontano l’inverno con una tariffa gas poco conveniente

Ti potrebbe piacere anche

Articoli correlati

Risparmia sulle tue spese