Se stai leggendo questo articolo hai presumibilmente bisogno di cambiare intestatario di un contratto di linea fissa Fastweb, e vuoi capire come inviare una richiesta di subentro Fastweb. Sei nel posto giusto: in questa guida ti spiegheremo procedura, modulo, tempi e costi di questa operazione đ
Subentro Fastweb, in breve:
- Subentro e voltura, nel caso della linea fissa internet, sono sinonimi (al contrario di gas/luce)
- Il costo di un subentro, o voltura, Fastweb è di 20,34⏠IVA inclusa (addebitati al nuovo intestatario)
- Unâottima alternativa al subentro? Usare Switcho per disattivare la tua linea fissa e attivarne una nuova al tuo nuovo indirizzo: confronta le offerte internet casa e scegli quella migliore per te, alla burocrazia dellâattivazione ci pensiamo noi, gratuitamente đ
Indice:
- Cosâè il subentro Fastweb della linea internet?
- Subentro Fastweb: modulo e procedura
- Tempi e costi del cambio intestatario con Fastweb
- Voltura Fastweb per decesso
- Cambio casa: alternative al subentro Fastweb
- Chi contattare per problemi con la voltura Fastweb
- FAQ Fastweb Voltura
Cosâè il subentro Fastweb della linea internet?
Al contrario delle forniture di gas, luce e acqua, dove i termini voltura e subentro indicano due operazioni differenti, nel caso della linea telefonica (e quindi del WiFi) sono sinonimi.
Richiedere il subentro (o voltura) della tua linea fissa Fastweb significa richiedere il cambio intestatario del contratto telefonico: cosĂŹ facendo, le bollette, il numero di telefono fisso e tutti gli oneri legati allâutenza passano al nuovo intestatario.
Qual è il vantaggio di fare un subentro Fastweb, anzichĂŠ una nuova attivazione di una linea o del trasloco della vecchia linea telefonica? Al contrario di queste due casistiche, il subentro permette continuitĂ del servizio telefonico e di connessione internet allâindirizzo del contratto.
âAl momento con Fastweb il cambio intestatario non è disponibile per le linee che sfruttano la tecnologia VULA-FTTH
Nei prossimi paragrafi vediamo nel dettaglio come richiedere il subentro Fastweb (modulo, documenti etc.) e quanto tempo impiega lâoperatore per finalizzare lâoperazione di cambio intestatario.
Fastweb: cambio intestatario della SIM, si può fare?
SĂŹ, si può cambiare lâintestatario anche di una SIM mobile Fastweb con abbonamento attivo. Per farlo puoi recarti nel negozio Fastweb piĂš vicino a te, portando con te la SIM in questione e una copia del documento di identitĂ e del codice fiscale di entrambe le parti, quindi del cedente (il vecchio intestatario) e del cessionario (il nuovo intestatario).
Subentro Fastweb: modulo e procedura
Tornando alla linea fissa, inviare una richiesta di cambio intestatario a Fastweb è una procedura piuttosto semplice. Qui di seguito trovi spiegati passaggi per finalizzare correttamente la richiesta đ
1 ⢠Compila il Modulo subentro Fastweb
Scarica il modulo di subentro Fastweb e compilalo in tutte le sue parti. Ti servirĂ conoscere e riportare dati di entrambi le parti, quindi sia dellâattuale intestatario, uscente, del contratto (detto âcedenteâ), sia del nuovo intestatario entrante (detto âcessionarioâ)
DATI CEDENTE | DATI CESSIONARIO |
---|---|
Nome e Cognome | Nome e Cognome |
Codice Fiscale | Codice Fiscale |
Indirizzo di Residenza | Indirizzo di Residenza |
E-mail e Telefono | E-mail e Telefono |
Codice Cliente | Documento dâIdentitĂ * |
Indirizzo di Fornitura | |
Codice di Migrazione (lo trovi in bolletta) |
per documenti Extra-UE allegare passaporto insieme al permesso di soggiorno.
Nella sezione âscelta di pagamentoâ dovrai selezionare in che modo desideri pagare il servizio di linea fissa e internet: dovrai inserire le tue coordinate bancarie e scegliere eventualmente di pagare tramite addebito diretto sul tuo C/C.
â Ricorda che il conto bancario che indichi in questa sezione deve essere intestato alla stessa persona che fa richiesta di subentro.
2 ⢠Allega una copia dei documenti
Al cessionario che intende subentrare al vecchio intestatario è richiesto di allegare alla domanda una scansione del documento dâidentitĂ e del codice fiscale, accertandosi che siano entrambi in corso di validitĂ .
Nel caso di cittadini stranieri che intendono subentrare a qualcuno, per loro si prevedono due casistiche:
- per cittadini UE: basterĂ allegare copia della propria carta dâidentitĂ europea, o del passaporto;
- per cittadini Extra-UE: oltre al passaporto, occorrerĂ allegare una copia del permesso di soggiorno.
â Ricorda che, nel caso stessi chiedendo a Fastweb il subentro per decesso (mortis causa), ti sarĂ chiesto di allegare una copia del certificato di morte al posto dei documenti dâidentitĂ .
3ď¸ â˘ Invia richiesta di subentro a Fastweb
Una volta che avrai compilato il modulo in tutte le sue parti e che lo avrai firmato, potrai inviarlo a Fastweb insieme alle copie dei documenti necessari. Hai due possibilitĂ :
- Tramite e-mail: invia modulo e documenti allâindirizzo e-mail documentionline@fastweb.it;
- Tramite fax: invia tutto al numero 02.45.40.11.077.
Bene, Il gioco è fatto 𼳠ora vediamo le tempistiche e costi del cambio intestatario con Fastweb.
Tempi e costi del cambio intestatario con Fastweb
Una volta ricevuta la richiesta, Fastweb impiegherĂ 30 giorni lavorativi per attuare il cambio di intestatario del contratto. Queste tempistiche potrebbero allungarsi nel caso di errori nella presentazione della richiesta di subentro, quindi ti suggeriamo di fare molta attenzione nella compilazione della domanda đ
Il costo di subentro con Fastweb è di 20,34⏠IVA inclusa 22%.
Ricorda che il subentro Fastweb ha lo stesso prezzo anche in caso di mortis causa, al contrario di quanto accade con molti altri operatori telefonici con il quale è gratuito.
Per sapere di piĂš sul subentro Fastweb per decesso, leggi il prossimo paragrafo.
Voltura Fastweb per decesso
Nel caso in cui tu sia erede della persona deceduta e intestataria del contratto, hai diritto a richiedere la voltura. La procedura di subentro Fastweb per mortis causa, a differenza di molti altri operatori internet, è praticamente analoga ad una richiesta di subentro regolare, con alcune differenze. Vediamo insieme come fare:
- Scarica il modulo di subentro Fastweb e compilalo con i tuoi dati e quello del precedente intestatario deceduto. Infine, firma tutte le voci che richiedono la firma del cessionario, e lascia invece vuoti gli spazi dedicati alla firma del cedente.
- Allega una copia del certificato di morte e le copie del tuo documento dâidentitĂ e codice fiscale (in corso di validitĂ );
- Invia la richiesta di voltura (o subentro) a Fastweb: puoi mandarla via mail allâindirizzo documentionline@fastweb.it, allegando il modulo compilato e firmato, la scansione del certificato di morte e quella dei tuoi documenti. Anche se non è espressamente richiesto, ti consigliamo di specificare nellâoggetto della mail o nel testo che si tratta di una voltura per decesso.
Ti ricordiamo che, anche in caso di decesso, Fastweb prevede un costo per il subentro di 20,34âŹ.
Cambio casa: alternative al subentro Fastweb
Quando stai cambiando casa, hai altre opzioni oltre al subentro per gestire la tua linea internet. Abbiamo creato una panoramica delle diverse operazioni, cosĂŹ da capire quale fa piĂš al caso tuo đĽ°
SUBENTRO | DISDETTA + PRIMA ATTIVAZIONE | TRASLOCO DELLA LINEA |
---|---|---|
COSâĂ? Consiste nel cambiare intestatario del contratto stipulato ad un certo indirizzo. | COSâĂ? Consiste nel recedere dal tuo contratto Fastweb e attivarne un altro per il nuovo indirizzo. | COSâĂ? Consiste nel trasferimento della tua linea telefonica Fastweb dal vecchio al nuovo indirizzo. |
QUANDO CONVIENE? Se nellâabitazione in cui ti stai trasferendo è attiva una linea fissa con una buona tariffa. | QUANDO CONVIENE? Se nella nuova abitazione non è attiva una linea fissa, o se la tariffa che c’è non è buona. | QUANDO CONVIENE? Se sei soddisfatto della tua tariffa attuale e la vuoi attiva anche al nuovo indirizzo. |

Trasloco in vista? Ti consigliamo alcune nostre guide che possono rivelarsi molto utili đ
- Come organizzare un trasloco senza stress
- Cosâè la voltura luce e cos’è la voltura gas
- Come e quando richiedere il subentro luce e gas
- Come fare voltura o subentro dellâacqua
Vuoi attivare una nuova linea fissa? Puoi trovare l’offerta internet casa piĂš adatta a te con Switcho: confronti le offerte sul mercato e attivi la tua preferita, e la burocrazia la lasci a noi đ 100% gratuito, 100% digitale e 0% burocrazia.
Chi contattare per problemi con la voltura Fastweb
Se stai riscontrando problemi con il subentro con Fastweb o hai dubbi, puoi contattare lâoperatore telefonico nei seguenti modi:
Servizio di supporto Fastweb | Verrai guidato nel trovare una soluzione al tuo problema, o a chiarire i tuoi dubbi. Se non risolvi, clicca su âvoglio essere contattatoâ e potrai parlare con un operatore |
Assistente Fastweb WhatsApp Al numero 375 6497700 | Puoi parlare con lâassistente digitale al numero indicato |
Numero Verde Fastweb Al numero 192 193 | Parla con il servizio clienti Fastweb, è attivo tutti i giorni dalle 8:00 alle 24:00 e gratuito da rete Fastweb |
Numero verde allâestero Al numero +39 3730004193 | Chiama questo numero se ti trovi allâestero. Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 8:00 alle 24:00 e gratuito da rete Fastweb; |
Indirizzo PEC Fastweb Allâindirizzo fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it | Se hai la necessitĂ di inviare una comunicazione di valore legale (unicamente se disponi di un indirizzo PEC tuo) |
Raccomandata A/R Allâindirizzo âFastweb S.p.A. â Casella Postale 126 â 20092 Cinisello Balsamo (MI)â | Se hai la necessitĂ di inviare una comunicazione di valore legale, e per sicurezza vuoi spedirla fisicamente. |
FAQ Fastweb Voltura
Come fare il subentro Fastweb?
Per richiedere la voltura di una linea fastweb devi compilare e firmare il modulo di subentro Fastweb, inserendo i dati del vecchio intestatario e del subentrante, e inviarlo via mail allâindirizzo documentionline@fastweb.it o tramite fax al numero 02.45.40.11.077, allegando una copia del tuo documento dâidentitĂ e del codice fiscale.
Dove inviare modulo subentro Fastweb?
Puoi inviare il modulo di subentro Fastweb via e-mail allâindirizzo documentionline@fastweb.it o tramite fax al numero 02.45.40.11.077, ricordandoti di allegare una copia del tuo documento dâidentitĂ e del codice fiscale.
Quanto tempo per subentro Fastweb?
Una volta ricevuta la richiesta di subentro, Fastweb impiegherĂ circa 30 giorni per cambiare di fatto lâintestatario della linea fissa, ma il vantaggio dellâoperazione di subentro è che non câè interruzione del servizio, quindi internet continuerĂ a funzionare correttamente.
Come chiudere il contratto con Fastweb?
Premettendo che se vuoi cambiare operatore la disdetta non è necessaria, se vuoi disdire il tuo contratto Fastweb, puoi:
- Entrare con le tue credenziali nellâarea riservata MyFastweb ed effettuare la richiesta da lĂŹ,
- Andare in un negozio Fastweb portando con te i documenti necessari,
- Spedire una lettera di disdetta tramite raccomandata allâindirizzo âFastweb S.p.A. â Casella Postale 126 â 20092 Cinisello Balsamo (MI)â, oppure tramite PEC allâindirizzo fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it (solo se disponi di un indirizzo PEC tuo).
Fonti
https://www.fastweb.it/myfastweb/assistenza/guide/come-posso-variare-intestatario-del-contratto/
Contatti | Fastweb
https://www.fastweb.it/corporate/contatti/