Il PSV gas di agosto 2024 subisce una lieve diminuzione. I valori, le previsioni, come impatta sulla tua bolletta e come risparmiare.
Le ultime novità sul settore energetico
Leggi le news più importanti sul mercato luce e gas: aggiornamenti sui prezzi dell’energia, incentivi fiscali, studi di settore, cambiamenti normativi, nuove offerte dai fornitori e molto altro.
PUN agosto 2024: prosegue la crescita del prezzo luce
Nuovo aumento per l’energia elettrica: ecco i valori del PUN ad agosto 2024, le previsioni in bolletta e le strategie per risparmiare.
Report AIE sull’energia: cosa prevede l’Agenzia per i prossimi anni?
La domanda di energia elettrica crescerà del 4% nel 2024: lo rivela il nuovo report AIE sull’energia. Il punto su domanda e rinnovabili.
Decreto Energy Release: ecco i vantaggi per le imprese energetiche
Il ministro dell’Ambiente ha firmato il decreto Energy Release per le imprese energivore. Cosa stabilisce e i vantaggi per le imprese.
FER X Transitorio per rinnovabili: cosa ne pensa ARERA
ARERA invia al Ministero dell’Ambiente il parere sul decreto FER X Transitorio con i suggerimenti per il futuro delle fonti rinnovabili.
È arrivata la nuova bolletta 2.0: cosa cambia da luglio 2025
Confermate la struttura e l’aspetto grafico della nuova bolletta 2.0, in arrivo il 1° luglio del 2025 per tutti i tipi di clienti.
Dalla tutela al STG, le regole ARERA sui metodi di pagamento
Gli ex clienti della tutela passati al STG potranno continuare a pagare tramite addebito diretto grazie alle procedure predisposte da ARERA.
Boom GNL (Gas Naturale Liquefatto), ma la domanda è in calo
Calano a picco le importazioni di gas russo ed è boom GNL. La domanda, però, è in calo: ecco il punto sulla situazione.
Bonus sociali energia: ecco tutti i dati ARERA relativi allo scorso anno
I dati del rapporto ARERA sui bonus sociali luce e gas: 7,5 milioni di sconti in bolletta erogati nel 2023. I dati da Nord a Sud.
Condizionalità green per aziende energivore: ecco le novità
Con la firma del decreto da parte del MASE, vengono stabilite le condizionalità green che le imprese energivore devono soddisfare.
Report ARERA 2024: il punto sull’energia elettrica in Italia
ARERA ha pubblicato il Report 2024 sull’energia elettrica in Italia. I dati su bollette, rinnovabili e fine maggior tutela.
La “nuova normalità” del gas secondo ARERA: consumi in calo ma prezzi più alti
Un riassunto del Report ARERA 2024 sul mercato del gas in Italia nel 2023. Tutti i dati su consumi e grandi cambiamenti.
Assemblea Unem, il punto su mercato e sui prezzi energetici
L’assemblea annuale Unem offre una panoramica sul mercato e sulla spesa energetica del nostro Paese. I punti salienti.
Presentato a Bruxelles il piano Pniec italiano 2024: ecco la proposta
È stato presentato alla Commissione Europea il Pniec 2024 italiano. Le novità su energie rinnovabili, nucleare ed emissioni.
In Italia energie rinnovabili in aumento, tra le cause anche il clima
In Italia aumenta la produzione di energia da fonti rinnovabili, specialmente solare e idroelettrico. Tra le cause, il clima e gli incentivi.
Nuovo bonus elettrodomestici green 2025: cos’è e come funziona
Il bonus elettrodomestici 2025 consente di risparmiare sull’acquisto di elettrodomestici a basso consumo. Quando arriva e come funziona.
Prezzo luce e gas vulnerabili: ecco le tariffe in tutela a luglio 2024
ARERA comunica il prezzo del gas per i clienti in tutela. È anche il primo aggiornamento del prezzo luce per i soli clienti vulnerabili.
A luglio 2024 cresce ancora il PSV gas: +9%
Il PSV gas di luglio 2024 continua a crescere. I motivi dell’aumento e come risparmiare sulle bollette partendo dal monitoraggio dell’indice.
PUN energia ancora in crescita nel mese di luglio 2024
Il PUN a luglio 2024 è pari a 0,1032 €/kWh, registrando un aumento del +9% rispetto allo scorso mese. Cosa succede e come risparmiare.
È arrivata la fine del mercato tutelato: cosa succede ora?
Fine del mercato tutelato luce: ecco chi passa al STG, chi può tornare alla maggior tutela e come scegliere l’offerta nel mercato libero.
PLACET in deroga: ok di ARERA alla proroga delle tariffe del gas per 12 mesi
ARERA conferma la proroga di 12 mesi per le offerte PLACET in deroga per dare più tempo ai clienti che non sono passati al mercato libero.