Cerchi la migliore linea internet?

Attiva internet con Switcho

Attivala con Switcho e ottieni un Buono Regalo Amazon.it da 20€!

✔️ Velocità e convenienza
✔️ Senza burocrazia
💡 Gratuito e digitale

Sky WiFi non funziona? Ecco i problemi più comuni

Attiva la migliore offerta internet

Sky WiFi non funziona oggi? In questo articolo analizziamo alcuni dei problemi più comuni e come risolvere problemi di linea. Cosa sapere, in pillole: 

  • Quando il modem Sky WiFi non funziona puoi provare a riavviarlo oppure utilizzare gli strumenti di diagnosi e risoluzione dei problemi dell’app Sky WiFi;
  • Per risolvere i problemi di connessione della rete di casa effettua il test di linea nella sezione assistenza del sito Sky o chiedi assistenza tramite la chat online;
  • Se non riesci a risolvere i problemi di connessione, contatta l’assistenza Sky chiamando gratuitamente il 170

I problemi persistono? Forse è il momento di cambiare operatore. Noi di Switcho ti proponiamo le offerte Internet casa più convenienti per te, in pochi clic e gratis (e gestiamo anche tutta la burocrazia dell’attivazione al posto tuo 😇)

Attiva internet e ottieni un Buono Regalo Amazon.it

Indice

Sky WiFi down: cosa fare e come risolvere

Può capitare, anche nei momenti meno opportuni, che la connessione di casa smetta di funzionare. 

Prima di allarmarti o pensare subito a un guasto del modem, sappi che a volte la causa non dipende da te. Potrebbe trattarsi infatti di un down dell’operatore, cioè di un disservizio momentaneo che interessa l’infrastruttura di rete Sky WiFi in una determinata zona. In pratica, la linea non funziona non perché c’è qualcosa che non va nella tua abitazione, ma perché l’operatore sta riscontrando un problema tecnico più ampio.

Ma come puoi capire se davvero si tratta di un down generale e non di un semplice malfunzionamento locale? Per fortuna esistono diversi strumenti online che ti permettono di verificarlo in pochi minuti. 

downdetector sky wifi

Quello che ti consigliamo di fare è:

  • Controllare siti come DownDetector, che raccolgono in tempo reale le segnalazioni degli utenti e mostrano subito se c’è un picco di problemi legati a Sky WiFi;
  • Segnalare il guasto direttamente a Sky, chiamando il numero 170 da linea fissa o l’800 918 918, così da ricevere conferma e supporto;
  • Avere un po’ di pazienza: se il disservizio è effettivamente diffuso, la soluzione dipende dall’intervento tecnico dell’operatore e non dalle tue impostazioni di rete.

Sky WiFi non funziona: connessione intermittente o assente

Se hai escluso che si tratti di un disservizio diffuso, allora il problema della tua connessione potrebbe essere legato al segnale WiFi o a una configurazione non ottimale del modem. In questi casi, spesso bastano pochi accorgimenti per ripristinare la stabilità della rete. Ecco cosa puoi fare:

  • Sposta il modem in una posizione strategica: evita angoli nascosti, mobili chiusi o aree troppo vicine a elettrodomestici come microonde e telefoni cordless, che possono generare interferenze. Un luogo aperto e centrale in casa aiuta a distribuire meglio il segnale;
  • Riavvia il modem periodicamente: sembra banale, ma spegnere e riaccendere il dispositivo può risolvere molti problemi legati a piccoli bug temporanei o sovraccarichi di rete. Puoi riavviare il modem manualmente, scollegando il cavo di alimentazione e reinserendolo, oppure riavviare il modem dall’app Sky WiFi, scorrendo fino alla voce Riavvia il tuo Hub > Riavvia ora. Quando i led frontali si riaccendono, puoi riprovare a navigare;
  • Verifica le impostazioni: controlla che i cavi siano collegati correttamente e che la configurazione non sia stata alterata, ad esempio dopo un aggiornamento del sistema o una modifica accidentale.

💡 Puoi scaricare l’app Sky WiFi da Google Play, per Android, o da App Store, per iOS. 

Cosa fare in caso di connessione lenta

Se noti che la connessione è sensibilmente più lenta rispetto alla velocità prevista dal tuo contratto Sky WiFi, il primo passo è fare una verifica oggettiva. 

Per farlo, ti basta effettuare uno speed test, che misura la reale velocità della tua linea. Sul sito ufficiale Sky, nella sezione assistenza, trovi una pagina dedicata proprio a questo controllo. In pochi secondi avrai un quadro chiaro delle prestazioni effettive della tua connessione.

Se dai risultati emerge una velocità inferiore al previsto, il problema potrebbe non dipendere dal modem o dall’operatore, ma dall’utilizzo contemporaneo di troppi dispositivi connessi. Smartphone, smart TV, console e PC che navigano allo stesso tempo possono saturare la banda disponibile. 

In questo caso, prova a scollegare i dispositivi non indispensabili oppure distribuisci l’uso della rete in momenti diversi. Spesso basta questa semplice accortezza per riportare la velocità a un livello soddisfacente.

Il modem Sky WiFi non funziona: problemi di configurazione

Se il problema riguarda la configurazione del modem Sky WiFi Hub, la prima cosa da fare è collegare correttamente i tuoi dispositivi alla rete di casa. Trovi il nome della rete e la password sulla card inclusa nella confezione o sul retro del modem stesso. Una volta individuati, puoi scegliere diversi metodi di connessione:

  • Via cavo ethernet, collegando il dispositivo alle porte LAN disponibili sul modem, ideale per avere una connessione più stabile e veloce;
  • In WiFi manuale, cercando il nome della tua rete tra quelle disponibili e inserendo la password riportata sul modem;
  • Con il tasto WPS, premendo il pulsante per qualche secondo e attivando la funzione sul dispositivo: in pochi istanti la connessione sarà stabilita senza dover digitare nulla.

💡 Ricorda che se vuoi cambiare nome e password della tua rete, ti conviene farlo prima di collegare i dispositivi per evitare di doverli riconfigurare più volte.

Come funzionano gli indicatori LED del modem Sky WiFi

Un modo semplice per capire se il problema della tua connessione dipende dal modem è osservare i LED presenti sullo Sky WiFi Hub. In particolare, tieni d’occhio le spie Internet e WiFi, che ti danno indicazioni immediate sullo stato della linea:

  • LED spento: significa che il modem non riesce a stabilire la connessione. In questo caso ti conviene avviare un test di linea dal sito Sky per capire se si tratta di un guasto tecnico;
  • LED arancione fisso: di solito indica un’anomalia temporanea. Aspetta qualche minuto. Se non torna verde, esegui un controllo con lo strumento di diagnostica online;
  • LED arancione lampeggiante: vuol dire che lo Sky WiFi Hub sta tentando di collegarsi alla rete. Normalmente, nel giro di un paio di minuti dovrebbe diventare verde;
  • LED verde: la connessione è attiva e funzionante, quindi eventuali problemi potrebbero dipendere dal dispositivo che stai usando.

Oltre ai LED legati alla connessione, sullo Sky WiFi Hub trovi anche altre due spie importanti:

  • LED Power: se è verde fisso, significa che il modem è correttamente alimentato e pronto all’uso. Se lampeggia in verde, vuol dire che si stanno installando aggiornamenti di sistema, mentre il rosso segnala un possibile guasto che richiede un test di linea. Nel caso lampeggi in arancione, invece, il modem sta tornando alle impostazioni di fabbrica;
  • LED Voice: si accende solo se hai scelto il servizio Voce Sky. Verde fisso significa che la linea è attiva e funzionante, arancione che c’è un problema temporaneo con il VoIP. Se rimane spento, semplicemente non hai attivato il piano voce. 

Disservizi Sky WiFi? Ecco altre offerte per la linea di casa 

Se riscontri problemi con la tua connessione, forse è arrivato il momento di vagliare nuove offerte Internet casa. Qui ti presentiamo alcune offerte tra cui scegliere quella più in linea con le tue esigenze: 

OperatoreOffertaTecnologiaCosto
Sky WiFiSky WiFi PlusFibra 1000 Mbit/s22,9 €/mese
WINDTREWINDTRE Super Fibra 2.5G per clienti mobileFibra 2500 Mbit/s22,99 €/mese
FastwebFastweb Casa Light per clientiFibra 2500 Mbit/s23,95 €/mese
VodafoneVodafone Internet Unlimited per clienti mobileFibra 2500 Mbit/s23,95 €/mese
WINDTREWINDTRE Fibra FTTH per clienti mobileFibra 1000 Mbit/s23,99 €/mese
FastwebFastweb Casa LightFibra 2500 Mbit/s27,95 €/mese
VodafoneVodafone Internet UnlimitedFibra 2500 Mbit/s27,95 €/mese
WINDTREWINDTRE Super Fibra 2.5GFibra 2500 Mbit/s27,99 €/mese
WINDTREWINDTRE Fibra FTTHFibra 1000 Mbit/s28,99 €/mese
FastwebFastweb CasaFibra 2500 Mbit/s29,95 €/mese
FastwebFastweb Casa Light + Mobile FullFibra 2500 Mbit/s32,9 €/mese
TIMTIM WiFi Casa + MobileFibra 2500 Mbit/s34,89 €/mese
FastwebFastweb Casa PlusFibra 2500 Mbit/s36,95 €/mese

Contatti e assistenza Sky WiFi 

Se hai tentato le soluzioni che ti abbiamo presentato, ma il problema persiste, potrebbe essere necessario contattare l’assistenza. Diversi sono i canali tramite i quali richiedere supporto: 

CANALICONTATTI
Assistenza clienti170199 100 400
Sito webPagina Assistenza
Skyler (assistente virtuale)Sull’app My Sky o nell’area Fai da Te del sito
Chat di SkySull’app My Sky o nell’area Fai da Te del sito
Assistenza in negozioTrova il negozio più vicino
Federica Antignano

Federica Antignano

Web writer e copywriter con esperienza nella redazione di contenuti in ambito energia e finanza per importanti testate online, Federica affianca il team Switcho come collaboratrice esterna nella creazione di articoli per il blog aziendale. La sua dedizione va oltre il semplice lavoro, è un impegno sincero nel fornire informazioni utili e contenuti di valore ai lettori.
Aggiornato il 29 Agosto 2025
Home » Internet Casa » Sky WiFi non funziona? Ecco i problemi più comuni

Ti potrebbe piacere anche

Articoli correlati

Risparmia sulle tue spese