Tariffa mobile troppo alta?

tariffe mobile

Abbassala con Switcho senza stress!

✔️ Più GIGA, meno spese
✔️ Attiva in pochi clic
💡 Gratuito e digitale

Chiamata da internet: ecco come farlo gratis

Vuoi tantissimi giga e risparmiare?

Sai che oggi puoi effettuare una chiamata da internet proprio come se stessi utilizzando la linea telefonica? Esistono diverse app che consentono questa operazione, a patto che entrambe le persone coinvolte dispongano della connessione alla rete e utilizzino la stessa applicazione.

Vediamo tutto ciò che serve sapere su come chiamare da internet verso i cellulari.

risparmia sulla tariffa mobile con switcho

Indice

Si può chiamare da internet verso cellulari gratis?

Oggi utilizziamo ogni giorno una marea di applicazioni. Tra messaggi, chat, videochiamate e social network, i metodi per rimanere in contatto con gli altri sono davvero tantissimi, che si tratti di parlare con un amico che abita nella stessa città o di sentire un familiare che vive dall’altra parte del mondo.

Proprio queste nuove applicazioni hanno rivoluzionato anche il modo di effettuare chiamate. Non c’è più soltanto la linea telefonica tradizionale, ma anche internet, che ci consente di chiamare gratis verso i cellulari con una qualità molto simile a quella delle normali telefonate. La differenza è che, invece di consumare credito telefonico, sfrutti la connessione internet, con il vantaggio di poter parlare liberamente senza pensare ai minuti che scorrono. Nella maggior parte dei casi, due sono i requisiti da rispettare:

  • È necessario che entrambe le persone abbiano connessione a internet;
  • Entrambe devono avere la stessa app utilizzata per effettuare la chiamata.

Come effettuare una chiamata da internet: le app che puoi usare

La scelta dell’app da utilizzare per chiamare da internet dipende soprattutto dalle abitudini. Puoi utilizzare tranquillamente quella con cui ti trovi meglio e che usi già più spesso per restare in contatto con amici e familiari. Oggi esistono diverse soluzioni, tutte semplici da utilizzare e con funzioni simili, ma ognuna con qualche peculiarità.

Whatsapp

WhatsApp è l’app di messaggistica più diffusa al mondo e ti permette di effettuare chiamate vocali e videochiamate gratuitamente tramite internet.

Basta aprire la chat del contatto che desideri chiamare e cliccare sull’icona del telefono o della videocamera. Il tutto funziona sia da smartphone, sia da WhatsApp Web, la versione per browser che consente di usare l’app anche dal computer.

Se hai una connessione stabile, difficilmente noterai differenze rispetto a una normale chiamata telefonica.

Telegram

Telegram è molto simile a WhatsApp per funzionalità. Infatti, anche con Telegram puoi effettuare sia chiamate vocali sia videochiamate gratis.

L’app è disponibile su smartphone, desktop e anche tramite browser. Una piccola particolarità: prima di avviare una chiamata è importante che l’altro utente non abbia disattivato l’opzione di ricezione delle chiamate, cosa possibile dalle impostazioni di privacy. Per il resto, basta aprire la chat della persona desiderata e avviare la chiamata con un tocco.

Instagram

Instagram non nasce come app per telefonare, ma più che altro come social dedicato a foto e video.

Nonostante ciò, nelle chat private puoi anche avviare chiamate vocali e videochiamate gratuite. È una funzione utile soprattutto se già utilizzi Instagram per comunicare con amici e conoscenti. Non serve cambiare app, puoi avviare la chiamata direttamente dalla conversazione, premendo sull’icona della cornetta o della videocamera.

Messenger

Messenger è il servizio di messaggistica collegato a Facebook, che oggi viene utilizzato ancora da milioni di persone nel mondo. Oltre a chattare, puoi avviare chiamate e videochiamate gratis con i tuoi contatti Facebook, sia dall’app sullo smartphone sia dalla versione web.

È particolarmente comodo per chi utilizza già molto Facebook e vuole rimanere in contatto con amici e familiari senza spostarsi su altre app.

Altre app per chiamare da internet anche da fisso

Anche se molte delle app che abbiamo appena visto permettono già di chiamare da smartphone e computer, esistono altre piattaforme nate proprio per facilitare le comunicazioni online, in particolare quando si utilizza un PC fisso o portatile.

💻 Queste soluzioni sono molto apprezzate non solo per le chiamate private, ma anche per riunioni di lavoro, lezioni a distanza e chat di gruppo.

Possiamo citare, ad esempio:

  • Microsoft Teams: consente di effettuare videochiamate e videoconferenze di gruppo. È disponibile su computer, smartphone e browser ed è oggi molto usata in ambito lavorativo;
  • Google Meet: nato come strumento professionale, è perfetto per videochiamate da PC. Non richiede installazione: basta un browser e un account Google per avviare o partecipare a una riunione;
  • Discord: molto popolare tra i gamer, offre chat vocali e videochiamate di gruppo stabili, con server dedicati. È però sempre più utilizzato anche in ambito lavorativo e per community online;
  • FaceTime: disponibile esclusivamente sui dispositivi Apple, permette chiamate e videochiamate di ottima qualità. Può essere utilizzato anche da browser, ma solo se almeno uno dei partecipanti ha un device Apple.

Insomma, le opzioni per chiamare da internet sono davvero tantissime. Qualunque sia la scelta, il requisito fondamentale resta però sempre disporre di una buona connessione, così da evitare interruzioni, ritardi o cali di qualità durante la chiamata.

Non hai ancora trovato l’offerta telefonica più adatta a te? Noi di Switcho ti aiutiamo a individuare quella più in linea con le tue esigenze. Il nostro servizio è 100% digitale e gratuito.

Marco Tricarico

Marco Tricarico

CEO e co-fondatore di Switcho, appassionato di startup e mondo digitale ed esperto di finanza aziendale e consulenza strategica, nel 2019 Marco ha deciso di lanciare un servizio innovativo che offrisse una soluzione di risparmio pratica e realmente imparziale sulle bollette di famiglie e aziende. Dalla nascita di Switcho, Marco partecipa a svariati eventi e rilascia interviste sui temi delle spese domestiche e del settore energetico, parlando delle ultime tendenze nei costi di gas ed elettricità e delle migliori opportunità per tutelarsi dai rincari. Leggi tutti i suoi articoli e seguilo su LinkedIn.
Aggiornato il 3 Ottobre 2025
Home » Telefonia Mobile » Chiamata da internet: ecco come farlo gratis

Ti potrebbe piacere anche

Articoli correlati

Risparmia sulle tue spese