Che cos’è la spesa per materia gas naturale e come condiziona l’importo della bolletta? Nell’articolo tutti i dettagli su questo costo.
Luce e Gas
Le guide pratiche di Switcho in ambito energia
Cosa sono le accise e l’IVA nella bolletta dell’energia elettrica?
Dove trovare la spesa per il trasporto e la gestione del contatore nelle bollette di luce e gas? Leggi questo articolo per saperne di più.
IVA sul gas: a quanto ammonta nel 2025 e dove trovarla in bolletta?
Fine alla riduzione dell’IVA sul gas, che torna al 22%: leggi l’articolo per sapere perché è aumentata e dove trovarla in bolletta.
Aggiornamento ARERA, il costo di luce e gas scende a gennaio 2024
Costi in calo, ma tornano IVA e oneri di sistema: ecco quali sono i prezzi di luce e gas comunicati da ARERA a gennaio 2024.
Quali penali per cambiare gestore di energia elettrica e gas?
Dal 1° gennaio 2024 cambiano le regole: la chiusura anticipata del contratto luce può comportare delle penali. Capiamo in quali casi.
Cos’è e come funziona la fornitura di ultima istanza per il gas?
Che cos’è la fornitura di ultima istanza a perché viene attivata? In questo articolo tutti i dettagli su costi e come uscirne.
Cos’è la spesa per la materia energia e dove si trova nella bolletta della luce?
Che cos’è la spesa per materia energia e come condiziona l’importo della bolletta? Nell’articolo tutti i dettagli su questo costo.
Cos’è la spesa per oneri di sistema in bolletta energia e gas e a quanto ammonta?
Gli oneri di sistema sono una delle 4 principali voci di spesa per luce e gas: ora che non sono più azzerati, quanto pesano in bolletta?
La fine del mercato tutelato luce slitta dal 1° aprile al 1° luglio 2024
ARERA annuncia lo slittamento di 3 mesi per il Servizio a Tutele Graduali: serve più tempo per organizzare il servizio.
Gestore Mercati Energetici o GME: tutto sull’ente che comunica il PUN
Di cosa si occupa il GME e come influisce sul PUN? In questo articolo una guida completa sul Gestore Mercati Energetici.
Slitta l’asta dei fornitori luce STG: una proroga per i clienti in tutela
Doveva tenersi l’11 dicembre ma la nuova data è il 10 gennaio, mentre si avvicina la chiusura del servizio di tutela luce.
Bollette e Natale: buone notizie per i consumatori a dicembre 2023
Nonostante un aumento dei consumi di luce e gas, l’impatto di questi nella bolletta di dicembre è rispettivamente di circa €6 e €10.