Il VoLTE di Iliad è una tecnologia che consente di migliorare la qualità delle chiamate su rete 4G. In questo articolo vedremo nei dettagli di cosa si tratta, come funziona e come attivarlo sul tuo dispositivo Android o iOS.
Non hai ancora trovato l’offerta più adatta a te? Noi di Switcho ti aiutiamo a individuare le offerte mobile più convenienti in pochi clic e gratis.
Indice
- Cos’è il VoLTE Iliad e quanto costa
- Come attivare il VoLTE Iliad da Android o iOS
- Quali sono i dispositivi compatibili con il VoLTE Iliad
- Quali sono i vantaggi del VoLTE Iliad
- Cosa fare se il VoLTE Iliad non funziona
- VoLTE e WiFi calling Iliad: qual è la differenza
Cos’è il VoLTE Iliad e quanto costa
Il VoLTE (o Voice over LTE) è una tecnologia che ti permette di effettuare chiamate vocali ad alta definizione direttamente sulla rete 4G, senza dover “scendere” al 3G o al 2G.
Ciò si traduce in conversazioni più nitide, con una qualità audio superiore e che si collegano molto più rapidamente rispetto alle chiamate tradizionali. Non solo, perché grazie al VoLTE puoi navigare su Internet in 4G anche durante una chiamata, senza interruzioni o rallentamenti.
Anche Iliad mette a disposizione questa tecnologia nelle sue offerte mobile più recenti. Per poter usufruire del VoLTE Iliad, però, devi rispettare due requisiti fondamentali:
- Avere un dispositivo compatibile;
- Avere un’offerta che includa il servizio VoLTE.
Senza uno di questi due requisiti, il tuo telefono continuerà a effettuare chiamate sulla rete tradizionale, senza sfruttare tutti i vantaggi della tecnologia 4G.
💡 Tieni presente che il servizio VoLTE è incluso già nell’offerta Iliad. Non sono, quindi, richiesti costi aggiuntivi.
Un’altra cosa importante da tenere a mente è la copertura di rete. Il VoLTE funziona solo nelle zone servite dalla rete 4G o 5G di Iliad. Prima di attivare un’offerta, ti conviene quindi effettuare sempre una verifica della copertura Iliad.
Come attivare il VoLTE Iliad da Android o iOS
Per utilizzare il VoLTE Iliad, è essenziale che il servizio sia attivo sul tuo smartphone. La buona notizia è che, di norma, il VoLTE è già abilitato di default, soprattutto sui dispositivi Android più recenti. In alcuni casi, però, potrebbe essere necessario attivarlo manualmente.
Se hai uno smartphone Android, puoi farlo seguendo questo percorso:
Impostazioni > Rete mobile/Connessioni > Dati mobili > Attiva VoLTE.
Tieni presente che la posizione esatta di questa voce può variare a seconda del modello del telefono, quindi su Samsung, Huawei, Xiaomi o altri marchi potresti trovare leggermente differenti la dicitura o il percorso.
Se invece possiedi un iPhone, nella maggior parte dei casi, soprattutto se il sistema operativo installato è iOS 18, il VoLTE è già attivo di default e non serve fare nulla. Per versioni precedenti di iOS o se vuoi verificare manualmente, puoi attivare il VoLTE seguendo il percorso:
Impostazioni > Cellulare > Opzioni cellulare > Voce e dati > VoLTE.
Capire se il VoLTE Iliad è effettivamente attivo è molto semplice: durante una chiamata, controlla il segnale in alto sul display. Se vedi indicazioni 4G o 5G mentre parli, significa che la chiamata sta sfruttando la rete LTE e quindi il servizio VoLTE è funzionante.
Quali sono i dispositivi compatibili con il VoLTE Iliad
Abbiamo visto come, per utilizzare il VoLTE, sia necessario essere in possesso di un dispositivo compatibile con questa tecnologia. Ma come verificare la compatibilità del proprio smartphone?
In questo caso, l’operatore mette a disposizione un piccolo motore di ricerca, nella cui barra è possibile digitare il modello del proprio dispositivo per effettuare la verifica.
👉 Puoi trovare la sezione nella pagina Iliad dedicata al VoLTE sotto la voce Dispositivi compatibili.
Tieni conto, comunque, che la maggior parte degli smartphone moderni sono abilitati al VoLTE.
Quali sono i vantaggi del VoLTE Iliad
Usare il VoLTE Iliad porta con sé diversi vantaggi concreti nella vita di tutti i giorni. Ecco cosa puoi aspettarti:
- Chiamate più rapide, con conversazioni che si avviano in pochi secondi, senza attese o ritardi tipici delle chiamate tradizionali su rete 3G;
- Qualità audio superiore, quindi voce più nitida e cristallina, quasi come se fossi di fronte alla persona con cui parli;
- Navigazione continua durante le chiamate, perché puoi usare internet in 4G o 5G anche mentre sei in chiamata, senza interruzioni o rallentamenti;
- Minor consumo di batteria rispetto al passaggio tra reti (rimanere in 4G o 5G durante le chiamate riduce gli sprechi energetici che avvengono quando il telefono alterna tra reti 3G e 4G).
Cosa fare se il VoLTE Iliad non funziona
Hai provato ad attivare il VoLTE Iliad, ma non funziona? In questi casi, le cause del malfunzionamento possono essere diverse. Per rimediare, ti consigliamo di seguire questi semplici passaggi:
- Controlla il segnale: verifica se nella zona in cui ti trovi la copertura 4G o 5G è debole o assente. Senza un segnale stabile, il VoLTE non può funzionare correttamente;
- Assicurati che la funzionalità sia attiva: controlla nelle impostazioni del tuo smartphone che il VoLTE sia effettivamente abilitato, seguendo i percorsi specifici per Android o iOS;
- Verifica la compatibilità del dispositivo: non tutti i telefoni supportano il VoLTE. Assicurati che il tuo modello sia tra quelli compatibili con il servizio Iliad.
Se dopo aver seguito questi passaggi il VoLTE continua a non funzionare, è probabile che il problema non dipenda da te o dal dispositivo. In questi casi, l’unica soluzione è contattare il servizio clienti Iliad al 177, dove potrai ricevere assistenza diretta e risolvere eventuali inconvenienti in modo rapido.
VoLTE e WiFi calling Iliad: qual è la differenza
Quando si parla di VoLTE, talvolta si tende a confondere questa tecnologia con il WiFi Calling, ma va detto che esistono differenze sostanziali.
Come abbiamo visto, il VoLTE Iliad utilizza la rete 4G per le chiamate. Il WiFi Calling, invece, è una tecnologia che permette di effettuare chiamate attraverso una rete WiFi quando il segnale mobile è debole o assente. In pratica:
- Il VoLTE migliora l’esperienza sulla rete telefonica mobile;
- Il WiFi Calling è una soluzione alternativa in assenza di copertura cellulare.
Va inoltre sottolineato che, allo stato attuale, non esiste ancora un servizio VoWiFi Iliad, anche se se ne parla da tempo come possibile implementazione futura. Per il momento, comunque, l’operatore mette a disposizione il servizio VoLTE, che rappresenta la soluzione principale per chiamate rapide e stabili sulle reti 4G e 5G.