La connessione Eolo non funziona? I motivi potrebbero essere molti, ma altrettante possono essere le soluzioni. Cosa puoi fare:
- Se hai problemi di connessione con Eolo verifica che i dispositivi siano ben collegati e controlla le impostazioni Wi-Fi;
- Se pensi che la connessione sia lenta effettua uno speed test direttamente sul sito Eolo;
- Se non riesci a risolvere i problemi puoi contattare l’Assistenza Eolo telefonicamente, via Area Clienti o app MyEOLO.
I problemi di connessione persistono? Forse è arrivato il momento di cambiare operatore. Ti aiutiamo noi di Switcho a trovare le offerte Internet casa più convenienti per te, in pochi clic e gratis 😉
Indice
- Eolo non funziona? Cosa fare in caso di connessione assente o intermittente
- Problemi di connessione con Eolo: connessione lenta
- Come risolvere problemi di configurazione
- Eolo non funziona oggi: altri problemi comuni
- Eolo non funziona? Tutti i contatti dell’assistenza
Eolo non funziona? Cosa fare in caso di connessione assente o intermittente
Ritrovarsi senza connessione può rappresentare un bel problema, specialmente se lavori da remoto. Ma cosa fare in questi casi?
Anche se risulta essere l’azione più comune da fare, nelle sue linee guida Eolo sconsiglia di premere il tasto reset del router. Piuttosto, puoi agire in altri modi:
- Assicurati che tutti i collegamenti siano al loro posto: l’alimentatore dell’antenna (o dell’ONT, se hai la fibra) e quello del router devono essere ben collegati alla presa elettrica;
- Se navighi in Wi-Fi, dai un’occhiata anche alle spie del router: se risultano spente, puoi riattivare la rete premendo l’apposito pulsante;
- Prova a riavviare l’impianto: scollega e ricollega le prese di corrente e attendi una decina di minuti, così da permettere al sistema di riallinearsi;
- Se non noti miglioramenti e hai un PC con porta Ethernet, collega direttamente il cavo proveniente dall’antenna al computer per capire se il problema dipende dal router o dalla linea.
Un altro aspetto da non sottovalutare è la posizione del modem all’interno della tua abitazione. Anche se i cavi e le spie risultano a posto, un router collocato in un punto poco adatto può compromettere la qualità del segnale Wi-Fi.
Evita, quindi, di tenerlo nascosto dentro mobili chiusi, vicino a muri spessi o in prossimità di altri dispositivi elettronici che potrebbero creare interferenze. L’ideale è collocarlo in un ambiente centrale della casa, in posizione rialzata e libera da ostacoli, così da favorire una distribuzione uniforme del segnale e ridurre il rischio di zone d’ombra.
➡️ E se la connessione continua a non funzionare? In questo caso, ti consigliamo di contattare l’Assistenza e inviare una segnalazione accedendo alla tua Area Cliente, sia da web che da app.
Problemi di connessione con Eolo: connessione lenta
Ma cosa fare quando, invece, la connessione risulta essere più lenta rispetto alla velocità prevista dal contratto?
Se la connessione è lenta, la prima cosa da fare è uno speed test. Puoi effettuare il test direttamente sulla pagina dedicata Eolo, premendo semplicemente sul pulsante “Vai”. Puoi anche accedere allo speed test dalla tua Area Clienti, sia tramite sito web sia tramite app.
❗ Attenzione: ricorda di effettuare il test utilizzando la connessione Eolo e non una connessione mobile.
Per escludere che la causa derivi dal router o dal segnale Wi-Fi, puoi anche collegare il cavo ethernet direttamente al PC. Qualora anche con il collegamento diretto la connessione risultasse ancora lenta, contatta l’Assistenza Eolo.
Come risolvere problemi di configurazione
Può capitare che il router smetta di funzionare correttamente o che tu voglia semplicemente verificare se il problema di connessione dipende proprio da lui.
In questi casi, una soluzione alternativa può essere collegare direttamente il tuo computer all’impianto Eolo, senza passare dal router. Si tratta di una modalità pensata per escludere eventuali errori di configurazione del dispositivo e capire se la linea è attiva e stabile.
Non è un’operazione complicata, ma richiede comunque qualche passaggio tecnico. Per questo Eolo mette a disposizione una guida dedicata che spiega passo dopo passo come impostare la connessione diretta senza router.
Eolo non funziona oggi: altri problemi comuni
Non sempre i problemi di connessione dipendono dal tuo impianto o dai tuoi dispositivi. In alcuni casi, la causa è esterna e riguarda direttamente l’operatore.
Si parla in questo caso di down di rete, ovvero un’interruzione temporanea del servizio che può interessare un’area geografica più o meno estesa.
In pratica, non sei tu ad avere un guasto, ma è l’infrastruttura stessa a non funzionare come dovrebbe.
Ma come faccio a sapere se ci sono effettivamente guasti Eolo oggi? Un modo semplice è consultare portali come Downdetector che raccolgono in tempo reale le segnalazioni degli utenti e mostrano con grafici e mappe se ci sono anomalie diffuse su una rete:

Se scopri che EOLO sta affrontando un down, non puoi fare molto per risolvere direttamente. In questi casi la soluzione dipende dall’operatore che di solito interviene nel più breve tempo possibile per ripristinare il servizio.
Quello che puoi fare, invece, è attendere e verificare periodicamente lo stato della connessione.
➡️ Ricorda comunque che, qualora i problemi persistano o tu abbia dubbi, puoi sempre aprire una segnalazione attraverso la tua Area Cliente (via web o app): l’Assistenza Eolo è a disposizione per fornirti supporto e chiarimenti.
Eolo non funziona? Tutti i contatti dell’assistenza
Hai provato a risolvere i problemi di connessione, ma nessuno dei suggerimenti che ti abbiamo dato hanno funzionato? In questo caso, può esserti utile consultare i contatti Eolo per chiedere supporto direttamente all’Assistenza:
CANALE | CONTATTI |
---|---|
Assistenza per parlare con un operatore | Assistenza amministrativa: 02 3700851 (dal lunedì al sabato, 08:30 – 21:30) Assistenza tecnica: 02 3700851 (dal lunedì al sabato: 08:00 – 22:00, domenica: 09:00 – 22:00 e festivi: 09:00 – 18:00) |
Area Clienti | Accedi |
App MyEOLO | Scarica |
Ricerca in Assistenza | Sul sito nella sezione Assistenza e FAQ |