Stai cercando una SIM per minorenni? In questa guida ti spieghiamo tutto quello che devi sapere per scegliere l’offerta più adatta a bambini e ragazzi. Cosa sapere, in pillole:
- Le SIM per minori sono schede telefoniche pensate per chi ha meno di 18 anni, con piani tariffari e limiti di utilizzo adatti ai più giovani;
- Alcuni operatori come TIM, Vodafone e WINDTRE mettono a disposizione offerte mobile dedicate a bambini e ragazzi, con vantaggi specifici per genitori e figli;
- Non sai come scegliere l’offerta più in linea con le tue esigenze? Noi di Switcho ti aiutiamo a individuare le offerte mobile più convenienti, in pochi clic e gratis.
Indice
- SIM per minorenni: cosa sono e vantaggi
- Come scegliere l’offerta per minorenni più adatta
- SIM per bambini e ragazzi: le offerte del momento
- Offerte mobile young per ragazzi e adolescenti
SIM per minorenni: cosa sono e vantaggi
Negli ultimi anni il rapporto tra bambini, adolescenti e tecnologia è cambiato profondamente. Smartphone e internet sono ormai parte integrante della loro quotidianità, dal momento che servono per studiare, comunicare con gli amici, giocare e guardare contenuti online.
Di conseguenza, anche i genitori si trovano a dover fare scelte nuove, spesso ponderate ma inevitabili, per permettere ai propri figli di restare connessi in modo sicuro. In questo contesto, dotare un ragazzo o un bambino di una SIM dedicata non è più una decisione straordinaria, ma una scelta quasi naturale, legata alle esigenze della vita digitale di oggi.
Proprio per questo diversi operatori mettono a disposizione SIM per minorenni pensate per offrire un equilibrio tra libertà e controllo. Queste soluzioni includono in genere una buona quantità di GIGA per navigare su internet (da circa 50 GIGA fino a GIGA illimitati) e minuti illimitati per chiamare, in alcuni casi, solo numeri selezionati – come quelli dei genitori.
Le offerte dedicate ai più giovani presentano diversi vantaggi, sia per i genitori sia per i ragazzi:
- Sono convenienti, perché in genere hanno un costo inferiore ai 10 euro al mese;
- Presentano sistemi di protezione e sicurezza pensati per tutelare i minori durante la navigazione;
- Includono servizi extra, come cataloghi di giochi sicuri e senza pubblicità o acquisti in-app;
- Offrono una quantità di GIGA sufficiente per guardare video, cartoni animati, chattare e giocare online senza preoccupazioni.
Come scegliere l’offerta per minorenni più adatta
Scegliere la SIM giusta per un minorenne significa trovare il giusto equilibrio tra libertà e tranquillità: quella del ragazzo, che potrà comunicare e navigare senza limiti eccessivi, e quella dei genitori, che potranno monitorare i consumi e l’uso del telefono.
È importante preferire le offerte nate per i più piccoli, che prevedono ad esempio minuti illimitati, così il bambino potrà sempre chiamare i genitori o i numeri di emergenza, senza preoccuparsi del credito. Oltre ai minuti, è bene valutare anche la quantità di GIGA disponibili, per permettere ai ragazzi di studiare, guardare video o chattare con gli amici.
A fare la differenza sono anche i sistemi di protezione integrati, le app di gestione genitoriale e la chiarezza dei costi, elementi che aiutano a usare lo smartphone con serenità.
➡️ La cosa migliore da fare rimane, comunque, confrontare le offerte. Solo in questo modo è possibile scegliere quella che meglio risponde alle esigenze in fatto di servizi e convenienza.
SIM per bambini e ragazzi: le offerte del momento
Diverse sono le offerte da vagliare per trovare quella più adatta alle proprie necessità. Tra gli operatori che mettono a disposizione tariffe dedicate ai più piccoli, c’è TIM che ha all’attivo due offerte dedicate a questi clienti:
| OFFERTA | DESCRIZIONE | SERVIZI EXTRA | COSTO |
|---|---|---|---|
| TIM Junior | ✅ Fino a 100 GIGA ✅ Minuti illimitati ✅ 200 SMS | ➕ TIM Navigazione sicura Bambini e App ➕ TIM I love games | 7,99€/mese |
| TIM Junior Pack | ✅ 100 GIGA in 5G ✅ Minuti illimitati ✅ 200 SMS | ➕ TIM Navigazione sicura Bambini e App ➕ TIM I love games | 79,99€ per 12 mesi (6,50€/mese) |
🎮 Cos’è TIM I love games? Parliamo di un catalogo controllato e sicuro che include centinaia di giochi per smartphone.
Anche Vodafone mette a disposizione un’offerta dedicata a chi ha fino a 18 non compiuti a poco meno di 10 euro al mese:
| OFFERTA | DESCRIZIONE | SERVIZI EXTRA | COSTO |
|---|---|---|---|
| Vodafone Mobile Start Under 18 | ✅ 150 GIGA ✅ Minuti illimitati ✅ 200 SMS | ➕ Parental Control pre-attivo | 9,95€/mese |
A mettere a disposizione un’offerta dedicata ai minori è anche WINDTRE:
| OFFERTA | DESCRIZIONE | SERVIZI EXTRA | COSTO |
|---|---|---|---|
| WINDTRE Under 14 | ✅ 150 GIGA ✅ Minuti illimitati ✅ 200 SMS | ➕ Servizio Protezione Minori | 6,99€/mese |
Offerte mobile young per ragazzi e adolescenti
Oltre alle SIM per minorenni, esistono anche offerte pensate per giovani e adolescenti che magari non hanno più bisogno di servizi extra come il parental control, ma cercano comunque un piano conveniente e ricco di GIGA. Queste soluzioni rappresentano un’ottima alternativa per chi desidera restare sempre connesso, studiare online, guardare video o giocare senza limiti, senza però rinunciare a costi contenuti.
Tra le offerte che meglio rispondono alle esigenze dei più giovani possiamo citare:
- Super 5G WINDTRE Under 30: l’offerta dedicata a chi ha meno di 30 anni, perfetta per social, streaming e gaming. Include 200 GIGA, minuti illimitati e 200 SMS a 9,99€ al mese, attivabile facilmente anche online;
- TIM Young: pensata per la stessa fascia d’età, offre 250 GIGA, minuti illimitati e 200 SMS al costo di 9,99€ al mese, combinando flessibilità e performance di rete.
La scelta della SIM giusta passa sempre dal trovare il giusto equilibrio tra servizi offerti, sicurezza e convenienza. Il consiglio è sempre quello di confrontare offerte e operatori per scegliere quella più in linea con le proprie esigenze.











