Il PUN a ottobre 2024 è in leggero calo: valori, previsioni e come risparmiare sulla tua bolletta tutelandoti dalle oscillazioni.
Luce e Gas
Le guide pratiche di Switcho in ambito energia
Manutenzione e controllo dei fumi della caldaia: quando chiamare il tecnico
La manutenzione della caldaia e il controllo dei fumi sono operazioni essenziali e obbligatorie per legge. Ecco quando effettuarle e costi.
Bollette italiane care, quanto impattano le rinnovabili?
Perché anche se le fonti rinnovabili sono in aumento in Italia, le nostre bollette continuano a essere care? Ecco 3 motivi.
Conto termico 2.0 e 3.0 per la caldaia: interventi e detrazioni
Tutto ciò che c’è da sapere sul Conto termico 2.0 per risparmiare sulla caldaia e anticipazioni sulle novità del Conto termico 3.0.
Offerta gas PLACET in deroga? Potresti ricevere una comunicazione di rinnovo
Offerte PLACET in deroga: dopo la proroga, ecco la comunicazione da parte del venditore entro il 30 settembre.
Trasloco delle utenze luce e gas online: ecco quanto conviene
Nonostante la convenienza delle offerte online per voltura e subentro, ad approfittarne sono principalmente gli under 45.
Riscaldamento a battiscopa: ecco cosa devi sapere
Il riscaldamento a battiscopa migliora il comfort termico della casa e permette di risparmiare sui consumi. Pro, contro e prezzi.
Guida al contacalorie dei termosifoni: come installarlo e leggerlo
I contacalorie dei termosifoni sono dispositivi che permettono di pagare in base ai tuoi effettivi consumi. Come funzionano e costi.
Accensione riscaldamento 2024: le date per ogni città
Quali sono i periodi di accensione del riscaldamento e dei termosifoni per questo inverno? Ecco tutte le regole da conoscere.
Riscaldamento e raffrescamento a soffitto: quanto conviene?
Cos’è e come funziona un impianto di riscaldamento e raffrescamento a soffitto? Ecco tutto quello che serve sapere.
Come funziona e quanto costa il riscaldamento a infrarossi?
Il riscaldamento a infrarossi può essere più vantaggioso di quello a gas, ma come valutare se è l’opzione più adatta?
Caldo e consumi elettrici: secondo Terna aumento del 4,5% nel 2024
Secondo i dati Terna, luglio 2024 ha registrato i consumi più alti dal 2015: i fattori che hanno inciso e il confronto con luglio 2023.