Cerchi la migliore linea internet?

Attiva internet con Switcho

Attivala con Switcho e ottieni un Buono Regalo Amazon.it da 20€!

✔️ Velocità e convenienza
✔️ Senza burocrazia
💡 Gratuito e digitale

Cos’è una rete wireless? Definizione della tecnologia

Attiva la migliore offerta internet

Avrai sicuramente sentito parlare di rete wireless. Si tratta di un concetto che ormai fa parte della nostra vita quotidiana, ma cos’è esattamente? Cosa sapere, in pillole:

  • Wireless, il cui significato letterale è “senza fili”, è una tecnologia che consente di collegare dispositivi tra loro senza l’uso di cavi fisici;
  • La rete wireless moderna nasce nel 1999, quando è stato rilasciato il primo standard ufficiale, l’802.11, che ha posto le basi per il Wi-Fi;
  • Wi-Fi e rete wireless non sono la stessa cosa: il Wi-Fi è solo un tipo di rete wireless, il più comune, ma ne esistono anche altri (come Bluetooth o reti a infrarossi).

Ma qual è la migliore offerta per navigare senza fili a casa? Noi di Switcho ti aiutiamo a individuare le offerte Internet casa più adatte a te, in pochi clic e gratis 😎

Attiva internet e ottieni un Buono Regalo Amazon.it

Indice

Wireless: significato e definizione

Il termine wireless significa letteralmente “senza fili” e nel contesto delle reti indica una tecnologia che permette di collegare dispositivi tra loro senza l’uso di cavi fisici.

Quando parliamo di rete wireless, ci riferiamo a un sistema di comunicazione che utilizza onde elettromagnetiche — come radio, infrarossi o microonde — per trasmettere dati da un punto all’altro. In pratica, è ciò che ti consente di navigare su Internet, stampare da uno smartphone o guardare contenuti in streaming senza collegare nulla fisicamente.

Le reti wireless hanno rivoluzionato il modo in cui accediamo all’informazione e hanno reso le connessioni più flessibili, scalabili e adatte a un mondo sempre più connesso.

Una rete wireless è composta principalmente da due elementi fondamentali: 

  • Client, cioè i dispositivi che usi quotidianamente, come smartphone, tablet, laptop o scanner nei magazzini: grazie al wireless, possono connettersi alla rete e muoversi liberamente senza perdere la connessione. 
  • Access point, il dispositivo che crea e gestisce la rete wireless, trasmettendo il segnale Wi-Fi e collegando i client alla rete cablata sottostante (come una LAN o Internet).

Modalità di trasmissione dei collegamenti wireless

I collegamenti wireless possono avvenire attraverso diversi tipi di tecnologie basate su onde elettromagnetiche. 

Le più comuni utilizzano le onde radio, che sono molto versatili e riescono a coprire distanze più lunghe, attraversando muri e ostacoli con buona efficacia. 

Meno diffusi, ma comunque importanti, sono i collegamenti basati su raggi infrarossi e laser, che invece richiedono una linea di vista diretta tra i dispositivi. I raggi infrarossi sono spesso usati in ambienti chiusi per trasmissioni a breve distanza, mentre il laser può garantire velocità elevate e comunicazioni molto dirette, ma è più sensibile a ostacoli e condizioni ambientali come nebbia o polvere.

Rete wireless: come è nata e diffusione

La rete wireless ha una storia relativamente recente. Tutto è iniziato nel 1999, quando è stato approvato lo standard IEEE 802.11, che ha definito le basi per le prime reti Wi-Fi. 

Questo protocollo ha permesso di trasmettere dati senza fili in modo sicuro e affidabile e ha aperto la strada a una diffusione rapida e capillare della connettività.

Grazie al Wi-Fi, è diventato possibile navigare su Internet e scambiare informazioni senza il vincolo dei cavi, il che ha cambiato radicalmente il modo in cui lavoriamo, studiamo e ci divertiamo. 

Nel corso degli anni, gli standard si sono evoluti e velocità, sicurezza e copertura sono migliorati. Oggi la rete wireless è praticamente ovunque: nelle case, negli uffici, nei bar e negli spazi pubblici. Questa diffusione ha trasformato il Wi-Fi in un elemento indispensabile della vita moderna che ha reso la connessione più accessibile e flessibile. In sostanza, la rete wireless ha spalancato le porte a un mondo sempre più connesso e senza limiti fisici.

Rete wireless e Wi-Fi sono la stessa cosa?

Come abbiamo visto, la nascita del Wi-Fi nel 1999 ha rappresentato una vera rivoluzione per la connettività senza fili e ha portato la rete wireless nelle nostre case e uffici con facilità e rapidità. È però importante ricordare che la rete wireless è un concetto più ampio e il Wi-Fi rappresenta solo una delle sue tecnologie. 

💡 La rete wireless comprende qualsiasi sistema che trasmette dati senza cavi, come il Bluetooth, le reti cellulari 4G e 5G o persino comunicazioni tramite infrarossi e laser.

Il Wi-Fi, basato sugli standard IEEE 802.11, è dunque la forma di rete wireless più diffusa per l’accesso a Internet su brevi e medie distanze, ma non è l’unica soluzione possibile. Per esempio, quando colleghi le cuffie al telefono tramite Bluetooth o usi la rete dati del cellulare, stai comunque utilizzando una rete wireless, ma non Wi-Fi.

Questa distinzione è importante per capire come funziona la tecnologia dietro la connessione e per scegliere il tipo di rete più adatta alle proprie esigenze, considerando fattori come portata, velocità e mobilità.

attiva internet con switcho
Marco Tricarico

Marco Tricarico

CEO e co-fondatore di Switcho, appassionato di startup e mondo digitale ed esperto di finanza aziendale e consulenza strategica, nel 2019 Marco ha deciso di lanciare un servizio innovativo che offrisse una soluzione di risparmio pratica e realmente imparziale sulle bollette di famiglie e aziende. Dalla nascita di Switcho, Marco partecipa a svariati eventi e rilascia interviste sui temi delle spese domestiche e del settore energetico, parlando delle ultime tendenze nei costi di gas ed elettricità e delle migliori opportunità per tutelarsi dai rincari. Leggi tutti i suoi articoli e seguilo su LinkedIn.
Aggiornato il 25 Luglio 2025
Home » Internet Casa » Cos’è una rete wireless? Definizione della tecnologia

Ti potrebbe piacere anche

Articoli correlati

Risparmia sulle tue spese