Quando si ha un contratto attivo per la linea telefonica e/o la connessione internet di casa, la compagnia che fornisce il servizio invia al cliente la fattura (tipicamente a cadenza mensile) con i dettagli dell’offerta e i riferimenti necessari per effettuare il pagamento. Alcuni dei dubbi principali che possono sorgere in merito sono i seguenti:
- Quando arriva la fattura?
- Quali informazioni contiene?
- Come posso effettuare il pagamento?
- Come posso contestare la fattura?
- Cosa fare in caso di fattura scaduta?
Ogni provider internet ha le sue specificità quando si tratta di comunicare con il cliente e le fatture non fanno eccezione. Tutti gli operatori sono tenuti a inserire le informazioni essenziali nel documento, ma possono variare le modalità di presentazione, i tempi richiesti per certe operazioni, i metodi di pagamento, e così via.
Ecco perché abbiamo preparato delle guide alla lettura delle fatture specifiche per tutte le maggiori compagnie, così da permetterti di trovare facilmente risposta ai tuoi dubbi.
Tutti gli articoli a tema fattura internet
- Come pagare la fattura Tiscali cartacea e online
- Iliad casa: come leggere e pagare la fattura
- Guida alla fattura Fastweb: ogni quanto arriva e come pagarla
- Fattura WINDTRE: quando arriva e come pagarla se insoluta
- Fattura TIM Fisso: quando arriva per casa e business
- Guida alla tua fattura Vodafone: cartacea o online?
Internet casa: gli altri argomenti
Codice di migrazione | Modem | Contatti provider |
Subentro e trasloco linea | Disdetta internet | Disservizi internet |
Recensioni provider internet | Copertura internet |
Provider internet casa


