Cerchi la migliore linea internet?

Attiva internet con Switcho

Attivala con Switcho e ottieni un Buono Regalo Amazon.it da 20€!

✔️ Velocità e convenienza
✔️ Senza burocrazia
💡 Gratuito e digitale

Come entrare nell’area clienti Vodafone e consultare i pagamenti

Attiva la migliore offerta internet

L’Area clienti Vodafone è lo spazio riservato ai clienti dell’operatore dal quale è possibile visualizzare la propria offerta e vedere e pagare le bollette. Cosa sapere, in pillole: 

  • Per accedere all’Area clienti Vodafone ti basta raggiungere il sito e cliccare sull’icona a forma di omino in alto a destra;
  • Puoi accedere all’Area clienti anche tramite l’app MyVodafone;
  • Nell’area Fai da Te di Vodafone puoi visualizzare e gestire le fatture o cambiare il metodo di pagamento. 

Sei in cerca di un’offerta Internet casa che risponda a tutte le tue esigenze? Noi di Switcho ti aiutiamo a trovarla, in pochi clic e gratis. 

Attiva internet e ottieni un Buono Regalo Amazon.it

Indice

Come entrare nell’area personale Vodafone

Come tutti gli operatori mobile e Internet casa, anche Vodafone mette a disposizione dei propri clienti un’area personale a cui solo loro possono avere accesso. Nel caso di questo operatore, l’Area clienti prende il nome di area Fai da Te di Vodafone.

Accedere all’Area clienti non è difficile. Per prima cosa, bisognerà raggiungere il sito www.vodafone.it

Una volta qui, clicca in alto a destra sull’iconcina a forma di omino:

Vodafone area clienti sito

 A questo punto, ti verrà chiesto di selezionare il tuo profilo, scegliendo tra privato e business:

Area clienti Vodafone accesso

Selezionando Privato, comparirà una nuova schermata in cui dovrai inserire username e password e poi cliccare su Continua:

Log In Area Clienti Vodafone

➡️ Se non hai ancora un account, puoi cliccare sulla voce Crea o recupera il tuo account. Per queste operazioni dovrai scaricare l’app MyVodafone.

Come accedere all’area privata Vodafone dall’app

Puoi effettuare l’accesso all’area Fai da Te di Vodafone anche da smartphone. Per poterlo fare, però, devi scaricare l’app MyVodafone, disponibile sia per Android che per iOS. 

Se hai già effettuato la registrazione, per accedere all’area personale ti verrà richiesto di inserire: 

  • Il tuo indirizzo email o l’username;
  • La tua password.

L’app offre le stesse funzionalità e permette di gestire le proprie offerte, i consumi, le fatture e molto altro. 

Cosa puoi fare nell’Area clienti per gestire la tua linea internet casa

Accedere all’area Fai da Te Vodafone può essere utile in diverse situazioni. Dalla tua area personale, infatti, puoi: 

  • Visualizzare la tua offerta;
  • Verificare la velocità della connessione a Internet;
  • Segnalare guasti, richiedere supporto tecnico e monitorare lo stato delle richieste;
  • Visualizzare e pagare le fatture Vodafone;
  • Gestire i dati del profilo. 

Come controllare i pagamenti dall’Area Fai da Te Vodafone

Una delle operazioni più utili che si possono effettuare tramite l’Area clienti Vodafone è gestire i propri pagamenti

Oltre a scaricare le fatture, dall’area personale – con accesso da browser o da app MyVodafone – puoi anche:

  • Aggiungere un nuovo metodo di pagamento, seguendo il percorso I tuoi prodotti > Gestisci > Fatture > Aggiungi metodo di pagamento;
  • Modificare il metodo di pagamento, operazione che puoi fare in qualsiasi momento, sia dall’app, sia dall’Area Fai da Te. 

Se utilizzi l’app, puoi modificare il metodo di pagamento seguendo il percorso:

Fatture > Gestisci metodo di pagamento > Seleziona il metodo tra quelli proposti > conferma Utilizza metodo di pagamento

Se, invece, vuoi cambiare il metodo di pagamento accedendo dall’Area Fai da Te, devi seguire il percorso: 

Home > Fatture e pagamenti > Impostazioni > Modifica > Aggiungi nuovi metodi di pagamento

Cosa fare se non riesci ad accedere all’Area Clienti Vodafone

Può capitare di provare ad accedere all’area clienti Vodafone e non riuscire a completare l’accesso. 

In questi casi, prima di tutto ti consigliamo di ricontrollare con attenzione i dati inseriti, in particolare la password, perché spesso il problema è proprio un errore di battitura. 

➡️Per aiutarti, puoi cliccare sull’icona a forma di occhio nel campo della password: questo ti permette di visualizzare i caratteri che stai digitando e verificare che siano corretti, così da evitare di inserire lettere maiuscole o simboli sbagliati per distrazione. 

Può, poi, succedere di dimenticare le credenziali di accesso. È sempre buona norma segnare username e password in un posto sicuro, così da non rischiare di perderle, ma se non ti ricordi più le tue informazioni non preoccuparti, c’è sempre la possibilità di recuperarle. 

Nella pagina di accesso, infatti, troverai le voci Recupera il tuo account e Hai dimenticato la tua password?

Cliccando su queste opzioni potrai seguire la procedura guidata per recuperare i tuoi dati. Ricorda che, per ripristinare la password, dovrai inserire l’indirizzo email associato al tuo account, perché lì ti arriveranno tutte le indicazioni necessarie per creare una nuova password. 

❗ Nota bene: se inserisci la password in modo errato più di tre volte, l’accesso viene temporaneamente bloccato per motivi di sicurezza. Per riattivarlo, dovrai indicare il numero della tua linea mobile e poi inserire il codice di sblocco che riceverai via SMS.

Se, nonostante tutto, i problemi persistono, potrebbe essere utile contattare il servizio clienti al 190 per ricevere supporto.

Altri contatti per gestire la linea fissa

Se non vuoi o, per qualche motivo, non puoi più gestire la tua linea fissa tramite Area clienti Vodafone o app, puoi provare queste alternative: 

CANALECONTATTO
Servizio clienti
(attivo tutti i giorni dalle 8:00 alle 22:00)
190
TOBi Whatsapp3499190190
Assistenza via socialFacebook
Instagram

➡️ Per altre operazioni legate alla linea fissa, puoi anche consultare la pagina di assistenza Vodafone dedicata.

Vodafone mobile: cosa si può gestire dall’Area clienti

Dall’Area clienti Vodafone puoi gestire sia la tua linea fissa che quella mobile, utilizzando sia il browser sia l’app MyVodafone, a seconda di ciò che ti è più comodo. 

Per quanto riguarda la linea mobile, l’Area clienti offre numerose funzioni che ti permettono di controllare e modificare i servizi in autonomia. Tra le principali operazioni che puoi effettuare ci sono:

  • Controllo dei consumi e del traffico: verifica minuti, SMS, GIGA disponibili e lo storico delle chiamate;
  • Gestione del piano tariffario: attivazione o modifica di opzioni, promozioni e pacchetti aggiuntivi come dati extra o roaming;
  • Fatture e pagamenti: consultazione, download e pagamento delle fatture, gestione dei pagamenti automatici;
  • Gestione SIM e dispositivi: blocco o sostituzione della SIM, gestione dei dispositivi collegati e modifica delle password dei servizi mobile;
  • Assistenza e segnalazioni: apertura di richieste di supporto, segnalazione problemi di rete o guasti e monitoraggio dello stato delle pratiche.

L’Area clienti Vodafone è, dunque, uno strumento pratico e completo per avere sempre sotto controllo la tua linea mobile e personalizzare i servizi secondo le tue esigenze, senza dover contattare il servizio clienti.

Come entrare e cosa gestire dall’Area clienti business di Vodafone

L’Area clienti Vodafone business è un portale dedicato alle aziende che consente di gestire in autonomia le linee fisse e mobili aziendali in modo semplice e sicuro.

Esistono due tipi di profilo per la registrazione: il Referente, che ha la responsabilità su tutti i numeri dell’azienda o della sede pagatrice, e il Dipendente, che può accedere alle informazioni relative al proprio numero e ai servizi abilitati dal referente. Con questi profili puoi gestire diverse operazioni, tra cui:

  • Controllare consumi, costi e traffico di tutte le SIM aziendali;
  • Modificare dati anagrafici, deleghe e utenti autorizzati al portale;
  • Attivare nuove offerte, SIM aggiuntive o linee fisse;
  • Gestire fatture, visualizzare, scaricare e assegnare i costi;
  • Impostare l’autenticazione a doppio fattore per una maggiore sicurezza.

Per accedere all’Area clienti business, una volta cliccato sull’icona dell’omino in alto a destra nella home del sito Vodafone, invece di selezionare il profilo Privato, dovrai cliccare sul profilo Business.

attiva internet con switcho
Federica Antignano

Federica Antignano

Web writer e copywriter con esperienza nella redazione di contenuti in ambito energia e finanza per importanti testate online, Federica affianca il team Switcho come collaboratrice esterna nella creazione di articoli per il blog aziendale. La sua dedizione va oltre il semplice lavoro, è un impegno sincero nel fornire informazioni utili e contenuti di valore ai lettori.
Aggiornato il 21 Novembre 2025
Home » Internet Casa » Come entrare nell’area clienti Vodafone e consultare i pagamenti

Ti potrebbe piacere anche

Articoli correlati

Risparmia sulle tue spese