Cerchi la migliore linea internet?

Attiva internet con Switcho

Attivala con Switcho e ottieni un Buono Regalo Amazon.it da 20€!

✔️ Velocità e convenienza
✔️ Senza burocrazia
💡 Gratuito e digitale

Qual è la velocità minima garantita della fibra FTTH? Guida agli operatori

Attiva la migliore offerta internet

La banda minima garantita è la velocità di connessione a Internet sotto la quale il tuo operatore non dovrebbe mai scendere, nemmeno nei momenti di maggiore traffico. Cosa sapere, in breve:

  • La velocità minima garantita della fibra FTTH è il valore, espresso in Mbps, che il tuo provider si impegna a offrirti in condizioni normali di utilizzo;
  • Se la tua connessione è spesso inferiore alla banda minima garantita, hai il diritto di segnalare il problema e — se non viene risolto — puoi anche recedere dal contratto senza penali;
  • Puoi trovare il valore della velocità minima garantita nella documentazione contrattuale del tuo operatore o verificarlo direttamente su strumenti ufficiali come Misurainternet di AGCOM.

Non hai ancora trovato l’offerta internet casa più adatta a te? Con noi di Switcho individui l’offerta più in linea con le tue esigenze, in pochi clic e gratis

Attiva internet e ottieni un Buono Regalo Amazon.it

Indice

Cos’è la minima banda garantita

La banda minima garantita indica la velocità sotto la quale la tua connessione non dovrebbe mai scendere, anche nelle ore di punta. È espresso in megabit al secondo (Mbps), sia in download che in upload, ed è il parametro più concreto per capire se il servizio che stai pagando corrisponde davvero a quello che ricevi.

❗ Tieni presente che se la tua connessione è regolarmente più lenta della banda minima garantita, hai il diritto di segnalare il problema e, qualora non venisse risolto, anche di recedere dal contratto senza penali.

È importante distinguere tra velocità nominale (cioè quella teorica, massima, usata a fini commerciali) e velocità minima garantita, che è invece un impegno reale da parte dell’operatore. 

Come funziona la banda minima garantita sulla fibra FTTH

Nel contesto delle connessioni in fibra ottica FTTH, la minima banda garantita rappresenta un parametro fondamentale per valutare la qualità effettiva del servizio offerto.

Questa dipende da diversi fattori, come la tecnologia di rete utilizzata, il numero di utenti connessi contemporaneamente sullo stesso punto di distribuzione e la configurazione dell’infrastruttura del provider. 

In genere, gli operatori stabiliscono valori minimi contrattuali — ad esempio, 100 o 200 Mbps in download per profili da 1 Gbps — che devono essere rispettati per assicurare una connessione stabile e utilizzabile anche in situazioni di traffico elevato.

Come verificare la minima velocità garantita dal proprio operatore

Per verificare la minima velocità garantita dal tuo operatore dovrai consultare le condizioni contrattuali dell’offerta attiva, che puoi trovare nel contratto. In alternativa, puoi utilizzare il servizio online Misurainternet dell’AGCOM. 

Nei prossimi paragrafi vedremo alcuni esempi di valori minimi garantiti offerti dai principali provider italiani. Tieni presente, però, che tali dati sono puramente indicativi, poiché possono variare nel tempo o in base all’offerta sottoscritta: per questo, ti consigliamo sempre di verificare direttamente con il tuo operatore.

Velocità minima garantita fibra TIM

I valori di velocità nominale e minima garantita TIM che riportiamo sono indicativi e dipendono dal tipo di offerta sottoscritta, ma anche dal contratto e dalla tecnologia. Possiamo, però, analizzare i valori medi:

TECNOLOGIAVELOCITÀ NOMINALEVELOCITÀ MINIMA GARANTITA
FTTH1 Gbps500 Mbps
FTTC100 Mbps50 Mbps

Fastweb: qual è la velocità minima garantita

Anche per quanto riguarda la velocità minima garantita da Fastweb, i valori per variano di offerta in offerta. In linea generale, possiamo fornire i dati medi relativi alla banda minima garantita:

TECNOLOGIAVELOCITÀ NOMINALEVELOCITÀ M. GARANTITA
FTTH1 Gbps100 Mbps
FTTC40-60 Mbps15-30 Mbps

Vodafone fibra: qual è la velocità minima garantita

In generale, i valori medi della banda minima garantita per Vodafone, in base alla tecnologia utilizzata, sono i seguenti:

TECNOLOGIAVELOCITÀ NOMINALEVELOCITÀ M. GARANTITA
FTTH300 Mbps – 2,5 Gbps100 – 200Mbps
FTTC30 – 200 Mbps20 – 100 Mbps

Banda minima garantita da WINDTRE

Anche per WINDTRE, le velocità minime garantite variano in base all’offerta e alla tecnologia utilizzata. I valori medi più comuni, basati sulle offerte FTTH e FTTC, sono i seguenti:

TECNOLOGIAVELOCITÀ NOMINALEVELOCITÀ M GARANTITA
FTTH1 – 2,5 Gbps100 – 200 Mbps
FTTC30 – 200 Mbps15 – 100 Mbps

Iliad: qual è la velocità minima garantita

Per Iliad, le velocità minime garantite sulle offerte FTTH sono abbastanza uniformi e si basano su tecnologie molto veloci. I valori medi più comuni sono i seguenti:

TECNOLOGIAVELOCITÀ NOMINALEVELOCITÀ M. GARANTITA
FTTH1 – 5 Gbps100 – 300 Mbps

Connessioni FWA: qual è la velocità minima garantita

La tecnologia FWA –  Fixed Wireless Access – rappresenta una soluzione ibrida tra fibra e rete mobile, utilizzata soprattutto nelle aree in cui non è disponibile una connessione completamente in fibra. A differenza delle tecnologie FTTH o FTTC, le connessioni FWA sono più sensibili a fattori esterni come la copertura radio, le condizioni meteorologiche o l’affollamento della rete.

Proprio per la natura variabile della rete, la velocità minima garantita nelle offerte FWA tende a essere più bassa e meno uniforme rispetto alle connessioni cablate. Va comunque precisato che la banda minima può variare sensibilmente da operatore a operatore e che in alcuni casi non viene indicata in modo esplicito.

attiva internet con switcho

Fonti

Confronto banda garantita in download | Misurainternet
https://misurainternet.it/bande_minime/
Redi Vyshka

Redi Vyshka

COO e co-fondatore di Switcho, esperto nei campi della consulenza manageriale e della finanza aziendale, Redi ha contribuito nel 2019 alla progettazione e al lancio del primo servizio in Italia che, con pochi clic, consente di analizzare le proprie spese di casa e di trovare le opportunità personalizzate di risparmio, dimenticandosi la burocrazia. Dalla nascita di Switcho, Redi prende parte a numerosi eventi su startup e settore energetico, grazie alla sua competenza pluriennale nel mercato delle forniture di gas e luce e nelle soluzioni per ridurre i costi in bolletta. Leggi tutti i suoi articoli e seguilo su LinkedIn.
Aggiornato il 18 Luglio 2025
Home » Internet Casa » Qual è la velocità minima garantita della fibra FTTH? Guida agli operatori

Ti potrebbe piacere anche

Articoli correlati

risparmia con switcho