Cerchi la migliore linea internet?

Attiva internet con Switcho

Attivala con Switcho e ottieni un Buono Regalo Amazon.it da 20€!

✔️ Velocità e convenienza
✔️ Senza burocrazia
💡 Gratuito e digitale

Velocità fibra: fattori determinanti e speed test

Attiva la migliore offerta internet

Effettuare un test di velocità della fibra è un’operazione utile per controllare se la connessione Internet corrisponde alle prestazioni promesse dal provider. Cosa sapere, in pillole: 

Cos’è?È una misurazione delle prestazioni della tua connessione Internet, in particolare della velocità di download, upload e della latenza.
A cosa serve?A verificare se la qualità della connessione corrisponde a quanto garantito dal tuo operatore e a individuare eventuali problemi di rete.
Come effettuarlo?È necessario seguire le istruzioni specifiche disponibili sul sito web del tuo operatore che fornisce gli strumenti ufficiali per il test.

La tua offerta Internet casa non ti soddisfa più? Noi di Switcho ti aiutiamo a individuare le offerte Internet casa più convenienti e in linea con le tue esigenze, in pochi clic e gratis 😇 

Attiva internet e ottieni un Buono Regalo Amazon.it

Indice

Da cosa dipende la velocità della fibra

Verificare la velocità della tua connessione in fibra è importante per capire se stai davvero beneficiando delle prestazioni promesse dal tuo operatore. 

Il test ti aiuta a misurare:

  • La velocità di download e di upload: cioè, rispettivamente, la rapidità con cui riesci a scaricare dati dalla rete, come video, immagini o pagine web e quanto velocemente puoi caricare contenuti online, come foto o file su cloud.
  • La latenza, che è il tempo di risposta tra l’invio di un comando e l’effettiva reazione del server. 

Va detto, però, che la velocità che percepisci sul tuo dispositivo non sempre riflette quella reale offerta dalla tua linea in fibra a causa di alcuni fattori, per esempio:

  • Condizioni del dispositivo: se il tuo computer o smartphone è datato o ha poca memoria disponibile, le prestazioni generali ne risentono e potresti avere la sensazione che la rete sia lenta, anche se in realtà non lo è;
  • Tipo di connessione: un collegamento via cavo (Ethernet) è più stabile rispetto al Wi-Fi, che può subire interferenze da altre reti, muri spessi, distanze elevate dal router o standard wireless meno recenti;
  • Congestione della rete domestica: se più dispositivi usano la rete nello stesso momento (smart TV, console, tablet…), la banda disponibile si divide, e la velocità su ciascun dispositivo può calare;
  • Condizioni del router: se il router è vecchio o mal configurato, può limitare la velocità massima raggiungibile;
  • Orari di punta: in alcuni momenti della giornata, soprattutto la sera, la rete può risultare più lenta per via dell’alto numero di utenti connessi nella stessa area.

💡 Quando effettui il test di velocità della fibra, dunque, tieni sempre in considerazioni questi fattori per avere un risultato più fedele. 

Come effettuare il test di velocità della fibra 

Per verificare la velocità della tua connessione, puoi utilizzare i servizi messi a disposizione dai diversi operatori. In genere, puoi effettuare il test direttamente dal sito web o, in alcuni casi, anche sulle app del tuo operatore. 

Effettuare il test di velocità della fibra TIM

Se il tuo provider è TIM, per poter effettuare uno speed test ti basta raggiungere la pagina dedicata sul sito. 

A questo punto, dovrai cliccare sul bottone Vai al test che farà aprire la chat con Angie, l’assistente virtuale di TIM. 

speedtest tim

Per iniziare il test, ti viene richiesto di scegliere di accedere tramite:

  • Account MyTIM;
  • Codice fiscale e linea. 

Comunica ad Angie il numero della linea fissa su cui desideri ricevere supporto, indica che hai bisogno di assistenza tecnica per quella linea e procedi selezionando l’opzione relativa al test di velocità

📱 Considera che puoi effettuare lo speed test anche tramite l’app MyTIM, disponibile per smartphone Android e iOS. 

Come fare il test della fibra WINDTRE

Verificare la velocità della fibra con WINDTRE è molto semplice. Ti basta collegarti alla pagina dedicata del sito dell’operatore e cliccare sul pulsante Vai

In pochi minuti, puoi ottenere i risultati su velocità di download e upload, latenza e jitter:

speedtest windtre

💡 Lo speed test WINDTRE utilizza la piattaforma di misurazione di Ookla, uno dei servizi più affidabili e diffusi per testare la velocità di connessione.

Verificare la velocità della fibra Vodafone

Anche lo speed test Vodafone è molto semplice da effettuare. Ti basta raggiungere la pagina dedicata sul sito dell’operatore e cliccare su Start

Anche in questo caso, dopo soli pochi minuti il sito ti restituirà i tuoi parametri su velocità di download e upload, ping e jitter:

speedtest vodafone

👉 Come TIM, anche Vodafone ti permette di effettuare lo speed test tramite la sua app ufficiale, disponibile sia per Android che per iPhone. 

Verificare la velocità della fibra Fastweb

Anche Fastweb ti mette a disposizione uno strumento dedicato per testare la velocità della connessione Internet, accessibile tramite l’area personale MyFastweb

Per utilizzarlo, ti basta accedere alla sezione dedicata sul sito ufficiale, effettuare il login con le tue credenziali e cliccare su “Speedtest”. Al termine del processo, verranno mostrati i valori di download, upload e latenza, utili per valutare le reali prestazioni della linea.

speedtest fastweb

💡 Puoi effettuare lo speed test anche da mobile tramite l’app di Fastweb. 

Come effettuare lo speed test Iliad

Se sei un cliente Iliad, sappi che questo operatore non mette a disposizione sul proprio sito uno strumento per la verifica della velocità fibra

Ciò non significa, però, che tu non abbia modo di effettuare lo speed test. Siti come Ookla, infatti, ti permettono di verificare la velocità di connessione in pochi secondi e gratis. Non hai nemmeno bisogno di effettuare la registrazione. 

Altri metodi per verificare la velocità della fibra 

Utilizzare i siti degli operatori, o siti di terze parti, non è l’unico modo che hai a disposizione per effettuare uno speed test. 

Alcuni modem o router, soprattutto quelli di fascia alta o forniti direttamente dagli operatori, includono una funzione integrata per la misurazione della velocità della linea. 

Questo tipo di test, eseguito direttamente dal pannello di gestione del modem, ha il vantaggio di offrire un risultato meno influenzato da fattori esterni come interferenze Wi-Fi, limiti del dispositivo in uso o congestione di rete domestica. 

In pratica, viene misurata la connessione tra il router e la rete Internet e viene fornita, così, un’analisi più “pulita” delle prestazioni effettive. 

💡 Ogni modello ha una procedura diversa, ma di solito basta accedere al pannello di controllo e cercare la sezione relativa alla connessione per avviare il test. 

Se invece stai cercando una prova ufficiale da utilizzare per eventuali reclami al tuo operatore, esiste uno strumento con valore legale: Ne.Me.Sys, il software messo a disposizione da AGCOM. Questo programma monitora la connessione per 24 ore consecutive e produce un report certificato, utile per avviare richieste di rimborso o disdetta per mancato rispetto delle condizioni contrattuali.

Fonti

MyFastweb – La velocità della mia linea
https://www.fastweb.it/myfastweb/assistenza/guide/La-velocita-della-mia-linea/

Speed Test Fibra e ADSL: Download, Upload, Ping | Vodafone
https://www.vodafone.it/eshop/contenuti/rete-vodafone/speed-test.html#/

Speed test: verifica la velocità della connessione | TIM
https://www.tim.it/assistenza/assistenza-tecnica/servizi-online/test-velocita

Speedtest – test velocità Internet, WiFi, ADSL | WINDTRE
https://www.windtre.it/speedtest-velocita-wifi
Marco Tricarico

Marco Tricarico

CEO e co-fondatore di Switcho, appassionato di startup e mondo digitale ed esperto di finanza aziendale e consulenza strategica, nel 2019 Marco ha deciso di lanciare un servizio innovativo che offrisse una soluzione di risparmio pratica e realmente imparziale sulle bollette di famiglie e aziende. Dalla nascita di Switcho, Marco partecipa a svariati eventi e rilascia interviste sui temi delle spese domestiche e del settore energetico, parlando delle ultime tendenze nei costi di gas ed elettricità e delle migliori opportunità per tutelarsi dai rincari. Leggi tutti i suoi articoli e seguilo su LinkedIn.
Aggiornato il 23 Maggio 2025
Home » Internet Casa » Guide Internet » Velocità fibra: fattori determinanti e speed test

Ti potrebbe piacere anche

Articoli correlati

risparmia con switcho