Vuoi risparmiare sull’RCA?

confronta rca

Confronta i preventivi in pochi clic!

✔️ Bastano pochi minuti
✔️ Attivi tutto online
💡 Gratuito e digitale

Che multa rischia chi passa con il semaforo rosso?

Confronta i preventivi RC auto e moto

Il passaggio con semaforo rosso comporta una multa, ma non solo. Cosa sapere, in pillole: 

  • Il Codice della Strada stabilisce una multa per chi passa con il semaforo rosso;
  • Oltre alla multa, il passaggio con semaforo rosso comporta anche la decurtazione di punti dalla patente;
  • In caso di recidiva, si può incorrere anche nella sospensione della patente

Ma prima un consiglio: sapevi che trovare l’assicurazione auto più in linea con le proprie esigenze è oggi più semplice? Inizia subito a confrontare i preventivi e trova quella più adatta a te 😇

calcola i preventivi

Indice 

Multa passaggio con rosso: cosa dice il Codice della Strada

Passare con il semaforo rosso è un’infrazione grave che, oltre a mettere in pericolo la tua sicurezza e quella degli altri automobilisti, comporta anche conseguenze economiche importanti. 

A stabilirlo è l’articolo 146 del Codice della Strada

Il conducente del veicolo che prosegue la marcia, nonostante le segnalazioni del semaforo o dell’agente del traffico vietino la marcia stessa, è soggetto a sanzione amministrativa […].

Gli importi della sanzione, aggiornati al 2023, vanno da 184 euro a 720,5 euro.

La multa è più salata se commetti l’infrazione nelle ore notturne, in particolare dalle 22.00 alle 7.00.

 ➡️ Tieni presente che hai la possibilità di ottenere uno sconto del 30% se paghi la sanzione entro 5 giorni dalla notifica. Un ottimo motivo per non rimandare.

Altre sanzioni per il passaggio con il semaforo rosso

Oltre alla multa, passare con il semaforo rosso comporta anche delle conseguenze più gravi che riguardano direttamente la tua patente di guida. 

Infatti, il Codice della Strada prevede sanzioni accessorie che possono incidere pesantemente sulla tua libertà di circolare:

  • Decurtazione di 6 punti dalla patente, che diventano 12 punti se sei un neopatentato (cioè se hai la patente da meno di tre anni). Questo può compromettere seriamente la tua posizione da conducente, soprattutto se hai già subito altre decurtazioni;
  • Sospensione della patente da uno a tre mesi in caso di recidiva, cioè se commetti la stessa infrazione due volte in un periodo di due anni. In questo caso, non solo non potrai guidare per un periodo significativo, ma non potrai nemmeno beneficiare dello sconto del 30% sull’importo della multa.

Contestazione della multa per passaggio con semaforo rosso

Anche se passare con il rosso è un’infrazione seria, ci sono situazioni in cui è possibile contestare la multa e presentare un ricorso. Naturalmente, serve avere motivazioni valide e prove concrete, per esempio:

  • Urgenza o stato di necessità, come ad esempio un’emergenza medica che ti ha costretto a proseguire la marcia;
  • Errore nel verbale, ad esempio se mancano informazioni fondamentali come la data, l’ora, il luogo dell’infrazione o i dati del veicolo;
  • Notifica tardiva (tieni presente che la multa deve essere notificata entro 90 giorni dall’infrazione. Se arriva oltre questo termine, puoi contestarla);
  • Problemi con le telecamere, per esempio se il dispositivo che ha rilevato l’infrazione non è omologato, non funziona correttamente o le immagini non identificano chiaramente il veicolo;
  • Finalità discutibile dell’impianto, cioè se la telecamera è stata installata senza una delibera valida o solo per fare cassa e non per migliorare la sicurezza stradale.

Per fare ricorso, puoi rivolgerti al Giudice di Pace entro 30 giorni dalla notifica, oppure al Prefetto entro 60 giorni. In entrambi i casi, è importante raccogliere tutte le prove utili (documenti, certificati, foto, ecc.) e, se necessario, farsi aiutare da un legale o da un servizio specializzato.

Come e quando pagare la multa per passaggio con semaforo rosso

Quando ricevi la multa, controlla la data di notifica del verbale, perché da quel momento hai 60 giorni di tempo per effettuare il pagamento – posto che, come già detto, puoi approfittare dello sconto del 30%, se paghi entro 5 giorni.

Per le modalità di pagamento, in linea generale, puoi scegliere tra diverse opzioni: online, tramite app, presso uffici postali o sportelli autorizzati. Tutte le istruzioni dettagliate le trovi nel verbale stesso.

Cosa succede se si passa con il semaforo giallo

Molti automobilisti si chiedono cosa succeda se si attraversa l’incrocio con il semaforo giallo. La risposta non è così semplice come potrebbe sembrare. 

Il Codice della Strada, infatti, stabilisce che il giallo non autorizza il passaggio, ma impone di rallentare e fermarsi, salvo che non sia più possibile farlo in sicurezza.

In pratica, puoi passare con il giallo solo se una frenata improvvisa comporterebbe un rischio, ad esempio per chi ti segue o per la stabilità del veicolo. 

In tutti gli altri casi, accelerare per “scappare” prima del rosso è considerato a tutti gli effetti un’infrazione.

Secondo le linee guida del Ministero dei Trasporti, la durata del giallo deve essere di almeno 3 secondi su strade dove si viaggia fino a 50 km/h, così da garantire il tempo necessario per reagire in modo corretto. Questa durata può variare a seconda dell’incrocio.

Se ricevi una multa in caso di attraversamento col giallo, sappi che in alcuni casi puoi contestare la sanzione: ad esempio, se non avevi possibilità concreta di fermarti o se il giallo è durato troppo poco. In ogni caso, la prudenza è sempre la scelta migliore.

Trova l’assicurazione auto più in linea con le proprie esigenze. Inizia subito a confrontare i preventivi e trova quella più conveniente per te.

risparmia sull'assicurazione con switcho

Fonti

Multa semaforo rosso: cosa sapere e come fare ricorso | Infomotori
https://www.infomotori.com/guide/multa-semaforo-rosso-cosa-sapere-e-come-fare-ricorso/
Marco Tricarico

Marco Tricarico

CEO e co-fondatore di Switcho, appassionato di startup e mondo digitale ed esperto di finanza aziendale e consulenza strategica, nel 2019 Marco ha deciso di lanciare un servizio innovativo che offrisse una soluzione di risparmio pratica e realmente imparziale sulle bollette di famiglie e aziende. Dalla nascita di Switcho, Marco partecipa a svariati eventi e rilascia interviste sui temi delle spese domestiche e del settore energetico, parlando delle ultime tendenze nei costi di gas ed elettricità e delle migliori opportunità per tutelarsi dai rincari. Leggi tutti i suoi articoli e seguilo su LinkedIn.
Aggiornato il 18 Luglio 2025
Home » Assicurazioni » Che multa rischia chi passa con il semaforo rosso?

Ti potrebbe piacere anche

Articoli correlati

risparmia con switcho