Vuoi risparmiare sull’RCA?

confronta rca

Confronta i preventivi in pochi clic!

✔️ Bastano pochi minuti
✔️ Attivi tutto online
💡 Gratuito e digitale

Verifica punti patente: come vederli online, via app e telefono

Confronta i preventivi RC auto e moto

Non sei sicuro di quanti punti ti sono rimasti sulla patente? In questo caso, hai bisogno di effettuare una verifica del tuo saldo. Ecco come fare, in breve:

TelefonoAl numero 06 45775962
OnlineSul sito Il Portale dell’Automobilista
AppiPatente
Presso un ufficio della Motorizzazione CivilePortando con te il certificato di proprietà e un documento d’identità

Indice

Tutti i metodi per controllare i punti sulla patente

Come forse già saprai, il saldo “base” della patente è di 20 punti. Ma la situazione può cambiare nel tempo, perché infrazioni al Codice della Strada possono portare a una loro decurtazione, così come la buona condotta può portare a ricevere dei bonus.

Nel tempo, quindi, è sempre bene effettuare una verifica dei punti della patente per evitare spiacevoli sorprese. Ma come fare? I metodi a disposizione sono diversi ed è possibile effettuare il controllo direttamente da casa.

Numero di telefono

Un metodo veloce e comodo per sapere quanti punti sono rimasti sulla patente è quello di effettuare una semplice telefonata.

Il numero da chiamare è il 06 45775962 che è disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.

👉 Attenzione: non si tratta di un numero verde. In questo caso, quindi, puoi scoprire quanti punti hai sulla patente al costo di una telefonata urbana.

Tieni presente che quando chiamerai non parlerai con un operatore, ma dovrai seguire le istruzioni di una voce automatica. Ricorda di avere con te il numero della patente al momento della telefonata, perché ti verrà richiesta questa informazione, più la tua data di nascita.

Online

Un’altra strada veloce e semplice per controllare i propri punti della patente è utilizzare il servizio del Portale dell’Automobilista

Per farlo, devi possedere delle credenziali SPID o una CIE (carta d’identità elettronica). Solo una volta effettuato il login, infatti, potrai accedere al servizio Saldo punti patente.

💡 Se non riesci ad accedere seguendo questo percorso, prova a entrare con SPID, poi vai alla voce Accesso ai servizi > Verifica Punti Patente.

Con questo semplice controllo puoi verificare il numero di punti, ma anche eventuali perdite o incrementi avvenuti nel tempo.

Tieni presente che, a differenza della telefonata, se scegli di accedere al Portale dell’Automobilista, oltre a verificare i punti, puoi anche ottenere molte altre informazioni sui veicoli in tuo possesso, sull’assicurazione auto e molto altro.

Via app

La verifica può essere effettuata anche tramite l’app della Motorizzazione Civile. iPatente è disponibile negli store Apple e Google, quindi sia per Android che per iOS.

Per fare il controllo con iPatente ti basta scaricare l’app, effettuare l’accesso e andare nella sezione Saldo punti patente. Come per il sito, anche tramite l’app puoi avere accesso a tutte le informazioni sullo storico dei punti e ad altri dettagli utili come le scadenze di bollo auto e assicurazione.

Motorizzazione Civile

I metodi che abbiamo appena visto ti permettono di verificare il saldo dei punti direttamente da casa. Ci sono, però, persone che, magari per la poca dimestichezza con la tecnologia, preferiscono utilizzare altre strade.

In questo caso, la scelta migliore è rivolgersi a un ufficio della Motorizzazione Civile per chiedere a un impiegato di effettuare la verifica.

🪪 Se scegli questa via, ricorda di portare con te il certificato di proprietà e un documento d’identità valido.

Come funzionano i punti patente e come recuperarli

Il sistema della patente a punti è entrato in vigore il 1° luglio 2003 e da allora accompagna ogni automobilista nella sua esperienza di guida. 

Quando ottieni la patente parti con un saldo di 20 punti, che possono diminuire in caso di infrazioni stradali o aumentare se mantieni una condotta corretta. Ogni violazione comporta una decurtazione di punti proporzionata alla gravità del comportamento. Al contrario, se per due anni consecutivi non commetti infrazioni, hai diritto a un bonus che ti premia con 2 punti extra, fino a un massimo di 30. Per i neopatentati, invece, il sistema è ancora più incentivante: per i primi tre anni di guida “senza macchia” si guadagna un punto in più ogni anno.

Con il nuovo Codice della Strada, entrato in vigore a dicembre 2024, le regole sono diventate più rigide. Se commetti un’infrazione grave e hai meno di 20 punti, infatti, rischi una sospensione breve della patente che può estendersi a due settimane o più in caso di aggravanti come un incidente. Ecco perché diventa fondamentale controllare regolarmente il proprio saldo punti, così da non trovarsi all’improvviso senza patente.

⚠️ Ma cosa succede se i punti arrivano a zero? In questo caso, la patente viene revocata e per riottenerla non basta aspettare, ma anzi dovrai sostenere nuovamente sia l’esame teorico che quello pratico, con tutte le spese e le difficoltà che questo comporta.

Per fortuna, i punti non si recuperano solo con la buona condotta. Puoi anche frequentare corsi appositi presso autoscuole o centri autorizzati, che ti permettono di rimettere in carreggiata il tuo saldo.

Tempo di rinnovare l’assicurazione della tua auto? Trova quella più adatta a te: inizia subito a confrontare i preventivi e risparmiare sulla RCA 😎

Marco Tricarico

Marco Tricarico

CEO e co-fondatore di Switcho, appassionato di startup e mondo digitale ed esperto di finanza aziendale e consulenza strategica, nel 2019 Marco ha deciso di lanciare un servizio innovativo che offrisse una soluzione di risparmio pratica e realmente imparziale sulle bollette di famiglie e aziende. Dalla nascita di Switcho, Marco partecipa a svariati eventi e rilascia interviste sui temi delle spese domestiche e del settore energetico, parlando delle ultime tendenze nei costi di gas ed elettricità e delle migliori opportunità per tutelarsi dai rincari. Leggi tutti i suoi articoli e seguilo su LinkedIn.
Aggiornato il 3 Ottobre 2025
Home » Assicurazioni » Verifica punti patente: come vederli online, via app e telefono

Ti potrebbe piacere anche

Articoli correlati

Risparmia sulle tue spese