Tariffa mobile troppo alta?

tariffe mobile

Abbassala con Switcho senza stress!

✔️ Più GIGA, meno spese
✔️ Attiva in pochi clic
💡 Gratuito e digitale

Come ottenere l’eSIM ho. Mobile? Guida alla configurazione

Vuoi tantissimi giga e risparmiare?

Stai pensando di attivare una eSIM ho. Mobile? Ti spieghiamo tutto ciò che serve e come attivarla sul tuo smartphone. Cosa sapere, in breve:

Cos’è?È la versione digitale della SIM fisica
Quanto costa?9,99€ con ho. Mobile
Come si attiva?Puoi attivare la eSIM ho. Mobile dal tuo smartphone, Android o iOS

Non hai ancora trovato l’offerta più in linea con le tue esigenze? Noi di Switcho ti aiutiamo a confrontare le offerte mobile e individuare quella più adatta a te, in pochi clic e gratis 😎

risparmia sulla tariffa mobile con switcho

Indice

Cos’è la eSIM ho. Mobile e quali vantaggi offre

L’eSIM, o SIM virtuale, è una versione digitale della tradizionale scheda SIM fisica. Integrata direttamente nel dispositivo, consente di attivare un piano cellulare senza dover inserire o sostituire alcuna scheda. 

Questo significa meno attese, meno oggetti da gestire e una maggiore flessibilità. 

Anche ho. Mobile offre ai propri clienti la possibilità di utilizzare l’eSIM. L’attivazione è un’operazione facile e veloce: basta seguire pochi passaggi direttamente dallo smartphone, senza bisogno di recarsi necessariamente in negozio o attendere l’arrivo di una SIM fisica.

I vantaggi di passare a una eSIM sono diversi e particolarmente utili nella vita quotidiana:

  • Configurazione semplice e veloce, senza attese per ricevere la SIM fisica;
  • Comodità: niente più preoccupazioni in caso di perdita o rottura della SIM tradizionale;
  • Trasferimento pratico: ideale per chi cambia spesso smartphone, perché permette di spostare il profilo in pochi passaggi.

Dispositivi compatibili con eSIM ho. Mobile

Prima di attivare una eSIM è importante assicurarsi che il proprio smartphone sia compatibile con questa tecnologia. Non tutti i dispositivi, infatti, supportano la SIM virtuale. 

Sono compatibili con la eSIM ho. Mobile molti dispositivi recenti di brand come Apple, Samsung e Google

In generale, gli iPhone dalla serie XS in poi, i Samsung Galaxy di fascia medio-alta e i Google Pixel più recenti sono tra i modelli che supportano questa funzionalità. 

Per avere conferma, è sempre consigliabile consultare le specifiche tecniche del proprio smartphone o cercare il modello online per verificare la presenza del supporto eSIM. 

Effettuare questo controllo prima dell’attivazione evita problemi e garantisce un passaggio semplice e senza intoppi verso questa tecnologia comoda e innovativa.

Come acquistare la eSIM ho. Mobile 

Acquistare una eSIM ho. Mobile è semplice e hai due opzioni tra cui scegliere: 

  • Puoi recarti in un negozio ho. Mobile;
  • Puoi acquistare una eSIM direttamente online sul sito ho. Mobile al momento della scelta dell’offerta.

Una volta completato l’acquisto online, riceverai un’email di conferma contenente il seriale della tua eSIM. 

➡️ Ti ricordiamo che, se l’acquisto avviene tra le 22:00 e le 7:00 o durante il fine settimana, i tempi di invio potrebbero allungarsi leggermente: in questi casi, la ricezione dell’email potrebbe richiedere fino a 24 ore.

Tieni presente, inoltre, che se hai già una SIM ho. puoi trasformarla in eSIM in pochi semplici passaggi. Per farlo, assicurati di avere a portata di mano codice fiscale, foto della vecchia SIM e documento di identità. Dopodiché segui questi step:

  • Avvia l’app ho. Mobile sul tuo smartphone;
  • Tocca l’icona del menu (tre strisce orizzontali) in alto a sinistra dello schermo;
  • Seleziona la voce Numero di telefono;
  • Vai su Gestisco il mio profilo;
  • Entra nella sezione I miei numeri;
  • Da lì, scegli l’opzione Richiedi eSIM, disponibile al costo di 9,99€.

Come attivare la eSIM ho. Mobile su Android o iPhone

Dopo aver acquistato la tua eSIM (online, in App o in negozio), segui questi semplici passaggi per attivarla:

  • Apri l’app ho. Mobile e accedi al menu laterale > Numero di Telefono > Gestisco il mio profilo > I miei numeri > Richiedi eSIM (se già sei cliente);
  • Seleziona l’opzione per attivare la eSIM, scegliendo se fare un riconoscimento tramite SPID o video-selfie;
  • Riceverai una mail con tutti i dettagli: seriale, codice QR e istruzioni precise;
  • Dal tuo smartphone (connesso a Wi‑Fi), vai in Impostazioni > Cellulare/Dati mobili > Aggiungi eSIM, poi scansiona il QR o inserisci manualmente i codici;
  • Completa la procedura seguendo le indicazioni che compaiono sullo schermo: in pochi minuti la eSIM sarà attiva e pronta all’uso.

Si può richiedere la portabilità con eSIM ho. Mobile?

Sì, è possibile richiedere la portabilità del numero anche scegliendo una eSIM con ho. Mobile. 

Durante l’acquisto online, ti basterà selezionare l’opzione “Voglio portare il mio numero in ho.” e indicare l’operatore di provenienza, il numero da trasferire e il codice ICCID della SIM attuale. 

Dopo la conferma, riceverai via email il QR code per l’attivazione della eSIM e potrai completare la configurazione direttamente dal tuo smartphone. 

La portabilità richiede normalmente uno o due giorni lavorativi: riceverai aggiornamenti via SMS e tramite app sull’avanzamento della richiesta. Fino al completamento del passaggio, ti verrà assegnato un numero provvisorio, così potrai iniziare subito a usare la tua eSIM. 

Le offerte attivabili con eSIM ho. Mobile

La buona notizia è che diverse sono le offerte ho. Mobile che si possono attivare con una eSIM. Noi abbiamo raccolto quelle più convenienti: 

OperatoreOffertaCaratteristicheCosto
Ho Mobileho. Things0,5 GB
50 minuti
500 SMS
2,99 €/mese
Ho Mobileho. Solo voce0 GB
Minuti illimitati
SMS illimitati
4,99 €/mese
Ho Mobileho. 6,99 - Nuovi numeri150 GB
Minuti illimitati
SMS illimitati
6,99 €/mese
Ho Mobileho. 6,99150 GB
Minuti illimitati
SMS illimitati
6,99 €/mese
Ho Mobileho. Ciaho100 GB
Minuti illimitati
SMS illimitati
8,99 €/mese
Federica Antignano

Federica Antignano

Web writer e copywriter con esperienza nella redazione di contenuti in ambito energia e finanza per importanti testate online, Federica affianca il team Switcho come collaboratrice esterna nella creazione di articoli per il blog aziendale. La sua dedizione va oltre il semplice lavoro, è un impegno sincero nel fornire informazioni utili e contenuti di valore ai lettori.
Aggiornato il 4 Luglio 2025
Home » Telefonia Mobile » Come ottenere l’eSIM ho. Mobile? Guida alla configurazione

Ti potrebbe piacere anche

Articoli correlati

risparmia con switcho