Novità in arrivo da ARERA: sarà possibile fare la voltura con cambio fornitore anche per il gas. Come funzionerà e tutti i vantaggi.
Luce e Gas
Le guide pratiche di Switcho in ambito energia
Caldaia a biomassa: legna o pellet? La guida completa
Caldaia a biomassa: meglio a legna, pellet o cippato? Quali sono i costi da sostenere? Scopri di più in questa in guida dedicata.
Impianto di riscaldamento geotermico: conviene? Pro e contro
Tutto ciò che dovresti sapere sull’impianto di riscaldamento geotermico: vantaggi, costi e metodi per risparmiare.
Rapporto Edison-Censis, un punto sul mercato libero dell’energia
Come stanno vivendo la transizione al mercato libero gli italiani? Risponde il Rapporto Edison-Censis che esplora le preferenze degli utenti.
Torna l’ora solare: è un bene per le tue bollette?
Nella notte tra il 26 e il 27 ottobre torna l’ora solare, con un impatto sulle bollette della luce. Ecco i nostri consigli per risparmiare.
Libretto della caldaia: chi lo rilascia e come si legge
Il libretto della caldaia è un documento essenziale per garantire che sia la caldaia sia il climatizzatore vengano manutenuti regolarmente.
Come funzionano il riscaldamento e il raffreddamento a pavimento?
Come funziona un riscaldamento a pavimento e quali sono i pro e i contro di questo tipo di impianto? Scoprilo in questa guida.
Nucleare sostenibile in Italia, disegno di legge in arrivo
Cosa sapere sul piano nazionale per il nucleare sostenibile in Italia: i chiarimenti del Ministro Pichetto e il disegno di legge in arrivo.
Approvato decreto a sostegno della produzione di energia rinnovabile
Una nota del MASE annuncia l’adozione, da parte del Ministro dell’Ambiente, del decreto che...
Approvato il DL Ambiente dal CdM: le novità energetiche
Il 10 ottobre il Cdm ha approvato il nuovo DL Ambiente 2024: tutte le novità su progetti green, estrazioni gas e procedure autorizzative.
Riscaldamento: 9 italiani su 10 non hanno la migliore tariffa gas
L’attenzione verso la tariffa gas cresce solo dopo aver ricevuto la prima bolletta invernale, ma spesso è troppo tardi per risparmiare.
Rapporto MASE: il punto su consumi, fonti energetiche e rinnovabili
I risultati del rapporto MASE sulla produzione e consumo di energia in Italia: i dati 2023 su rinnovabili e prezzi per famiglie e imprese.