Rimane stabile il PUN GME a ottobre 2025. Ecco perché monitorare l’indice ogni mese e come tutelarsi da eventuali rincari.
Luce e Gas
Le guide pratiche di Switcho in ambito energia
Quanto fa risparmiare il trasloco digitale delle utenze?
Voltura e subentro fa risparmiare rispettivamente €470 e €380 l’anno: ecco perché digitalizzare le operazioni cambio casa.
Riscaldamento a GPL: prezzo, come funziona e vantaggi
Stai valutando l’opzione del riscaldamento a GPL? Leggi il prezzo, i fattori da considerare, i pro e i contro e quando conviene davvero.
Riscaldamento elettrico: vantaggi, consumi e funzionamento
Scopri quando il riscaldamento elettrico rappresenta la soluzione più efficiente e come risparmiare sulle bollette sul lungo periodo.
PUN GME settembre 2025: quanto costa l’energia questo mese?
Scopri i valori del PUN a settembre 2025, perché monitorare l’indice, le previsioni e come risparmiare in bolletta.
PSV settembre 2025: prezzo del gas stabile prima dell’autunno
Il PSV a settembre 2025 rimane stabile, ma cosa significa? Ecco l’impatto su clienti vulnerabili e nel mercato libero.
Prezzo ARERA settembre 2025: il costo di gas e luce per clienti vulnerabili
Ecco l’aggiornamento del prezzo gas ARERA per settembre 2025: scopri le novità per i vulnerabili e le previsioni per il prezzo luce.
Bonus edilizi 2025: come sfruttarli per l’efficienza energetica
Oltre agli opportuni accorgimenti quotidiani, un modo per tagliare i consumi di luce e gas è senz’altro migliorare...
Nuovo bonus elettrodomestici green 2025: cos’è e come funziona
Il bonus elettrodomestici 2025 consente di risparmiare sull’acquisto di elettrodomestici a basso consumo. Quando arriva e come funziona.
Climatizzatore o condizionatore? Differenze e caratteristiche
La differenza tra climatizzatore e condizionatore sta nelle loro funzionalità, nei costi e nel risparmio energetico. Quale fa al caso tuo?
Costo condizionatore: i fattori che incidono sul prezzo
Oltre al costo del condizionatore, devi tenere in considerazione anche i costi di installazione. Ecco cosa valutare e i costi medi.
Luce e gas: agosto è il mese ideale per prepararsi al freddo
Storicamente in autunno la luce aumenta del 24% e il gas del 43%: ecco come tutelarsi sulle bollette del prossimo inverno.