Vuoi dare un taglio alle tue spese e iniziare a risparmiare ma non sai come fare? Sei nel posto giusto. Eliminare gli sprechi e spendere con più attenzione oggigiorno è più facile, grazie alle numerose app per risparmiare che puoi scaricare gratuitamente sul tuo smartphone. Qui te ne presentiamo 10.
SPOILER: con l’app di Switcho puoi risparmiare semplicemente su bollette, telefonia e assicurazione auto. Troviamo per te le offerte più adatte e ci occupiamo del cambio fornitore gratuitamente, così puoi risparmiare senza troppi mal di testa 😃
Indice
- App per risparmiare sulle utenze luce e gas
- App per la gestione delle spese
- App per divisione spese, pagamenti condivisi e tracciamenti
- App per risparmiare sulla spesa: quali scegliere
- App per risparmiare sulle spese dell’auto: benzina e assicurazioni
- Risparmiare su ristoranti ed esperienze: quali app utilizzare
App per risparmiare sulle utenze luce e gas
Il risparmio sulle utenze domestiche è una delle voci più importanti nel bilancio economico di ogni famiglia. La spesa per il gas e l’energia elettrica è imprescindibile per ogni nucleo familiare e quindi è importante trovare il fornitore di energia più conveniente. Più facile a dirsi che a farsi 😅
Proprio per questo abbiamo creato Switcho, il servizio gratuito e 100% digitale che ti permette di risparmiare sulle bollette in maniera facile, veloce e sicura. In che modo? Semplice: selezioniamo per te le migliori offerte luce e gas sulla base della tua situazione attuale. Partiamo infatti dall’analisi della tua bolletta, così da proporti solo offerte adatte ai tuoi consumi e in grado di garantirti un risparmio reale. Ti suggeriamo di cambiare fornitore solo se conviene davvero, e in caso contrario te lo diciamo in totale trasparenza, consigliandoti di rimanere col tuo attuale fornitore.

Ma il bello arriva adesso: se scegli passare a una nuova offerta luce e/o gas, basta un tap sull’app di Switcho e il nostro team si occuperà della burocrazia dello switch, gratuitamente 😉
L’app di Switcho è disponibile per dispositivi Apple e Android, scaricabile direttamente da questo link.
App per la gestione delle spese
Se desideri trovare delle app per gestire i soldi al meglio, qui troverai alcune proposte interessanti. Esistono infatti numerose app per tenere conto delle spese, in modo più o meno automatizzato, così da monitorare le proprie entrate e uscite in pochi tap.
Switcho
Anche in questo caso l’app di Switcho può fare al caso tuo. Sull’app puoi infatti effettuare il collegamento dei tuoi conti bancari in modo rapido e sicuro, così da aggregare tutte le tue spese e le tue entrate in un unico posto. Ogni spesa viene inserita automaticamente nella categoria di appartenenza (ad esempio shopping, cibo, salute, ecc) per permetterti di capire a colpo d’occhio quali sono le tue spese più rilevanti.

Oltre a questa pratica funzione, sull’app di Switcho ricevi anche suggerimenti di ottimizzazione delle spese ricorrenti come luce, gas, internet casa, SIM mobile e assicurazione auto e moto. Se rileviamo un potenziale risparmio te lo segnaliamo, e in pochi tap puoi trovare offerte e tariffe più convenienti, attivandole comodamente online.
HYPE
Stai cercando un’app per monitorare le tue spese ed effettuare pagamenti online? Puoi provare HYPE. Questo servizio comprende una carta Mastercard, sia fisica che virtuale, utilizzabile per effettuare acquisti sia online che nei negozi fisici. C’è inoltre la possibilità di cashback su oltre 500 negozi online.
Si tratta, oltretutto, di una vera e propria app salvadanaio: offre infatti la possibilità di impostare degli obiettivi, grazie ai quali puoi scegliere un importo fisso da risparmiare in un determinato periodo di tempo. Inoltre con HYPE è possibile anche monitorare entrate e uscite, inviare e ricevere denaro, pagare bollettini e bollette, prelevare e molto altro ancora: un vero e proprio conto online a portata di smartphone!

HYPE è scaricabile da Google Play Store, App Store e AppGallery, accessibile anche da PC con la Web App.
Monefy
Un altro esempio di app per la gestione delle spese molto utile è Monefy. L’utilizzo è molto semplice: l’app ti permette di catalogare i tuoi acquisti in base a voci preimpostate (e personalizzabili), come abbigliamento, bollette, auto, svago o viaggi, in modo da avere tutte le tue spese sotto controllo. Si tratta quindi della soluzione ideale se preferisci inserire manualmente in app le tue spese dopo ogni acquisto, a patto che tu lo faccia sempre con precisione.


Sulla base delle entrate e delle uscite che inserisci, Monefy genera report che possono aiutarti a gestire al meglio il tuo budget. Puoi anche specificare i metodi di pagamento che utilizzi, in modo da avere un quadro più completo di come spendi i tuoi soldi.
Monefy è disponibile per il download per dispositivi Android o iOS.
App per divisione spese, pagamenti condivisi e tracciamenti
Devi dividere le spese con amici o coinquilini e non sai come fare? Metti giù carta e penna e prova queste app per la divisione delle spese: un modo semplice e rapido per avere tutti i conti sotto controllo (alla faccia dell’amico che si “dimentica” sempre di restituirti la sua parte 😅)
Splitwise
Splitwise è l’alternativa digitale per la gestione della classica “cassa comune”. Si tratta di un’app che permette di impostare un gruppo di persone con cui condividere le spese. Chiunque scarichi l’app e si registri può sincronizzare sul proprio smartphone la situazione spese e avere un quadro delle varie voci. Inserito l’importo totale, sarà Splitwise a fare tutti i conti e a comunicare a ciascuno la somma dovuta.

Splitwise è disponibile gratuitamente su Google Play e App Store, ma esiste anche una versione pro. La versione a pagamento garantisce più spazio di archiviazione, la possibilità di scansionare ricevute e scontrini e altre funzionalità extra.
Satispay
Ci sono anche altre alternative per inviare denaro agli amici, e tra queste spicca Satispay. Questa app ha moltissime funzioni che ti aiuteranno a gestire il denaro e a effettuare pagamenti elettronici, incluse ricariche telefoniche, bollette, bollo auto e pagamenti PagoPa. Con Satispay puoi fare acquisti online e nei negozi e scambiare denaro con i tuoi contatti in modo immediato. Il tutto senza alcuna commissione, anzi: su alcuni pagamenti ottieni anche un cashback calcolato in percentuale sull’importo speso.

Su Satispay puoi inoltre decidere di risparmiare, impostando un vero e proprio salvadanaio digitale. Puoi scegliere di mettere da parte il cashback ricevuto, il resto di ogni acquisto arrotondato all’euro o un importo fisso.
L’app è disponibile su Play Store, App Store e AppGallery
App per risparmiare sulla spesa: quali scegliere
Sei alla ricerca di altre applicazioni per risparmiare? Ottimo, ecco le migliori app per trovare le offerte ai prezzi più bassi anche durante lo shopping o la spesa.
DoveConviene
Se ami lo shopping e non vuoi rinunciare al risparmio DoveConviene è l’app per la spesa che fa per te. Puoi facilmente consultare i volantini di tantissime catene di negozi e individuare i prezzi più convenienti per ciò che ti interessa.

Quest’app ti permette, attraverso la geolocalizzazione, di trovare le offerte migliori in base a dove ti trovi: puoi addirittura attivare una notifica su un prodotto in offerta.
Puoi scaricare DoveConviene da Google Play, App Store e AppGallery.
Too Good To Go

Un’altra app per la spesa che consente anche di combattere lo spreco di cibo è Too Good To Go. Questo servizio permette a pizzerie, ristoranti, bar, pasticcerie, supermercati, alimentari, e fruttivendoli di mettere in vendita a prezzi ridotti il cibo invenduto a fine giornata. Gli utenti possono andare sull’app, scegliere il punto vendita più vicino e acquistare le box desiderate. Avrai a disposizione cibo ancora fresco ad un prezzo inferiore e contribuirai ad evitare sprechi alimentari 🥰
Too Good To Go è installabile su dispositivi Android e iOS.
App per risparmiare sulle spese dell’auto: benzina e assicurazioni
Anche l’automobile richiede le sue spese, tra assicurazioni, bollo, carburante e manutenzioni. Per risparmiare, possono fare al caso tuo alcune applicazioni specifiche, come app sui prezzi della benzina, che ti consentiranno di fare rifornimento ai prezzi più vantaggiosi, o app per risparmiare sull’assicurazione auto.
Prezzi Benzina
Il prezzo dei carburanti ha raggiunto costi molto elevati e un prezzo al litro più basso, anche di poco, alla lunga può fare la differenza. Un valido alleato in questo senso è Prezzi Benzina.

Grazie a quest’app puoi trovare facilmente i distributori più convenienti della tua zona tramite la mappa interattiva e, inserendo un indirizzo esatto, potrai conoscere quelli di un’altra località.
In questo modo sarà semplice confrontare i prezzi della benzina, GPL e metano nelle varie stazioni di servizio e scegliere il punto di rifornimento migliore per te.
Puoi installare Prezzi Benzina sul tuo smartphone direttamente da Google Play Store o da App Store.
Switcho per assicurazioni auto
Oltre a tutti i servizi che ti abbiamo già presentato, l’app di Switcho è utile anche per calcolare i prezzi delle assicurazioni auto e trovare quella più conveniente.

Il funzionamento è molto semplice: per arrivare alla lista di preventivi ti basta inserire le informazioni sul veicolo e sull’assicurato (per farlo, ti guidiamo in ogni passaggio). Una volta trovata l’offerta per assicurazione auto o moto più adatta a te, puoi personalizzarla con le garanzie aggiuntive che ti interessano, e infine acquistarla comodamente online 😌
Ogni anno ti ricorderemo l’avvicinarsi della scadenza dell’RCA e ti basterà un tap per visualizzare i preventivi aggiornati.
Ti ricordiamo che puoi scaricare Switcho sul tuo dispositivo Android o Apple.
Risparmiare su ristoranti ed esperienze: quali app utilizzare
Ti piace uscire a cena in compagnia e fare esperienze in giro per il mondo? Esistono alcune app che ti permettono di goderti questi sfizi senza mettere da parte il risparmio.
The Fork
La prima soluzione che ti consigliamo è The Fork. Questa app consente di trovare ristoranti che offrono dal 20% al 50% di sconto a pranzo o a cena. The Fork è un’app di prenotazione per ristoranti che ti permette di riservare un tavolo comodamente online e anche di sfogliare i menù delle migliaia di ristoranti.

In più ogni prenotazione effettuata ti fa guadagnare punti (chiamati “Yums”): quando raggiungi un determinato punteggio, ricevi uno sconto da 20€ o 50€ da usare in uno dei ristoranti aderenti.
Per trovare i locali vicino a te che offrono promozioni esclusive con TheFork puoi scaricare l’app per Android o iOS.
Groupon
Quando, invece, si parla di viaggi ed esperienze in un’ottica di risparmio, non si può non nominare la famosissima Groupon. Quest’app, semplice e assolutamente intuitiva, permette di acquistare coupon con cui accedere a beni e servizi a prezzi scontati.

Sulla base della città indicata in fase di registrazione è possibile vedere una serie di beni o di servizi da acquistare suddivisi per categoria, da prodotti per la casa a oggetti di elettronica, da esperienze in parchi tematici a viaggi in giro per il mondo, da prenotazioni in tantissimi ristoranti a soggiorni in SPA da favola.
Puoi utilizzare Groupon direttamente dal sito web, oppure scaricare l’app da Google Play Store o da Apple App Store per utilizzarlo comodamente dal tuo cellulare.
Che dici, hai trovato le app per risparmiare o controllare le spese che fanno al caso tuo? Provale subito e inizia a mettere da parte tutti i risparmi per quel sogno nel cassetto! 😉
Fonti
https://www.hype.it/
Monefy | sito ufficiale
https://monefy.me/
Splitwise | sito ufficiale
https://www.splitwise.com/
Satispay |sito ufficiale
https://www.satispay.it/
Doveconviene | sito ufficiale
https://www.doveconviene.it/
Too Good To Go | sito ufficiale
https://toogoodtogo.it/it/
PrezziBenzina | sito ufficiale
https://www.prezzibenzina.it/
The Fork | sito ufficiale
https://www.thefork.it/
Groupon | sito ufficiale
https://www.groupon.it/