Bollette elevate, chiusura del mercato tutelato, complessitĆ delle tariffe luce e gas: questi sono solo alcuni dei motivi che, nel 2023, hanno spinto sempre più italiani ad informarsi e attivarsi per gestire al meglio i propri contratti di fornitura. BenchĆ© nellāanno appena concluso il mercato energetico sia risultato più stabile rispetto al 2022, gli effetti della crisi energetica hanno continuato a farsi sentire, suscitando grande attenzione mediatica e maggiore consapevolezza tra i consumatori.
Una soluzione al caro bollette
A caccia di una soluzione efficace al caro bollette, lāanno scorso circa 350mila persone hanno provato per la prima volta Switcho. Dal 2019, anno della fondazione, nel tempo la nostra realtĆ ĆØ diventata un punto di riferimento per la gestione delle utenze per oltre 600mila iscritti, mettendo sempre al centro trasparenza e semplicitĆ : basta caricare la propria bolletta per scoprire se esistono o meno delle offerte migliori rispetto a quella attuale, mentre noi ci occupiamo di tutta la burocrazia del cambio fornitore.
āI risultati del 2023 sono per noi una grande soddisfazioneā racconta Marco Tricarico, CEO e co-founder āperchĆ© ci indicano che siamo riusciti a portare un valore reale a moltissime famiglie. Abbiamo infatti analizzato oltre 400mila bollette e offerto proposte per risparmiare ben 95 milioni di euro in risparmio solo lo scorso annoā.
La crescita dei ricavi, anche grazie ai partner
Conseguenza diretta di questi numeri ĆØ la crescita a livello economico: con ricavi aumentati di 3.5 volte rispetto al 2022, Switcho nel 2023 ha raggiunto la profittabilitĆ dopo 4 anni sul mercato.
Prosegue Tricarico: āTenevamo particolarmente a rendere lāattivitĆ profittevole il prima possibile perchĆ© nel contesto odierno ĆØ un aspetto fondamentale per una startup solida. La continua ricerca di equilibrio tra costi e ricavi ĆØ ciò che ci ha premiati fin qui: la sfida più grande non ĆØ solo crescere, ma farlo in modo sostenibileā.Ā
Un valido contributo in tal senso arriva anche dalle partnership instaurate negli anni con varie realtĆ del mondo bancario, un canale che nel 2023 ĆØ stato ulteriormente potenziato. A marzo, infatti, ha preso il via la collaborazione con Intesa Sanpaolo che, grazie allāintegrazione dei servizi di Switcho nellāapp Intesa Sanpaolo Mobile, permette a milioni di clienti della banca di risparmiare semplicemente sulle utenze.Ā
š” Questa partnership si inserisce in un florido ecosistema ā che include anche Banca Mediolanum, Credem Banca e HYPE, per citare alcuni esempi ā dove lāinteresse dellāutente ĆØ sempre al centro.
Lo sviluppo dei servizi e dellāapp
Il nostro sguardo ĆØ rivolto ai clienti anche durante lo sviluppo di nuove funzionalitĆ : nel 2023, infatti, abbiamo lavorato per rendere ancora più ricca la gamma di servizi offerti, ampliando le tipologie di polizze sottoscrivibili (oltre a quelle per i veicoli, ora figurano anche quelle per la casa, gli animali domestici e la micromobilitĆ ) e aggiungendo nuovi servizi per lāefficienza energetica (come condizionatori, caldaie e pannelli fotovoltaici).
Infine, abbiamo rivolto grande attenzione al miglioramento continuo dellāapp mobile. āFin dal suo lancio, concepiamo lāapp come uno strumento che aiuti i nostri utenti a rimanere sempre ingaggiati con le nostre proposteā, spiega Marco Tricarico. āCoerentemente a questa filosofia, lāanno scorso lāabbiamo arricchita con una nuova sezione dedicata ai consigli di risparmio, che ci aiuta ad essere sempre presenti per i nostri utenti con spunti utili e costantemente aggiornatiā.
ā”ļø Non hai ancora provato la nostra app? Scaricala gratuitamente š
Per Switcho la sfida del 2024 ĆØ proseguire sulla strada giĆ tracciata, migliorando ulteriormente i servizi di risparmio su luce e gas e lāapplicazione mobile. Senza dimenticare lo sviluppo di nuovi servizi e lāampliamento del network grazie a nuove partnership bancarie: tutto con lāobiettivo di aiutare sempre più famiglie a risparmiare semplicemente.